Autostima: essere donne felici a 50 anni.
Essere donne felici.
Autostima, essere donne felici a 50 anni: spogliarsi a 50 anni, vestire i propri abiti e vivere una vita felice è possibile ?
Sono una donna di cinquant'anni, anzi il 15 Marzo ne compio 51. Quello che scrivo e che condivido con te è un po' la mia storia, è un po' il mio cammino, è un po' il racconto di tutto quello che ho fatto per realizzare il meraviglioso capolavoro che è la mia vita:
- una professione che amo;
- la mia adorata famiglia;
- e la mia vita che oggi dedico con passione, impegno e rispetto a tutte quelle donne che vogliono come me vivere felici, sentirsi amate e sicure.
Autostima: essere donne felici a 50 anni e vivere il proprio successo è un privilegio. Allo stesso modo richiede coraggio e come cita Spider Man,
da un grande potere deriva una grande responsabilità!
Se non è così raro “cambiare strada” quando si è molto giovani, è meno frequente decidere di cambiare vita a 50 anni o intorno a quest’età. Considero i 50 anni un momento magico per la propria vita nella quale si è ancora proattive, vivaci e ricche di progetti ma in cui sembra più difficile o addirittura impossibile cambiare rotta per inseguire la propria soddisfazione e la propria gioia.
- Sei una professionista e vuoi cambiare azienda, settore, o addirittura vuoi realizzare il tuo sogno di metterti in proprio ma ti frena il pensiero del fallimento o di abbandonare un sentiero sicuro per l’incertezza?
- Sei una lavoratrice, una studentessa e vuoi creare una tua professione valorizzando il tuo potenziale?
- Oppure è la tua vita privata che senti inadatta, e ti rendi conto che sono state le tue scelte a portarti all’insoddisfazione che vivi oggi, ma temi di cambiare?
Vuoi tutto questo ma sei è bloccata dalla paura del fallimento o dalla paura di abbandonare una via sicura per una via incerta?
Serve sicuramente una strategia, un metodo ed una conoscenza specifica ma serve soprattutto che tu abbia autostima e fiducia in te stessa.
La felicità come obiettivo di vita.
L’autostima dipende dalla considerazione che noi abbiamo di noi stesse, da quanto noi crediamo nelle nostre potenzialità. Non è una dote innata, ma un processo di costruzione quotidiana. La felicità è un processo di conoscenza, di consapevolezza e di scoperta costante. https://chiarinigloria.it/felicita
Ho sottovalutato il valore dell'autostima fino all'età di 22 anni: sono sempre stata lasciata dai miei fidanzatini, mi è mancata la forza di oppormi a lavori che sentivo mettermi in ombra e che mi facevano sentire insoddisfatta, ho avuto paura nel ribellarmi ad un'educazione limitante e ho subito decisioni altrui anziché esserne protagonista. I miei sogni e i miei desideri passavano spesso in secondo piano: non era importante quello che sentivo. Era più importante quello che per gli altri era giusto. Mancavo di fiducia in me stessa e la cercavo rinunciando a me stessa nella speranza inconscia di avere l'approvazione di chi amavo. Peccato che il risultato era esattamente opposto: non vieni riconosciuta per quello che fai ma per quello che sei.
Quante volte ti è capitato di rinunciare a te stessa per il bene degli altri? Quante volte hai sperato di ricevere attenzione, amore e riconoscimento facendo per gli altri ancor prima che per te? Hai mai pensato a quanto è importante avere fiducia in te stessa e rinforzare la tua autostima?
Ho sofferto di disturbi alimentari: vivevo con la sensazione di sentirmi diversa e sola. Ero fortemente in sovrappeso e le mie amiche molto più belle di me sin dall’età di 16 anni.
Eppure dentro di me ardeva il fuoco: volevo liberarmi da catene, godere della bellezza della vita e delle infinite opportunità che sentivo di avere. Le domande che risuonavano in me erano le stesse ogni giorno:
- perché è così difficile vivere felice? Come mai le persone non mi capiscono? Perché il mondo è così diverso da me?
Eppure sentivo di meritare la felicità. Sentivo di essere speciale. Ma mi sentivo sola.
Un giorno ci si sente belle e sicure, il giorno dopo si sprofonda nella tristezza e nella sfiducia totale, evidenziando solo quello che non va di noi e mettendo in discussione ogni area della propria vita. Grazie ai lavori che svolgo ogni giorno con decine di donne e di professioniste noto come la mancata realizzazione dello scopo della propria vita è alimentata dalla mancanza di autostima e di fiducia in sé.
Autostima, essere donne felici a 50 anni. I dubbi, le angosce e la convinzione di non avere tutto quello che ci serve per poter creare bellezza, armonia, successo, sicurezza, importanza e felicità nella propria vita creano un effetto boomerang generando esattamente ciò che alimenta la paura: il fallimento della propria vita.
Invece, quando si lavora sui propri blocchi si scopre che il potenziale presente in ogni donna è al di là di ogni ragionevole dubbio: il segreto è proprio in quella fiammella che arde ma che è soffocata dalla paura del giudizio dei sensi di colpa e dalla solitudine.
Investire nella propria autostima a 50 anni è la chiave per vestirsi di felicità propria.
L’autostima dipende dalla considerazione che noi abbiamo di noi stesse, da quanto noi crediamo nelle nostre potenzialità. Non è una dote innata, ma un processo di costruzione quotidiano. Ecco perché per avere una buona autostima è importante accrescere e confermare la fiducia verso se stesse, e anche se è normale oscillare e avere dei momenti no, ritornare al centro di noi stesse e incoraggiarsi tutti i giorni è la chiave per sentirsi felici, realizzate e spogliarsi di abiti scomodi, sbiaditi, stretti e vecchi.
Bassa autostima a 50 anni.
Il 15 Marzo compirò 51 anni e sto vivendo il momento più bello, più straordinario e più felice della mia vita.
Non voglio dirti che è stato facile.
E’ stato il frutto di tanto lavoro, di studio, di decisioni coraggiose, ma soprattutto ho fatto spazio a quello che era buono per me, rinforzando i miei talenti, focalizzandomi sui miei obiettivi e nutrendo ogni giorno la fiducia in me stessa e la mia autostima. E' il lavoro che oggi pratico con decine di donne che come me, vogliono affermare la propria vita in difesa della propria individualità e con totale amore e rispetto verso la vita.
Se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu.
Autostima, essere donne felici a 50 anni: i motivi per cui una donna ha scarsa stima verso di sé sono tantissimi. Quasi sempre l'ambiente familiare in cui cresce ha un condizionamento importante. Solitamente le donne dai 50 anni in su si sono dovute confrontare con figure maschili svalutanti e castranti.
Io stessa all'età di 15 anni anziché esaudire il mio forte desiderio, che era quello di studiare lettere per poter poi insegnare in una scuola superiore, ho dovuto adattarmi ad un istituto tecnico che sicuramente mi ha dato un diploma, ma mi ha chiuso in una gabbia limitando la possibilità di esprimere me stessa, il mio potenziale, la mia vera natura e la mia indole.
Oggi sono grata a quegli anni: ho ricevuto una formazione e un'istruzione eccellente. Quello che ho voluto fare successivamente è capire come trasformare quella situazione in un'opportunità e alimentare, nutrire e perseguire il mio forte desiderio di insegnare, di educare, di guidare. Oggi quel sogno è stato realizzato in altra forma, con una maturità diversa, con una conoscenza diversa e proprio grazie all'esperienza dei miei cinquant'anni.
Ho perseguito il mio sogno e all’età di 41 anni ho deciso. Anziché chiedermi mille perché mi sono chiesta come potere, come fare, come ottenere quello che volevo. Ho sempre preferito agire anziché piangermi addosso.
Ho sempre pensato di aver poco tempo a mia disposizione e questo mi spronava nel decidere anche quando le condizioni erano sfavorevoli. Questo mi ha guidata e motivata nell'investire anche quando non potevo: il tempo corre troppo veloce.
Tu sei pronta a fare lo stesso?
Maggiore autostima per chi è giovane.
Se invece sono ragazze e donne giovani ad avere scarsa autostima le cause si possono rintracciare nel confronto con i modelli che questa società propone, che le porta a pensare di dovere dipendere da un’idea di perfezionismo in tutti i ruoli della loro vita: professionista, amante, madre. Sono questi modelli promossi dai social, dalle reti e dai più innovativi canali di comunicazione che parlano di bellezza, di moda, di successo, di soldi facili, etc. In questi ambiti, la donna deve sempre essere super performante. Cosa che naturalmente non aiuta. Pensiamo ora ai social. Oggi se vai a cena ti fai il selfie con le amiche, poi esci con il fidanzato e scatti un altro selfie. Oppure cambi e aggiorni la tua immagine su Facebook, Instagram e Twitter. C'è di fatto un’ostentazione del proprio corpo che poco nutre la propria autostima ma alimenta l'idea che per valere bisogna piacere.
Tutto questo ha un impatto devastante sul livello di autostima delle giovani donne che si convincono di dover dipendere da un'idea di perfezionismo in tutti i ruoli e in tutti gli ambiti della propria vita, sia quello lavorativo che in quello relazionale e genitoriale.
Si ha la sensazione che la donna debba essere sempre più performante e sente talvolta necessario mantenere quel passo avanti all'uomo quasi a voler difendere il proprio spazio, come se questo non le spettasse di diritto.
Accettare che la propria bellezza con gli anni possa sfiorire, ma che questo non voglia dire perdere la propria individualità e la propria unicità, è il lavoro più intimo, profondo e intelligente che una donna possa fare per mantenere il proprio spazio trasformando l'autostima in un'alleata fedele e sicura.
La perfezione è solo un'illusione. Autostima, essere donne felici a 50 anni: quando cominciano ad accettarlo e a riconoscere che è il limite più grande per poter davvero evolversi e diventare le donne che tanto desiderano, la vita stessa si trasforma in un'avventura in cui Tu sei la vera protagonista.
Bellezza e verità.
L'autostima femminile passa sicuramente attraverso l’aspetto fisico, ma anche attraverso le proprie competenze e abilità.
Un'alta autostima passa anche attraverso l'amore e il piacere verso il proprio aspetto fisico. Allo stesso modo un'alta autostima si fonda sulla sicurezza delle proprie competenze e delle proprie abilità.
