Donne e Madri che sorreggono il mondo.
Donne e Madri che sorreggono il mondo.
Marzo è il mese della donna. Si parla di rispetto, di parità, di dignità.
- Ma come ci comportiamo TRA DI NOI?
- E come ti comporti VERSO TE STESSA?
Donne e Madri. E' urgente celebrare la bellezza, la dolcezza del femminile e onorarne la forza e la delicatezza. Si sta lavorando tanto e da tanto tempo sul superare ogni discriminazione di genere riconoscendo il pari valore della donna in quanto essere umano e incoraggiando tutte le donne a credere in sé stesse mantenendo il proprio privilegio di donne e madri dell'umanità.
Donne e Madri. La propria realizzazione professionale oggi è una possibilità concreta e tangibile. Oggi la donna che vuole dare un senso alla propria vita lo può fare anche grazie alla condivisione e al sostegno di altre donne!
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Oggi però voglio rivolgere l'attenzione su un tema potente che può aprire nuove vie verso la propria libertà e nel rispetto del proprio ruolo:
come ci comportiamo tra di noi e verso noi stesse?
Ecco quello che accade nella maggioranza delle situazioni.
Donne e Madri. Quando una donna sta male, è in difficoltà, ha dei problemi , di soldi, d’amore, con i figli, con la famiglia, con il lavoro…è molto naturale per tutte le altre starle accanto e darle sostegno in ogni forma creando attorno a lei una sorta di rete protettiva e di sicurezza.
Questo viene molto facile a tutte.
- Ma cosa succede quando una donna sta bene, ha successo, vive un amore ed è realizzata della propria vita?
- Cosa accade quando una donna sboccia in tutto il suo splendore, occupa il proprio posto con sicurezza, vive una vita felice ed è raggiante?
Succede che le altre donne intorno fanno difficoltà a relazionarsi a lei, a manifestare la propria stima, a dimostrare lo stesso affetto che avrebbero dimostrato se la situazione