A 22 anni soffrivo di disturbi alimentari ed ero in forte sovrappeso: mi coprivo con maglioni lunghi extralarge. Indossare jeans era molto difficile. Il jeans, per quanto sia un indumento semplice, per chi è in sovrappeso è davvero tanto scomodo e impietoso. Mi vergognavo a mettermi in costume e mi sentivo controllata ogni volta che sedevo a tavola: Il cibo era diventato il mio più grande nemico. Ero bravissima a scuola, ma mai abbastanza per quello che io avrei voluto e per quello che io mi aspettavo da me stessa.
Avevo paura di deludere, di essere tradita, di restare da sola.
Credo che in quegli anni sia stato determinante l'amore della mia mamma che nonostante il mio cambiamento fisico in età giovanile che mi creava forte disagio (da 49 kg ero salita a 66 kg in pochissimi mesi) rinforzava in me la convinzione che avrei potuto fare e realizzare qualsiasi cosa.
Sì, ad oggi credo che sia stata lei la mia grande salvezza. Il suo amore, la sua dolcezza e la sua presenza nei momenti di maggiore difficoltà sono stati motivo di fiducia verso la vita.
Lei è stata contagiosa per la mia formazione, per la mia genitorialità e per la mia professione.
Ad oggi, nei lavori più importanti di coaching in cui l'autostima è il centro del percorso di ogni donna, mi rendo conto che sicuramente le strategie e il metodo Micaf che ho fondato sono efficaci, concrete e sicure. Allo stesso modo è prezioso l'amore che riservo in ogni percorso e verso ogni donna che con fiducia si affida a me e al il mio staff formato esclusivamente di donne. https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Come capire il basso grado di autostima?
Quali sono i segnali che devono far capire a una donna che non si vuole abbastanza bene, che non si stima abbastanza?
Il primo segnale di scarsa autostima è quello di accettare lavori o relazioni sentimentali rinunciando alla propria dignità, alla propria felicità e alla propria indipendenza. Delegare la realizzazione della propria vita ad un uomo, ad un lavoro, ad un compagno o al fatturato della propria professione equivale a perdere la libertà di decidere, di vivere in modo pieno e di valorizzare se stesse indipendentemente da persone o situazioni esterne.
Quello che chiedo ogni volta che inizio la prima sessione di qualsiasi percorso di trasformazione di coaching targato Micaf è:
- come puoi essere così presuntuosa da amare gli altri ma così sleale da dimenticarti di te stessa?
- Come puoi dare amore se non lo pratichi verso te stessa?
- Come puoi ispirare con l'esempio ancor prima che con le parole?
Essere donne felici a 50 anni. Diventa "LA" donna che desideri.
E solo attraverso l'amore che hai verso te stessa che puoi dare il meglio a chi ami e diventare un punto di riferimento coerente e autentico nel mondo.
E' sicuramente il passo meno semplice ma resta quello più vero, quello più coraggioso, quello che ti permette di diventare la donna che desideri essere. Ti capisco se fai fatica. Quando decisi di separarmi per la seconda volta, la mia professione non era ancora ben avviata. Nonostante stessi lavorando già da tanti anni ancora non avevo strutturato un'azienda con un metodo ordinato e disciplinato. I miei figli da poco si erano iscritti all'università.
Eppure ero certa di una cosa: per esercitare questa professione, per avere il privilegio di guidare altre vite e per dar forma e sostanza alla mia vita era importante decidere in modo coraggioso. Sentivo che questo mi avrebbe ripagato e così è stato.
- Le scelte fatte hanno fortificato la fiducia in me stessa.
- Ogni passo conquistato è stato un passo che ha rinforzato la mia autostima.
- Ogni conquista smarcata è un riconoscimento a quello che io ho sempre creduto e sostenuto: ognuna di noi ha il potenziale per poter rendere la propria vita magnifica e benedetta.
Ma tutto parte da te, da quanto ti senti sicura, da quanta fiducia hai in te stessa e dal livello della tua autostima.
Quali conseguenze ha la scarsa autostima sulla vita professionale?
Essere una professionista, una titolare d'azienda o una lavoratrice responsabile della propria attività, oggi pare essere un'impresa nell'impresa. I 1000 impegni quotidiani legati spesso alla responsabilità in quanto genitori o in quanto compagni di vita rende tutto più complesso, ma allo stesso modo dovrebbe essere molto più stimolante e motivante. Invece, la più parte delle volte accade che la scarsa motivazione genera scarsità di risultati e di conseguenza bassa scarsità di stima.
Generare un circolo virtuoso all'interno del quale produrre atteggiamenti, pensieri e azioni efficaci per ottenere i migliori risultati si dimostra la formula vincente al fine di nutrire la propria autostima per fortificare la fiducia in se stesse.
È possibile rinforzare l’autostima? Come?
L'autostima è un processo continuo, costante di costruzione, di evoluzione e di miglioramento verso se stesse. Va alimentata, va nutrita con la passione e pizzicata con la curiosità, va consolidata e fortificata attraverso il raggiungimento di piccoli risultati costanti e quotidiani. E’ l'esperienza che contribuisce a costruire la stima in se stesse.
Non è una competenza che puoi comprare o imparare: la devi vivere se vuoi raggiungere un obiettivo.
Qualunque esso sia, lo puoi contro concretizzare grazie ad una visione positiva di te e grazie alla percezione che tu sei in grado di fare qualsiasi cosa.
Ma per ottenere risultati devi agire: è l'azione che ti mette nello stato ideale di sperimentare e di ottenere i tuoi migliori risultati se invece rimandi e resti bloccata dalle paure, dal senso di inadeguatezza e del fallimento, come puoi misurare dove sei, quanto ti manca o cosa ti manca per arrivare dove vuoi arrivare?
La percezione e l'idea che abbiamo di noi stesse, è dettata dal modo in cui ci confrontiamo. con le diverse situazioni che la vita ci porta.
Autostima, essere donne felici a 50 anni: se mi fossi arresa ad una scuola che non era la mia, ad un lavoro che non era il mio, ad un matrimonio fatto di dolore e di chiusura, probabilmente ora non sarei qua a scriverti e non farei il lavoro dei miei sogni grazie al quale decine di donne si stanno affermando in modo concreto, ordinato e disciplinato anche a 50 anni!
Chi crede in se stessa dà più valore alla possibilità di ottenere quello che vuole piuttosto che al risultato. Mentre invece chi ha una bassa autostima valuta l'errore come un fallimento. Ne rimane vittima. E rinuncia.
Tu a chi appartieni? Sei mossa dal risultato o dalla possibilità di ottenere quello che senti essere tanto importante?
Autostima: essere donne felici a 50 anni: avere bassa autostima significa:
- mancanza di ambizioni lavorative o di ambizioni al di sotto del proprio potenziale
- Scarsa motivazione.
- Difficoltà nella definizione di obiettivi.
- Difficoltà nel trovare soluzioni efficaci.
- Arrendevolezza.
- Poca motivazione.
- Una visione limitata a breve termine.
- Scarsità di entusiasmo.
Autostima, donne felicità a 50 anni: una donna che crede nelle sue potenzialità e abilità non si abbatte di fronte a eventuali sconfitte. E' mossa da una forte passione. La passione è un elemento di costruzione, un sentimento proattivo, mentre la bassa stima di sé è un elemento distruttivo.
Una donna che ha fiducia nelle proprie potenzialità e resiste alle avversità, manifesterà una passione e una capacità di risoluzione nel programmare e nel coltivare sentimenti costruttivi.
Una donna felice che crede nelle proprie potenzialità e nelle proprie abilità vince perché mossa da una passione che va al di là di ogni ragionevole dubbio. Dico spesso che la passione è un elemento di fortificazione, di resistenza, di soddisfazione, di appagamento e di difesa di un sentimento che è in grado di superare qualsiasi avversità.
Non ci sono donne appassionate (che io conosca) che abbiano scarsa stima di sé.
autostima donna, donne a 50 anni, coaching, metodo micaf, gloria chiarini
L'autostima è un processo continuo e costante di costruzione, di evoluzione e di miglioramento verso se stesse. Va alimentata, va nutrita con la passione e pizzicata con la curiosità, va consolidata e fortificata attraverso il raggiungimento di piccoli risultati costanti e quotidiani. E’ l'esperienza che contribuisce a costruire la stima in se stesse.
Non è una competenza che puoi comprare o imparare: la devi vivere se vuoi raggiungere un obiettivo.
Qualunque esso sia lo puoi concretizzare grazie ad una visione positiva di te e grazie alla percezione che tu sei in grado di fare qualsiasi cosa.
Ma per ottenere risultati devi agire: è l'azione che ti mette nello stato ideale di sperimentare e di ottenere i tuoi migliori risultati; se invece rimandi e resti bloccata dalle paure, dal senso di inadeguatezza e del fallimento, come puoi misurare dove sei, quanto ti manca o cosa ti manca per arrivare dove vuoi arrivare?
La percezione e l'idea che abbiamo di noi stesse, è dettata dal modo in cui ci confrontiamo con le diverse situazioni che la vita ci porta.
Se mi fossi arresa ad una scuola che non era la mia, ad un lavoro che non era il mio, ad un matrimonio fatto di dolore e di chiusura, probabilmente oggi non sarei qua a scriverti e non farei il lavoro dei miei sogni che permette di fare sognare altre donne che in modo concreto, ordinato e disciplinato stanno disegnando quello che è il loro destino.
Chi crede in se stessa dà più valore alla possibilità di ottenere quello che vuole piuttosto che al risultato. Mentre invece chi ha una bassa autostima valuta l'errore come un fallimento. Ne rimane vittima. E rinuncia.
Tu a chi appartieni? Sei mossa dal risultato o dalla possibilità di ottenere quello che senti essere tanto importante?
Ricevi da subito la tua prima sessione di coaching gratuita e scopri insieme a me il percorso AUTOSTIMA DONNA!
Gloria Chiarini - mental coach per donne - cell. 32825600986
Mamme imprenditrici e donne felici
MAMME, IMPRENDITRICI E DONNE FELICI.
Uno dei compiti più difficili nella vita di noi genitori è affrontare l’educazione dei nostri figli. Tanti sono i dubbi e le paure che ci tormentano. Il timore di sbagliare, di non saper cogliere l’attimo. Di non essere compresi o ancor peggio di non riuscire a capirli.
Uno dei compiti più complessi nella vita di noi mamme, di noi professioniste (lavoratrici autonome o anche lavoratrici dipendenti) e di ogni donna che ha dei figli, è proprio l'educazione dei nostri figli.
Sono tantissime le mie clienti, donne, imprenditrici, titolari d'azienda e dipendenti dei più svariati settori, che soffrono di sensi di colpa, di paura e di dubbi rispetto al modo in cui educano i propri figli.
La mancanza di tempo, la difficoltà nel gestire lo stesso e i 1000 impegni uniti al pensiero della propria attività e soprattutto motivate dalla voglia di realizzarsi, creano senso di inadeguatezza e di scarsa fiducia rispetto al proprio ruolo educativo e genitoriale: la paura di non riuscire a capirli, di non essere in grado di aiutarli o al contrario l'ipotesi di essere troppo severe o limitanti sono solo alcune delle conseguenze che generano rapporti conflittuali non solo verso sé stesse ma allo stesso modo verso i propri figli dando vita ad un circolo vizioso all'interno del quale è difficile trovare soluzioni favorevoli per tutti quanti, figli compresi. In questo circolo vizioso la felicità diventa una meta difficile da raggiungere.
E’ possibile diventare delle donne realizzate, delle professioniste appagate e allo stesso modo delle mamme felici, fiere e orgogliose del lavoro fatto verso i propri figli?
Per far fronte alle proprie incertezze, è necessario riconoscere una serie di principi essenziali da trasmettere ai nostri ragazzi. E’ fondamentale avere chiarezza sui valori importanti per affrontare la vita, quelli che li aiuteranno a divenire dei buoni adulti un domani, quei valori che li metteranno in sicurezza da compromessi e rinunce: la libertà è sicurezza.
La libertà è consapevolezza. La libertà è fonte di gioia e di propria realizzazione.
Per fare fronte alle nostre incertezze, alle nostre insicurezze e alle proprie paure è assolutamente necessario riconoscere una serie di principi essenziali da trasmettere ai propri figli, ma innanzitutto è fondamentale farli vivere noi stesse nella nostra quotidianità: sono i valori importanti per affrontare la vita, quelli che ci sosterranno nel diventare donne e professioniste libere, sicure e capaci di portare valore in ogni area della vita diventando un punto di riferimento per i nostri figli, per i nostri studenti, per i nostri clienti: mamme, imprenditrici e donne felici.
Il lavoro più importante svolto ogni giorno con donne e professioniste che, in preda alle difficoltà di un mercato sempre più competitivo e ad un cambiamento inevitabile sentono l'urgenza di chiarire e riconoscere ciò che può guidarle in modo CONCRETO verso la propria realizzazione professionale e genitoriale è proprio quello di fissare nuove regole, nuovi obiettivi e valori che siano una guida chiara e sicura.
Diventa fondamentale lavorare sul senso di riconoscimento che una volta elaborato diventa la chiave per la concreta possibilità di sviluppare il al massimo il proprio potenziale facendosi guidare dai rispettivi valori.
Mamme, Imprenditrici e Donne Felici.
Noi mamme con il nostro comportamento, fatto di parole, gesti ed emozioni siamo un modello per i nostri figli. Siamo un punto di riferimento da cui loro attingono istruzioni e atteggiamenti nei confronti delle varie situazioni che si trovano a vivere. I nostri figli, grandi o piccoli che siano, si nutrono di quello che vedono e di quello che sentono. Ascoltano, intuiscono, assorbono tutto, anche ciò che trasmettiamo loro inconsapevolmente.
Per cui diventa importante lavorare su di noi, non solo su quello che possiamo dire e fare al fine di farli crescere in modo autentico e sicuro , ma diventa vincente lavorare su di noi per sentirci veramente donne appagate, realizzate e forti: tutto quello che noi viviamo, i nostri figli lo assorbono in prima persona.
Essere e sentirsi delle professioniste felici allo stesso modo delle mamme soddisfatte e ripagate dal ruolo che abbiamo il privilegio di occupare significa innanzitutto avere chiara la strada e le regole che portano in modo concreto ad un risultato! Le azioni e le decisioni che percorriamo ogni giorno, sia in ambito privato che in ambito lavorativo definiscono il nostro stile di vita e definiscono chi siamo noi.
Nel cassetto lasciaci i calzini e le mutande ma tira fuori sogni e progetti, scuoti via la polvere e stendili al sole.
Quello che accade spesso quando lavoro con le mie clienti è che, in preda alla frustrazione di avere un lavoro insoddisfacente o di avere una professione che non ottiene i risultati desiderati, quella stessa frustrazione viene riversata proprio nell'ambiente familiare e i figli sono i primi a pagarne il prezzo, non solo in termini di qualità di vita, ma anche di valori: perché se noi siamo donne insicure, insoddisfatte, infelici e incapaci di soddisfare quelli che sono i nostri piaceri, i nostri figli a loro volta (che impareranno non tanto dalle nostre parole quanto dal nostro atteggiamento e dal nostro comportamento) replicheranno esattamente quello che noi proponiamo in prima persona.
I valori sono l'essenza di una buona educazione. Un ragazzo che non applica una serie di principi nel suo atteggiamento, prima o poi perderà fiducia in sé stesso, con effetti negativi sulla propria autostima che a sua volta si riflette nella qualità delle relazioni che si trova a vivere, sia personalmente che professionalmente.
Molte sono le donne che scelgono di fare impresa negli ultimi anni e le mie clienti ne sono la dimostrazione. Tantissime donne, mamme e mogli, donne separate, donne felicemente accompagnate, mamme giovani e meno giovani hanno preso in mano la propria vita, hanno tirato fuori dal cassetto quel sogno che avevano chiuso e al quale avevano rinunciato poiché vittime della paura di non farcela, dei condizionamenti dell'ambiente in cui erano inserite e dal senso di colpa verso la famiglia o verso le persone che amavano.
Oggi hanno scelto SE’ STESSE e in questo modo sono diventate un esempio concreto a cui ispirarsi, sono mamme felici, sono diventate delle professioniste sicure e libere da condizionamenti esterni.
Il valore del cambiamento nella vita di una donna.
Grazie al cambiamento che stiamo vivendo, decine di donne si sono fermate per fare il bilancio di una vita che hanno scoperto disallineata con i propri sogni e le proprie aspettative. Nonostante il proprio ruolo genitoriale (fino ad allora considerato un limite) ed educativo si sono messe in moto per creare bellezza e gioia nella propria vita diventando ispiratrici di successo per i propri figli, per i propri clienti, per i propri collaboratori.
Si tratta di donne che hanno ascoltato quella vocina che risuonava come un tam tam da troppo tempo e che chiedeva di realizzare un progetto professionale unico e personale.
Essere mamme e donne imprenditrici non comporta una divisione netta in compartimenti stagni. Essere mamme e imprenditrici comporta l'unione di tutto ciò che ti rende unica: cuore, mente e amore verso la vita.
I due ruoli possono integrarsi e quando lo intuisci senti tutti i pezzi di te stessa incastrarsi in modo perfetto: tutto assume un ordine sicuro e chiaro.
Le professioniste che sono anche madri trasformano quest’ultimo dono in un valore aggiunto e in una fonte di completezza delle proprie conoscenze. La nuova leader è forte quando valorizza skills appartenenti alla donna in quanto tale e in quanto madre: l'ascolto, la comunicazione, l'accoglienza, la perseveranza, l’empatia e la determinazione nel contribuire in modo unico al bene del prossimo.
Tutto questo è Donna.
Tutto questo è Madre.
Tutto questo è Magia.
Tutto questo è Mamme, imprenditrici e donne felici.
I valori vincenti per una donna, una mamma ed una professionista felice?
La regola è che non c’è una regola!
Al di là delle scelte personali, legate a fattori culturali o educativi sono convinta (grazie alla mia esperienza e al lavoro fatto con decine di donne e professioniste), che alcuni valori sono indispensabili, per rendere la propria vita eccellente e per ispirare in modo concreto i nostri figli con il solo desiderio di farli diventare uomini e donne felici.
L’obiettivo è aiutarli a non perdersi.
LA GENTILEZZA.
La gentilezza è un valore che viene appreso, che si impara, che non si eredita. I bambini, già da piccolissimi, dovrebbero imparare a essere gentili nei confronti di chi li circonda e il nostro esempio non può che aiutarli. Fai una verifica: nel corso della giornata sei più gentile o arrabbiata, sfiduciata e stanca oppure creativa e ottimista?
I figli respirano l’aria dell'ambiente in cui studiano o crescono: è la sola variabile costante nell’equazione della vita.
Se sei arrabbiata o delusa come puoi insegnare l'ottimismo e aprire la porta della speranza? Se sei arrabbiata o delusa come puoi generare soluzioni efficaci per la tua professione? Gestire il tuo stato emotivo diventa la formula vincente per creare un circolo virtuoso all'interno del quale produrre soluzioni utili e favorevoli!
IL RISPETTO.
Il rispetto inteso come empatia, come accettazione dell’altro, come capacità di ascolto, anche quando non condividiamo le scelte o le opinioni di chi ci sta accanto. Insegnando ai ragazzi a mettersi nei panni dell’altro trasmetteremo loro la possibilità di costruire vere amicizie. Allo stesso modo l’accoglienza e l'empatia sono skills preziose nel tuo lavoro. Come ti poni verso i problemi dei tuoi figli? Sai ascoltare? Come ti poni con i clienti? Sai intuire i bisogni del tuo interlocutore? Sai comunicare e veicolare il giusto messaggio in modo chiaro e persuasivo? Ti senti sicura e vieni ripagata in modo adeguato? Senti che i tuoi figli hanno fiducia in te e noti come la loro vita scorre serena e sicura? Nulla è a sé: lavoro, vita privata, successo e ricchezza sono disegnate dal tuo atteggiamento e da quanto ti senti capace e aperta al cambiamento.
L’AMICIZIA.
Uno dei valori più importanti che un bambino deve sviluppare già dall’infanzia è proprio l'amicizia. Imparare a fare amicizia, ma soprattutto sapere come prendersi cura degli amici, come mantenerli nella vita. Il nostro esempio più che mai fa la differenza: se non crediamo nell’amicizia, se non sappiamo fidarci o affidarci a chi ci tende la mano, difficilmente riusciremo a trasmettere ai nostri figli questo principio vitale. Se lavorativamente siamo incapaci di costruire relazioni sane e durature, se ci sentiamo sempre quelle che “danno” e che non ricevono difficilmente sapremo trasferire il valore dell’amicizia ai nostri figli mantenendo il rispetto verso sé stessi e superando la paura di restare da soli o di sentirsi al di fuori “del gruppo”.
LA PERSEVERANZA E LA FIDUCIA IN TE STESSA COME DONNA E IMPRENDITRICE FELICE.
Per aiutarli ad affrontare i primi ostacoli, dovremmo trasmettere ai nostri figli il valore della perseveranza, inteso come impegno costante. Il coraggio di prendere decisioni importanti, la voglia di imparare per migliorare, l’energia rivolta alla ricerca di soluzioni anziché arrendersi e rinunciare.
Dovremmo insegnare loro che ci sono cose importanti per cui è bene lottare, per vivere e non sopravvivere.
Allo stesso modo diventa un pilastro portante avere fiducia in sé stesse. Troppe volte nelle sessioni di coaching, lavoro con donne e professioniste la cui mancata fiducia in sé stesse è causa a sua volta di mancati risultati, di rassegnazione o di convinzioni limitanti: non sono capace, sono troppo vecchia, sono troppo giovane, chissà poi la gente cosa pensa di me, meglio poco che niente, etc.. e nel frattempo quel niente è fonte di frustrazione e infelicità.
Come puoi insegnare ai tuoi figli, ai tuoi clienti, ai tuoi collaboratori ad avere fiducia in sé stessi se tu stessa sei vittima di insicurezza e confusione?
L'AUTOSTIMA.
Uno dei valori più importanti da trasmettere ai nostri figli è l’autostima. E’ importante aiutarli a credere in se stessi, nelle loro capacità come singoli individui incoraggiandoli a fare amicizia, ad accettare i cambiamenti, ma soprattutto ad essere più autonomi, senza aver paura del mondo circostante. Un bambino troppo protetto continuerà a sentirsi “dipendente” e insicuro, non riuscendo a capire come muoversi da solo sentendosi “perso”.
Trasmettiamo invece loro coraggio, gratificandoli e lodandoli per i loro piccoli grandi successi! Spieghiamo loro che sbagliare non è un male, ma un’opportunità per diventare adulti migliori.
Ma tu credi in te stessa? Hai autostima? Ti senti sicura? Essere mamme, imprenditrici e donne Felici è possibile!
Quello che mi sento di dirti con sicurezza come donna e imprenditrice felice, è di mantenere alta l'attenzione verso quel piccolo sogno che è lì accantonato.
Nel cassetto lasciaci i calzini e le mutande ma tira fuori sogni e progetti, scuoti via la polvere e stendili al sole.
https://chiarinigloria.it/per-scoprire-la-propria-bellezza-a-volte-ce-bisogno-di-una-catastrofe/
https://chiarinigloria.it/mental-coach-autostima-donne-e-denaro/
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Scrivimi e ricevi la tua prima sessione gratuita con me.
Indica il codice 779 nel tuo messaggio.
Cell. 3282560986
- Gloria Chiarini -
Come fare la scelta giusta e sentirti sicura?
Come fare la scelta giusta?
Quante volte ti sei chiesta come fare la scelta giusta senza sbagliare?
Fare la scelta giusta non significa fare quello che vogliamo ma significa fare quello che è buono per noi che spesso è diverso da quello che vogliamo.
Come riconoscere ciò che buono ed efficace alla realizzazione dei tuoi sogni e alla possibilità concreta di vivere una vita ricca, felice e sicura?
La Scelta Giusta: come farla e decidere velocemente?
- Imparare a conoscerti e a riconoscere le tue emozioni.
- Stabilisci una scala di valori positivi e scopri le tue regole per farli vivere in modo autentico (se ancora non hai sperimentato la magia nello scoprire come dare sicurezza alla tua vita grazie ai tuoi valori scrivimi e fissa la rua sessione gratuita! WhatsApp 3282560986)
- Riconosci solo tutto ciò che ti fa stare bene.
- Prendere tempo non significa procrastinare.
- Fidarti del tuo istinto è altra cosa dall'essere impulsiva.
- Chiedere troppi pareri crea solo confusione: impara ad avere fiducia in te stessa!
Coltiva e rinforza la tua autostima.
- Imparare a decidere con la tua testa!
La scelta giusta è quella che si allinea ai tuoi valori e ai tuoi desideri!
Partiamo da un assunto: fare la scelta giusta non vuol dire fare la scelta che si rivelerà vincente, ma fare la scelta che ti fa stare bene:
ciò che è buono per te!
E' importante scegliere comunque vada, nonostante le condizioni sfavorevoli ed è importante decidere perché senti di stare facendo una scelta Tua, che rispecchia i tuoi valori, i tuoi desideri e che può farti raggiungere i tuoi più ambiziosi obiettivi.
Come Fare la Scelta Giusta e decidere velocemente?
1 Impara a conoscerti e a riconoscere le tue emozioni.
È fondamentale: più conosci te stessa, più impari a fare la scelta giusta. Più sai ascoltare, sentire, distinguere e riconoscere le tue emozioni, più sei in grado di individuare in modo certo quali sono le scelte che creano armonia, benessere e soddisfazione in ogni ambito della tua vita. Lavorando in sessione con decine di donne e professioniste è sempre più evidente quanto le emozioni diventino un limite alla propria realizzazione e alla propria libertà nel momento stesso in cui si fa difficoltà a gestirle: rabbia, frustrazione, senso di inadeguatezza e solitudine si trasformano in una gabbia che toglie la lucidità nel trovare la soluzione. Vittime di emozioni sconosciute o conosciute ma rifiutate si viene travolte da un circolo vizioso all'interno del quale difficilmente si produrranno risultati eccellenti: la conseguenza è la bassa autostima che paga il prezzo più alto allontanando la donna dalla sua piena gratificazione.
Da donna a donna, sei libera di decidere e vivere in un circolo virtuoso o ti senti vittima di un circolo vizioso?
La gestione delle emozioni, del nostro stato d'animo è fondamentale per sentirci libere.
Le emozioni influenzano in modo diretto le nostre azioni o le nostre "non azioni", il risultato o il mancato risultato di esse.
Considera l'immagine qua sopra: quando ti trovi in uno stato d'animo negativo, (paura, incertezza, confusione, tristezza, rabbia) la
tua autostima è scarsa.
Avere una scarsa autostima facilita aspettative negative.
Le aspettative negative sono il miglior terreno per rinforzare ansia e senso di inadeguatezza. In questa condizione diventa complesso utilizzare le proprie potenzialità. La conseguenza si traduce in scelte mediocri che danno risultati insoddisfacenti o peggio ancora ti paralizzano trovando le più svariate scuse. (Tanto alla mia età. Sono senza soldi. Magari la situazione migliora. Ho poco tempo.)
E' in questo modo che si sviluppano delle autovalutazioni negative innescando un perfetto un circolo vizioso. Viceversa, quando tu hai la capacità di generare uno stato d'animo che ti fa sentire bene, attingerai alle tue migliori capacità, che a loro volta ti porteranno a risultati migliori. Il solo fatto di ottenere dei risultati migliori, anche laddove ti fosse richiesto un impegno ed uno sforzo maggiore, influenza in maniera positiva le tue emozioni: tutto questo innesca un circolo virtuoso.
Come fare la scelta giusta? Cosa fare per scegliere in modo giusto?
Fiducia e autostima: falli tuoi alleati.
La prima cosa da fare necessariamente se vuoi irrobustire la fiducia in te stessa e migliorare la tua autostima, è avere la capacità di allenarti a creare un circolo virtuoso in cui agire in modo sicuro e libero. Cambia credenze, cambia convinzioni e scegli le parole giuste. L’idea di base è che una credenza, pur essendo falsa, per il solo fatto di essere creduta vera, ti porta a comportarti in un modo da avverare l’aspettativa:
"lo sapevo!", "te l'avevo detto!", "hai visto? Era come pensavo!"
A seconda dell’approccio che decidi di adottare in una situazione di incertezza o di paura, la reazione potrà essere differente.
Davanti ad un problema da risolvere, l’accoppiata pensiero-azione ha due percorsi:
A) “Non posso farci niente. Non dipende da me. Poi mi sento in colpa.” (Pensiero)
Non faccio nulla, aspetto che siano altri a prendere una decisione. Subisco le situazioni attorno a me. (Azione passiva).
B) “Consideriamo bene le alternative. Mi assumo la responsabilità. Voglio farlo perché per me è importante”. (Pensiero)
Agisco. Applico la soluzione migliore che ho pensato. Scelgo in modo consapevole e sicuro.(Azione attiva).
A) Ha adottato un approccio reattivo: è focalizzata sul problema; la colpa è degli altri e delle circostanze. Le manca il controllo o
pensa comunque di non poter incidere, di non avere campo d'azione e chiude la sua mente. Si spegne.
B) Ha adottato un approccio proattivo. È concentrata sullo sforzo, sulla soluzione, sull'obiettivo. È consapevole di poter incidere sui fattori che le impediscono di agire solo apparentemente. Vuole ottenere il migliori risultati sviluppando nuove abilità mentali!
Non si nasce proattivi o reattivi.
Essere proattive è un allenamento che richiede alla nostra mente di fare un cambio di prospettiva importante. Come scrivo spesso: la mente ha delle regole ben precise e chi le conosce, comanda il gioco. Sei tu a decidere da quale parte stare!
Tu, appartieni al gruppo A oppure al gruppo B?
VUOI APPARTENERE AL GRUPPO "A" MA TI MANCA UN MODO CONCRETO ED EFFICACE?
Scrivimi e ricevi da subito la tua sessione gratuita!
Come Fare la Scelta Giusta e decidere velocemente?
Ecco di seguito gli altri 6 passi.
2 Avere una scala di valori e rispettarla. Fare una scelta giusta vuol dire scegliere avendo rispetto dei nostri valori. Scegliere senza rispettare i valori che abbiamo vuol dire vivere male la scelta fatta così come le sue conseguenze, anche se si tratta di un’ottima scelta. Per capire come fare la scelta giusta è importantissimo dare il giusto peso alla nostra scala di valori.
3 Pensare a cosa ti fa stare bene. Prima di prendere una decisione, chiediti cosa ti fa felice. Ricorda le persone coinvolte nella tua scelta ma senza permettere che l’interesse altrui prevalga sul nostro o che il senso di colpa prevalga. Stai scegliendo nel modo giusto che è diverso dal decidere cosa è giusto: scegli in base a ciò che è buono per te mentre decidere spesso implica valutare una serie di fattori che ti allontanano dalla navicella madre: da te stessa!
La scelta più giusta è quella che non sarà mai causa di rimpianti.
4 Prendere tempo è diverso dal procrastinare. C’è una grande differenza tra procrastinare, rimandare, indugiare e prendersi del tempo per riflettere e decidere. Rimandare una scelta vuol dire rinviare a un secondo momento il da fare. Prendere tempo per riflettere vuol dire scegliere di lavorare sulla scelta da prendere, agendo con calma, intelligenza e con giudizio.
5 Ascoltare l’istinto non vuol dire essere impulsivi. Quando non possiamo permetterci di prendere del tempo per capire quale possa essere la scelta migliore, è utile dare ascolto al proprio istinto. Anziché scegliere alla cieca, ascoltiamo la nostra voce interiore che in modo naturale ci suggerisce sempre ciò che è buono per noi.
6 Chiedere troppi pareri crea solo confusione. Nella sfiducia di se stesse e nella scarsità di certezza capita di chiedere pareri e opinioni su temi che tra l'altro sono strettamente legati alla nostra sfera personale, sia essa lavorativa che professionale: è solo un altro modo per rimandare o per alleggerirci la coscienza nel caso in cui la scelta si riveli sbagliata. Ogni donna è unica, ha il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze, di valori e di possibilità e le scelte che fa si basano su tutto questo. Se chiederai ad altri, loro sceglieranno con la loro testa e non con la nostra! Qualsiasi scelta tu faccia con la tua testa sarà meno sbagliata di quella che ti è stata consigliata e che è il frutto di una testa diversa dalla tua!
E QUINDI,
7 Imparare a decidere con la tua testa. Impara giorno dopo giorno a scegliere con la tua testa, a partire dalle piccole cose, e a godere della soddisfazione di avere scelto nel modo giusto.
Perché è Importante Imparare a Fare la Scelta Giusta?
C’è differenza tra decidere, quindi agire in vista di qualcosa da fare, e fare la scelta più azzeccata. Prendere una decisione richiede animo, a volte una certa dose di coraggio, ma decidere la cosa giusta richiede tanta consapevolezza: solo conoscendo noi stesse possiamo fare una scelta giusta per noi.
Pertanto, seguire qualche semplice regola che ci aiuti a capire come fare la scelta giusta può diventare strategico nel decidere in modo corretto.
C’è un motivo fondamentale per il quale una scelta non deve essere solo un azzardo, del tipo “Proviamo, e vada come vada”. Riuscire a fare le scelte giuste aiuta a maturare fiducia in noi stesse:
se puoi evitare di sbagliare, perché rischiare?
Più ci impegniamo a fare le scelte giuste, più maturiamo autonomia, desiderio di scegliere e, con buona probabilità, più le nostre scelte saranno perfette per noi stesse.
Il Coaching ti aiuta a capire come Fare la Scelta Giusta!
Ne sono certa: il coaching è di grande aiuto a scegliere nel modo giusto, nel decidere con coraggio cosa è buono per te.
Nella Master Class Micaf che ho strutturato e fondato in favore di donne e professioniste la chiave vincente è chiara!
La tua consapevolezza è la base sulla quale edificare l'eccellenza della tua vita, sia in ambito lavorativo che relazionale.
https://chiarinigloria.it/masterclass/
Grazie al coaching e al metodo che ho fondato, la donna matura una propria autorevolezza, una conoscenza così potente e concreta da riuscire a mollare pesi e paure in favore di una propria autonomia e di propri obiettivi.
Il Metodo Micaf Coaching per Donne ti aiuta a lavorare sul senso di libertà, di autonomia, di sicurezza e di intelligenza emotiva fondamentale per camminare sulle proprie gambe forte di un'alta autostima che alimenta la fiducia in te stessa e ti fa scegliere con la tua testa libera dalla paura del giudizio o dal senso di colpa.
Conoscere e imparare a gestire tutti questi elementi ti aiuta a capire come fare la scelta giusta.
Scegliere è già una Scelta Giusta.
Imparare come fare la scelta giusta è importante, ma la scelta fondamentale è quella di "scegliere".
La tua vita va avanti comunque, in un modo o nell’altro le cose prendono una direzione, ma, come dicevano i latini, un uomo è artefice del proprio destino.
Perché non scegliere? Per dare la colpa al caso o agli altri se le cose vanno diversamente da come sperato?
E' davvero più facile scegliere di stare in situazioni insoddisfacenti anziché scegliere di fare qualcosa di diverso?
E cosa si ottiene così facendo? Si ottiene solo di non essere mai il capitano della propria nave, ma un semplice passeggero che, come chi non ha modo di fare la rotta, si lascia trascinare dagli eventi, senza scegliere i suoi obiettivi e senza scoprire la propria terra, senza scoprire la tua terra!
Gloria Chiarini, mental coach per donne e professioniste.
Vendita, donne e professioniste: come fatturare?
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA? SAI VENDER-TI?
Sembra un titolo provocatorio: sai venderti? Eppure senza vendita non c'è fatturato!
Puoi percepirlo in modo negativo ma in realtà l'arte di vendere rappresenta una dote che, se sai sfruttare efficacemente, può portarti risultati straordinari, soprattutto nella tua professione.
Nei percorsi di coaching che ho strutturato in favore di donne e professioniste, ( https://www.facebook.com/groups/897439591041344 ) quando si lavora sulla capacità di farsi pagare adeguatamente emerge sempre la paura di essere troppo costose e di perdere clienti... in alcuni casi addirittura hanno difficoltà ad emettere fattura vivendolo come un senso di colpa!
Non sei merce di scambio, non sei una donna "vendibile" ma sicuramente se sei una professionista, hai un valore in quanto tale e il tuo prodotto/servizio merita di essere promosso, sponsorizzato e venduto ad un prezzo adeguato. Allo stesso modo in quanto professionista meriti di essere riconosciuta anche in termini economici oltre che personali.
- Quale valore ti dai?
- Come lo trasmetti?
- Riesci a vendere, a farti pagare e a festeggiare in agenda appuntamenti di obiettivi raggiunti?
- Sei soddisfatta del tuo fatturato?
- Sei una donna in crescita?
- Sei una professionista e una donna felice?
Immagina di essere un prodotto: il prezzo del tuo prodotto\servizio coincide con il valore che ritieni di meritare?
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA?
La vendita efficace: tu ci riesci?
Capita spesso di non riuscire a trasmettere il nostro valore, specialmente durante appuntamenti particolarmente importanti: quegli appuntamenti in cui hai difronte il tuo cliente ideale, quello perfetto con cui potresti fare davvero un lavoro super! In questi momenti, la tensione e l’ansia hanno la meglio sulla propria sicurezza interiore: la paura, mischiata all'insicurezza e ad una scarsa autoconsapevolezza, ad una bassa autostima, e AL BISOGNO DI SOLDI CHE SPOSA LA PAURA DI RESTARNE SENZA, compromettono la tua comunicazione, l'efficacia della vendita e la buona riuscita del rapporto professionale!
Di solito queste difficoltà si scatenano in un colloquio di lavoro, in video call dove parli ad un potenziale cliente o in appuntamento:
la mancanza di una preparazione adeguata prima dell'appuntamento determina il mancato risultato dello stesso.
La vendita del tuo prodotto\servizio inizia giorni prima dell'incontro! Se vuoi capire come il prima condiziona il dopo, scrivimi in privato e SCOPRI il meccanismo inconscio che limita le tue performance di donna e di imprenditrice!
Quando dall’altra parte c’è una persona che non conosce il tuo trascorso professionale, si basa su quello che trasmetti in quell’istante.
Vendita, se tu fossi un prodotto…
Nel mercato del lavoro, tutto è negoziazione. Riuscire a trasmettere il proprio valore è fondamentale per ottenere dei risultati, soprattutto di questi tempi in cui la concorrenza è tanta e gli standard di selezione sono molto alti.
Per riuscire a vendersi è necessario lavorare su due elementi:
- comprendere quale valore senti di avere;
- essere capace di trasmetterlo anche al tuo pubblico in modo efficace e persuasivo.
Comunica senza lasciarti trasportare dalle emozioni, valorizza le caratteristiche e i benefici unici del tuo prodotto: sono quello che ti fanno emergere.
Vendita, il prodotto da posizionare sul mercato è il più prezioso di cui disponi: te stessa.
Cambia punto di vista e non chiederti: “Capiranno come sono fatta, quello che offro o quello che intendevo dire?”
Ribalta la situazione: “Sono capace a comunicare? I feedback che ricevo sono soddisfacenti? Dimostro quanto valgo?”
Tutto parte da te, sei tu che inizi l’asta, che ti presenti e che fai la prima offerta. In base alla tua descrizione iniziale, gli altri decidono se abbandonare o rilanciare.
Partendo da questo presupposto, pensa a te stessa come ad un prodotto da posizionare sul mercato!
In ogni azione di marketing devi pensare: cosa ti distingue dalla concorrenza?
Pensa alla tua peculiarità e dimostrala!
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA?
Sei capace di vendere?
Senza vendita non c'è fatturato!
Fatturare è fondamentale per tutte le donne e le professioniste che vogliono far fruttare il proprio business. Come vincere la paura di non saper vendere, di perdere clienti e fatturato?
SCARICA IL PDF CHE HO CREATO PER TE: SEI CAPACE DI VENDERE?
https://chiarinigloria.it/download/vendita.pdf
E come sempre, da donna a donna, scrivimi subito e fissa la tua prima sessione gratuita insieme a me. Cell. 3282560986
Mental coach e donne che vivono con successo.
MENTAL COACH: PROFESSIONE DONNA.
Professione mental coach: ho scelto di lavorare solo con le donne.
(Se ancora non mi conosci ti invito a leggere l'articolo in cui mi racconto col desiderio di presentarmi in tua fiducia: https://chiarinigloria.it/per-scoprire-la-propria-bellezza-a-volte-ce-bisogno-di-una-catastrofe/).
Credo fermamente nella forza del femminile e, grazie alla mia professione di mental coach, desidero contribuire affinché ogni donna abbia la reale possibilità di esprimere liberamente la propria identità e la propria individualità riscoprendo e valorizzando il proprio potenziale.
C'è bisogno di credere in sé stesse e di avere un metodo concreto per realizzare i propri sogni sia in ambito privato che professionale. Micaf è l'accademia che ho fondato in favore di donne che grazie ad un percorso di crescita individuale e specifico, mollano il peso di una vita stretta realizzando sé stesse in modo sicuro. Alta autostima, intelligenza emotiva e panificazione di obiettivi nel medio\lungo termine sono gli step di una time line in cui TU in quanto donna sei l'unica protagonista. (ACCEDI SUBITO GRATUITAMENTE AL GRUPPO PRIVATO https://www.facebook.com/groups/897439591041344).
In ogni storia che incontro come coach e come trainer sono sempre più colpita dall’energia, dalla determinazione e dalla pienezza di vita di cui le donne sono ricche ma che a volte portano addosso come fossero impedimenti ingombranti.
Per me è stato naturale decidere di dedicarmi alle donne: raccontare le decine di storie vissute nel processo di crescita di ogni mia cliente è un modo per dimostrare che davvero è possibile vivere la vita dei tuoi sogni anche grazie ad un cambiamento non previsto ma talvolta necessario.
GRETA: UNA DONNA COME NOI.
Greta è una giovane capo-commessa di un noto negozio di abbigliamento nella provincia di Brescia che promuove un noto brand. Ama da sempre la moda e il sogno di respirare e vivere ogni giorno il mondo del fashion è diventato realtà. Affascinata, motivata e realizzata, guida in modo eccellente il punto vendita di cui è responsabile creando un clima di crescita con le colleghe che riconoscono in lei un riferimento a cui ispirarsi.
IL PUNTO DI ROTTURA IN CUI LA DONNA SI FERMA.
Due anni fa qualcosa si rompe. La difficoltà sempre più complessa nel gestire una professione, il pubblico sempre più esigente e la concorrenza sempre più competitiva, le fanno perdere entusiasmo e motivazione. Greta dubita delle sue abilità, si sente demotivata e insoddisfatta pur essendo una bellissima donna ed una mamma appagata. La sua bassa autostima e lo stato di infelicità perenne la bloccano nel trovare una soluzione, nel capire come reagire ad uno stato di insoddisfazione anziché restarne vittima. E' quello che accade a tantissime donne finché decidono di dire basta con il forte desiderio di liberarsi da una vita che non sentono più appartenere loro. Quanto sei felice? Scopri il tuo grado di felicità e ricevi la tua prima sessione di coaching gratuita insieme a me! https://chiarinigloria.it/felicita
MENTAL COACH: IL MOMENTO MAGICO DELLA SVOLTA.
Greta nota che la sua collega è sempre super felice, super motivata e impegnata in un progetto che le da entusiasmo e motivazione: è raggiante in negozio e conquista clienti concludendo vendite importanti! Greta che è una donna curiosa e affamata di vita, le chiede cosa la renda tanto entusiasta. La collega le racconta che sta studiando portamento in una nota scuola di indossatrici e che sta imparando ad esprimere la propria femminilità.
Le due giovani donne si confidano ed è un attimo: Greta si informa e ne è subito rapita|
Greta è una bellissima donna ma fa a botte con la sua femminilità che nasconde per pudore.
Eppure sarà grazie a quell'opportunità e al suo mettersi in gioco che svolterà completamente la sua vita.
MENTAL COACH, LA RINASCITA DI UNA DONNA CHE CREA FATTURATO.
Ho incontrato Greta alcuni giorni fa. Oggi è un a donna completa: ha valorizzato quella femminilità che nascondeva e che oggi è il suo punto di forza. Oltre ad essere una donna appagata ed una capo-commessa di successo che fattura numeri importanti, oggi Greta sfila sulle passerelle con sicurezza e fiera della sua rinnovata identità. I suoi occhi si sono riappropriati di quella luce che la noia, la stanchezza, e l'insoddisfazione le avevano tolto.
LA FORTUNA E' L'ALTERNATIVA ALL'AZIONE?
Come sarebbe stato se Greta si fosse seduta a lamentarsi, ad arrabbiarsi e a dirsi che il mondo è uno schifo e che le altre sono fortunate? Come sarebbe se Greta avesse aspettato "il momento giusto" come invece fanno tantissime persone per paura di un cambiamento o di perdere?
Il momento giusto è ORA!
Se Greta avesse aspettato tempo e fortuna, forse non sarei qua a raccontarti la storia di una donna che dimostra ancora una volta (se ci fosse ancora qualche dubbio o scetticismo) le infinite possibilità che ti riserva la vita quando hai il coraggio di guardarti allo specchio e di ascoltare la tua vocina interiore che batte come un tam tam ma a cui tu resti sorda.
Greta oggi è una capo-commessa di successo, vende in modo eccellente e non perché ha scoperto l'acqua calda ma perché ha lavorato sulle sue insoddisfazioni, sulle sue paure, sui propri stati d'animo e lo ha fatto determinata a ritrovare entusiasmo, motivazione, determinazione, azione e grinta.
Tratto da una storia vera. Lei è stata una delle mie prime adorate clienti.
Nulla uccide nella vendita più velocemente della mancanza di entusiasmo.
MENTAL COACH: DONNE AL BIVIO
COME VIVERE CON SUCCESSO DOPO ESSERE STATA LA MOGLIE DI, LA MAMMA DI, LA COMPAGNA DI...
Se è vero che nella vita di una donna sono diverse le stagioni è allo stesso modo importante raccogliere da ogni stagione i frutti più buoni.
Fino ad oggi sei stata la moglie di..., la mamma di...., la compagna di..., Ti sei dedicata a tante persone. Questo ti ha reso fiera di te stessa, forse ti ha fatto sentire importante, ma arriva il momento in cui i figli sono grandi, tuo marito è realizzato come uomo e come lavoratore (anche grazie al tuo essere la moglie di...,) e tu hai dimenticato che non sei solo la moglie di e la mamma di, ma sei un essere umano con una propria identità , con dei propri bisogni, con dei propri sentimenti, desideri e talenti. Greta pur essendo mamma aveva chiaro che proprio per essere un esempio a cui sua figlia potesse ispirarsi era necessario trovare la propria strada: l'esempio guida più di mille parole.
Una donna felice è una mamma felice ed una professionista realizzata!
Hai scelto di dedicarti a chi ami ma arriva il momento in cui la mossa più furba che puoi decidere di fare per continuare ad essere un riferimento sicuro per chi ami è valorizzare te stessa e i tuoi talenti.
Grazie a questo, i tuoi figli respireranno e imiteranno inconsapevolmente una mamma e una donna capace di prendere in mano la propria vita avendo fiducia in sé stessa e diventando contagiosa nella gioia e nella pienezza di un vita ricca e appagata.
Questo è l'insegnamento più potente che possiamo lasciare a chi amiamo: amare se stesse e fare in modo da essere per SE stesse ancor prima che per gli altri.
UNA DONNA FELICE E' CONTAGIOSA!
La tua identità, il tuo potenziale, il tuo entusiasmo e la tua felicità sono beni da tutelare e da alimentare ogni giorno.
MENTAL COACH PER DONNE: COME FARE A VIVERE UNA VITA FELICE?
Fai spazio al tuo potenziale, scopri i tuoi punti di forza, fai azioni concrete e disciplinate per dare forma e sostanza alla tua identità.
Se fino ad oggi sei stata la moglie di, la mamma di, la compagna di, chiediti cosa è importante per te stessa, cosa ti fa sentire bene, che tipo di risultati vuoi ottenere e che ruolo vuoi occupare nel mondo. Una volta fatta chiarezza, AGISCI.
L'azione è la sola arma che traduce i tuoi pensieri che diventano azioni che genanono risultati sui quali costruire la tua identità in modo sicuro.
Ovviamente (ormai lo sai) il tutto deve essere fatto in modo ordinato, metodico e con una strategia specifica. Diversamente potrebbe tradursi in una frustrazione che ti crea la convinzione di non essere capace, mentre invece si tratta solo di trovare la tua strada.
Fiera di lavorare per e con donne che vogliono imparare ad essere per sé ancor prima che per gli altri.
E' IMPORTANTE LA TUA FELICITA'?
Scrivimi in privato e fissa la tua prima sessione di coaching gratuita: da donna a donna parliamo la stessa lingua e capirci diventa facile Gloria Chiarini - Mental coach per Donne - cell. 3282560986
Scopri qua sotto alcuni articoli che ho scritto in favore dei donne e professioniste:
https://chiarinigloria.it/mental-coach-autostima-donne-e-denaro/
Felicità, Micaf è coaching per Donna.
OBIETTIVO FELICITÀ: SEI PRONTA A TOGLIERTI LA MASCHERA DELL'INFELICITÀ?
Quante volte hai realmente dedicato del tempo a te stessa e alla tua felicità?
Sei completamente soddisfatta della tua vita? Forse sei stanca di sopportare situazioni che ti allontanano dalla tua felicità e forse sei stanca di quella vocina che risuona nella tua mente che ti dice “non puoi farlo”, "ormai è tardi", "poi chissà cosa dice la gente", etc. ...
È dura alzarsi ogni mattina e sentire un vuoto, UNA MANCANZA.
- Dov’è finita quell’energia che ti scorreva nelle vene e che ti elettrizzava all’idea di cosa sarebbe potuto accadere nel tuo futuro?
Quante volte provi insoddisfazione e apatia per la tua vita privata, professionale, o entrambe?
Hai rinunciato ai tuoi sogni, a fissarti degli obiettivi ambiziosi per il tuo futuro e fai pochi progetti a lungo termine: è il futuro stesso a spaventarti.
Rincorri gratificazioni istantanee e piccole, (shopping compulsivo, aperitivi frizzanti o incontri occasionali) che durano istanti e finiscono col rimpicciolire anche te stessa, lasciandoti punto a capo.
LA VERITÀ’ È’ CHE DISPERDI ENERGIE, TEMPO E RISORSE E NEL MENTRE PERDI L'OPPORTUNITÀ’ DI VIVERE UNA VITA RICCA, PIENA E SIGNIFICATIVAMENTE FELICE PER MANCANZA DI AUTOSTIMA O FIDUCIA IN TE STESSA.
Nonostante si trascorra molto tempo fantasticando su come essere più felice, poche volte realizziamo i cambiamenti necessari per riuscirci. Attraverso la mia professione di mental coach per donne, quello che noto è che chi veramente ha cambiato in modo straordinario la propria vita, sono le donne che hanno deciso di abbracciare il cambiamento in totale fiducia della vita con l'obiettivo di portare la Felicità in ogni ambito, nonostante potesse sembrare difficile o addirittura impossibile. Sono le donne che ci hanno creduto e oggi vivono in equilibrio onorando i propri bisogni:
è più difficile vivere una vita infelice che muoverti verso il tuo successo e la tua realizzazione personale e professionale.
OBIETTIVO FELICITA': COSA IMPEDISCE AD UNA DONNA DI VIVERE UNA VITA FELICE?
Alla fine , cosa impedisce ad una donna di vivere felice ? La paura.
La paura di sentirsi delusa, di cambiare, la paura del giudizio, i sensi di colpa, la paura di sentirsi sola e la paura di perdere quello che ha, che per quanto è poco o diverso da quello che desidera, se lo fa bastare (pur sentendoti frustrata). Eppure è proprio quel poco a fare da barriera separandola dalla concreta possibilità di vivere felice. Ironico vero?
Questa falsa sensazione di sicurezza alimenta la paura di fare quello che sappiamo di dover fare per stare meglio ed essere più felici. Ci frena la paura di non riuscirci o la mancata sicurezza che di fatto nessuno può prometterci. Solo noi possiamo promettere a noi stesse di muoverci in rispetto del nostro bene e della nostra felicità: quando ci manca il modo, è nostro dovere rivolgerci a chi può sostenerci nel darci strumenti nuovi e furbi. I percorsi di coaching Micaf si sono dimostrati vincenti. La paura porta a restare bloccate e a pensare a mille scuse, tuttavia, pensare senza agire aumenta la sensazione di sentirci incapaci.
DONNA E FELICITA': COME SUPERARE LA PAURA CHE TI IMPEDISCE DI VIVERE UNA VITA PIÙ FELICE?
Per avere una vita migliore, è necessario superare la paura che ci blocca, abbandonare la frustrazione ed avere maggiore fiducia in noi stesse. Abbiamo il potenziale per essere donne pienamente felici, ma bisogna superare i limiti che ci auto imponiamo. Come?
Ecco alcune indicazioni utili e semplici:
1 – Definisci cos'è per te la felicità.
Riceviamo continuamente messaggi sul concetto di felicità e su come ottenerla. Questi messaggi, in generale, sono contraddittori e rispondono ad una moltitudine di criteri, molte volte generati dal consumismo, dal marketing e dalla pubblicità o da modi di vedere la vita.
Tuttavia, cos’è la felicità? È un concetto che ognuna deve definire in base alla conoscenza di sé, ai propri valori. In realtà, molte volte la paura di essere felice è la paura di uscire dai modelli imposti dall’ambiente che ci circonda e dalla società.
Avere il coraggio di decidere nonostante la diversità che ti contraddistingue, è il primo modo per abbracciare la tua felicità.
2 – Fa in modo che pensare di meritare di essere felice, sia il tuo modus operandi.
Ne sono sempre stata certa: siamo al mondo per vivere felici e non per soffrire. Meritiamo di essere felici, ma dire di meritare la felicità è una cosa, crederci è un’altra. Le esperienze d’infanzia, il ricordo di relazioni precedenti, persone che ci hanno sfruttato e deluso, e il fallimento per mancati riconoscimenti, influenzano il nostro pensiero e l'idea di quello che effettivamente ci meritiamo col risultato che vince la convinzione che è difficile essere felice o, peggio ancora che che non lo meriti.
La mancanza di autostima ti toglie felicità.
La mancanza di autostima (che può derivare da esperienze traumatiche o negative) ostacola e condiziona il raggiungimento dei tuoi sogni. Tuttavia, il passato non c’è più. Davanti a te ci sono infinite opportunità. La paura di rivivere esperienze simili ti paralizza togliendoti motivazione. Imparare come trasformare i problemi e il dolore in opportunità è strategico per allenare in modo positivo la tua felicità:
se non puoi evitare il dolore, puoi imparare ad affrontarlo al meglio, privandolo del suo potere, riducendo i suoi effetti e creando una vita che valga la pena ugualmente di essere vissuta.
3 – Rendete la vostra felicità una priorità: quante volte hai realmente dedicato del tempo a te stessa e alla tua felicità?
Siamo pronte nel mettere le necessità altrui davanti alle nostre, lasciando la nostra felicità in attesa. Tuttavia, per godere delle energie necessarie per prendersi cura degli altri, bisogna rendere la propria felicità una priorità. E’ necessario per il tuo benessere mentale e fisico investire in te stessa: impara come creare un maggiore equilibrio, maggiore motivazione e determinazione nel perseguire i tuoi obiettivi; impara come superare i tuoi limiti e a farti rispettare. Quando qualcuno ti critica perché pensi a te stessa, impara come mantenere il focus su te senza subirne il condizionamento. Solo imparando ad amare te stessa puoi amare anche gli altri.
4 – Prepara e pianifica il tuo cammino e nel mentre impara a fare spazio anche al dolore anziché evitarlo o eliminarlo.
Solo elaborando la delusione e la difficoltà puoi accedere alla felicità più duratura. Impara come trasformare ogni esperienza in un insegnamento efficace per dare maggiore sicurezza alle tue decisioni e giocando in favore della tua felicità. Vivere il dolore significa ridurre in modo drastico l’influenza con cui impatta in ogni area della tua vita. Rimanere nel dolore richiede coraggio ed è in questi momenti che è necessario farti aiutare: perderesti l’opportunità di fare un passaggio straordinario nella tua crescita di essere umano.
La paura di rimanere sole è normale e naturale, soprattutto quando non si ha una rotta né conoscenze. Mettiti in protezione: pianifica ed analizza. Prenditi del tempo e fissa i passi fondamentali da percorrere per realizzare quello che vuoi. In questo modo, scardinerai eventuali dubbi e al tempo stesso rafforzi l’obiettivo.
È il momento di rispondere con fiducia. Se credi di poter essere più felice, puoi essere più felice. Impara a credere in te stessa.
5 - Anziché inseguire sentimenti di felicità, impara come concentrarti su come crearti una vita ricca e significativa.
Come ho scritto più volte: “La felicità è una tua scelta, come l’infelicità è una tua scelta.”
La differenza la fa se e come decidi di reagire. Il tempo è strategico. Gli strumenti necessari. La conoscenza indispensabile.
UN PERCORSO DI CRESCITA MICAF E' STRATEGIA PER LA TUA FELICITA'?
Immagina la tua vita come una partita a scacchi contro un avversario che è la versione di te stessa: pigra, poco ambiziosa, rinunciataria, insicura, triste, dipendente, diffidente e pessimista. Ogni mossa è finalizzata ad arrivare alla vittoria, a dare scacco matto a questa versione di te che è limitata in strategie e conoscenze, ma che comunque avrebbe abbastanza pedine in gioco per metterti in difficoltà e forse anche per vincere !
Vuoi accontentarti di giocare senza aver posizionato le tua pedine per fare la prima mossa in totale sicurezza?
Poi scegliere in che modo giocare la TUA partita:
- c'è chi vince;
- c'è chi perde;
- c'è chi lotta e si protegge dall'avversario.
Ma può anche capitare che trovi qualcuno che ti suggerisca le mosse giuste da fare, portandoti a conseguire un enorme vantaggio sul tuo avversario.
Un aspetto da non sottovalutare è che la partita ha luogo anche quando tu non giochi e indipendentemente, dalla tua volontà.
Il motivo? IL TEMPO.
Tante donne e professioniste danno poco valore al fattore TEMPO! Il tempo è una risorsa gratuita quanto limitata e limitante quando lo sprechi in attività che non portano alcun miglioramento, alcun progresso, alcuna felicità! Che tu lo voglia o no dovrai sempre fare i conti con il tempo. Prima ti siedi alla scacchiera, prima avrai vinto la tua partita e sconfitto il tuo avversario: quella parte di te che ha sempre remato contro per la sua tendenza a rinunciare, a procrastinare, a non cogliere le giuste opportunità pagando il prezzo più alto al mondo: la tua poca felicità in cambio di una serenità accomodante.
Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
- Mahatma Gandhi -
Per iniziare è molto importante stabilire quali aspetti di te stessa e della tua vita, vuoi migliorare. La crescita personale comprende diverse aree.
- Il miglioramento del proprio corpo ritrovando piacere e amore verso sé stesse.
- La perdita del peso corporeo in eccesso.
- Migliorare le proprie abitudini.
- Imparare ad imparare.
- Il miglioramento della propria autostima.
- Crescita lavorativa e professionale.
- Diventare felici.
- Realizzarsi come persona.
- Vincere le proprie insicurezze.
- La capacità di gestire il proprio tempo.
- Smettere di procrastinare, ovvero di rimandare a domani.
- Migliorare le relazioni con te stessa e gli altri.
- Conquistare nuove competenze e conoscenze.
- Imparare a comunicare in modo efficace per convincere e persuadere.
Sei una donna e sei condizionata da scelte fatte in passato, da responsabilità che ti “scaricano” senza il tuo permesso e dalla mancanza di tempo o di libertà? Lavori dalla mattina alla sera senza ricevere in cambio quello che vuoi? Stai vivendo una vita che senti non appartenerti ? Hai paura e ti senti sola ? Mi chiedo cos'altro vuoi che accada!
Cos'altro deve accadere affinché tu decida di metterti al primo posto? Che ci piaccia oppure no, la vita stessa ci spinge verso un cambiamento e in generale verso una crescita. La scelta pare obbligata, diversamente non resta che morire bloccati dalla paura di vivere.
- Nessuno ti ha insegnato come giocare le migliori carte del tuo Destino.
- Nessuno ti ha insegnato come trasformare in risultati concreti e di successo il potenziale che per natura ti è stato dato dalla nascita.
Tutto questo è Micaf, l'accademia fondata in favore di donne e professioniste.
Accedi gratuitamente al gruppo e scopri le storie di donne che in modo concreto hanno dato una svolta in favore del proprio successo personale e professionale. https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Scopri l'Accademia Micaf e completa il form per ricevere la tua prima sessione di coaching gratuita insieme a me! https://chiarinigloria.it/masterclass/
IN QUESTO MOMENTO DELLA TUA VITA PENSI DI ESSERE DAVVERO FELICE?
Sei pronta a toglierti la maschera dell'infelicità?
Se la risposta è SI', scrivimi in privato e ricevi la tua personale sessione di coaching gratuita: vivi una vita piena, ricca e significativa.
- In quale area della tua vita senti l'urgenza di migliorare?
Ti abbraccio - GLORIA Cell. 3282560986 -
Autostima e felicità come forza vitale
Autostima e felicità.
L'autostima: il carburante della propria felicità e la regola del successo.
Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo visto cosa motiva una donna ad essere felice e a migliorare la propria autostima.
Scopri quali sono le 5 alleate per far crescere la propria autostima: https://chiarinigloria.it/lamore-e-lautostima-le-chiavi-della-tua-felicita/
Ti sei mai chiesta come la mancanza di autostima condiziona e limita la tua libertà e la tua realizzazione?
Dal tuo livello di autostima dipendono la tua indipendenza e la capacità di sentirti motivata in favore dei migliori obiettivi lavorativi e personali. Insomma, il tutto impatta e scende a cascata sulla tua felicità!
Maggiore fiducia in te stessa significa maggiore capacità di decidere, migliori soluzioni e maggiore capacità di gestire stress ed emozioni.
Un buon grado di sicurezza e di fiducia in sé stesse permette di essere più aperte, disponibili, propense al cambiamento, flessibili, capaci di riconoscere i propri punti di forza. Diventiamo più ambiziose verso le infinite possibilità che la vita ci offre. L'autostima è il motore verso una corsa sicura e chiara.
In che modo la bassa autostima ti limita?
L’autostima è una conquista giornaliera, qualcosa su cui si puoi lavorare con metodo e che cresce quando scopri le regole sulle quali si costruisce.
Ostacoli, trappole emotive e convinzioni generano meccanismi che indeboliscono o al contrario possono rafforzare l’autostima. Averne consapevolezza ci permette di comprendere come lavorare e come trasformare qualsiasi esperienza in un punto di forza. Dipende solo da te.
Le nostre aspettative determinano il nostro successo o il nostro fallimento: la profezia auto-avverantesi.
Ti faccio un esempio concreto tratto dalla storia di una mia cara cliente che oggi, al termine del suo percorso di coaching Micaf, ha svoltato completamente il modo di percepire sé stessa, di darsi valore e di riconoscere nel suo futuro di mamma e professionista la migliore opportunità della sua vita!!
La storia di Maria.
Maria si sposa molto giovane, neo-laureata con una libera professione avviata da pochissimo tempo. Il suo più grande sogno è quello di avere una famiglia numerosa, con tre figli e un giardino con tanti animali. E’ un sogno che coltiva sin da bimba. Si fidanza a 16 anni con il ragazzo a cui lei stessa aveva fatto la corte e del quale era profondamente innamorata. Bastano pochi anni per capire che quella relazione sarebbe stata la sua più grande fonte di sofferenza.
Bastano pochi anni di matrimonio e come lei dice, il velo cade!
I valori di Maria sono ancora oggi la sincerità e il rispetto, ma purtroppo non erano ricambiati. Col tempo si isola mettendosi in ombra e rinunciando ai propri sogni finché muore suo papà al quale era profondamente legata. Da quel momento la sua vita cambia e non perché suo marito cambia. La sua vita cambia perché è lei a decidere di vivere e non di sopravvivere. Ha imparato ad ascoltarsi, a valorizzare le proprie sensazioni e ad onorarle: ha iniziato ad onorare sé stessa.
Oggi Maria ha compreso quanto le nostre sensazioni sono degli indicatori affidabili rispetto a quello che viviamo in prima persona.
Maria aveva poca consapevolezza di sé e del proprio valore. Aveva dimenticato i risultati ottenuti con successo (l'università terminata in tempi record, tre figli con una casa da curare, una professione che le stava dando riconoscimenti importanti) e all'interno di una relazione difficile trova la condizione migliore per dubitare di sé, delle proprie capacità e guardare al futuro con paura e con incertezza.
Fortunatamente, grazie alla sua sensibilità e alla sua intelligenza, è un evento estremo che la fa decidere: vuole il modo per ricostruirsi, per lavorare su di sé, per ritrovare quella sicurezza e quella stabilità che aveva perso non tanto a causa del matrimonio quanto a causa di un’autostima assente e debole che le aveva tolto entusiasmo e consapevolezza.
La mancanza di indipendenza emotiva genera scarsa fiducia in sé stesse.
Più abbiamo fiducia in noi stesse e meno sentiamo che gli altri possono rappresentare una minaccia per la nostra realizzazione personale e professionale.
Oggi Maria è una donna di successo che vive libera con i suoi tre figli.
Il circolo vizioso della bassa autostima.
La convinzione di non essere all’altezza , sia in ambito lavorativo che relazionale, facilita la messa in atto di una serie di comportamenti poco funzionali alla propria felicità. Subire le emozioni anziché esserne padrone equivale a perdere potere e capacità decisionale legittimando sensi di colpa e paure che bloccano la propria vita. I fallimenti sono vissuti come percezione negativa di sé. I "no" facilitano nella convinzione di essere inadeguate e la paura del giustizio blocca le proprie ambizioni. In questo vortice si genera un circolo vizioso che limita il proprio potenziale.
Si arriva anche a legittimare mancate decisioni! Maria ogni volta che “mancava” un obiettivo pensava: “ ecco vedi, ha ragione lui “= percezione negativa di sé che rafforza la bassa autostima.
Il circolo virtuoso della tua migliore autostima
Questo meccanismo funziona anche in senso positivo in favore di un circolo virtuoso dell’autostima. Quando si ha un'alta considerazione di sé e una bella fiducia nelle proprie capacità, è molto più probabile riuscire nei propri compiti, superare le difficoltà, trovare il modo per vincere gli ostacoli e perseverare fino a raggiungere l’obiettivo prefissato. Il buon risultato consolida l’opinione positiva che hai di te stessa e a nessuno permetti di mettere in dubbio il tuo valore e la tua capacità.
Accetti il confronti e non lo temi!
Autostima e felicità.
L’autostima è un vero e proprio motore che viaggia in favore della propria felicità; è qualcosa che influenza ogni ambito della propria esistenza. Anche e soprattutto nelle relazioni più intime.
L’adagio secondo il quale “se non ami te stesso non potrai mai amare un altro”, è assolutamente vero.
Quando hai un buon rapporto con te stessa, quando dai valore ai tuoi pensieri e ai tuoi sentimenti, sei in grado di apprezzare, ispirare e amare anche gli altri.
Ma se credi di non valere, di non essere capace, di essere al di sotto di altri, allora nel rapporto con il prossimo avrai poco da dare se non i tuoi vuoti emotivi, le tue paure e la tua infelicità.
In che modo la bassa autostima limita la felicità dei propri figli?
Madre e padre sono in grado di trasmettere ai propri figli una serie di messaggi che sono di sostegno nel costruire la propria autostima ma allo stesso modo possono minarla se ne sono sprovvisti.
Come fai ad educare ad una cosa che non ti appartiene?
I semi di un buon raccolto chiamato autostima.
1 - La certezza.
I nostri figli hanno bisogno di sentirsi al sicuro. Quando un bimbo nasce è completamente dipendente da chi lo accudisce ed è necessario che egli si trovi in un ambiente in cui può sentirsi sicuro e curato. TU LO SEI ?
2 - L’amore.
Altra componente fondamentale è sicuramente l’amore. Un bambino trattato con amore interiorizza il sentimento e sente di essere degno d’amore (il che riporta al tema delle relazioni di coppia). Un genitore che sa esprimere i propri sentimenti di collera o disapprovazione senza ricorrere al rifiuto ma mantenendo l'accoglienza e l’amore, è un genitore vincente. Riconoscere il proprio figlio indipendentemente dalle performance scolastiche o lavorative equivale a riconoscerlo indipendentemente da ciò che fa e ad identificarlo come essere umano.
“Tu vali e ti accetto per quello che “SEI ” e non per i risultati che ottieni o che non ottieni “ .
3 - L’accettazione caposaldo alla base dell’autostima fin dall’infanzia.
Ciò significa che nostro figlio ha come bisogno primario, oltre a cibo e cure, quello di sentire che i suoi sentimenti e pensieri hanno diritto di esistere. Occorre ascoltare, accogliere pensieri e sentimenti propri incoraggiando e spronando. Occorre sostenere per rinforzare e creare fiducia.
Come accrescere l’autostima con il percorso di coaching.
Lavorare sulla propria autostima e rafforzarla è un percorso di coaching specifico. E’ IL percorso che ogni donna dovrebbe regalarsi per diventare libera, indipendente, per sentirsi amata e sicura di sé.
L’autostima, come abbiamo visto, è un perno fondamentale intorno al quale ruota la nostra intera esistenza e nutre la propria felicità. Attraverso dei passaggi specifici e strumenti che ti rimangono per tutta la vita, si ristruttura l’immagine di sé, si sviluppa fiducia e si recupera quella sicurezza che ti mette in protezione da aspettative esterne.
Uno dei miei compiti, è quello di creare un clima di ascolto non giudicante e di totale accettazione, in modo che tu possa innanzitutto soddisfare il tuo bisogno di ascolto emotivo puntando al tuo obiettivo principe, sia esso personale che professionale. Sentirsi accettate è il primo passo per accettarsi e cominciare a far brillare il proprio valore.
In quest’ottica ti invito a riflettere in che modo migliorerebbe la tua vita avendo alta autostima.
A cosa stai rinunciando per bassa autostima?
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
- Compila il questionario e misura il tuo grado di autostima. https://chiarinigloria.it/tuo-livello-di-autostima/
- Compila il questionato e scopri il tuo grado di felicità. https://chiarinigloria.it/felicita/
- Scrivimi e fissa la tua pima sessione gratuita insieme a me: WhatsApp 3282560986
Gloria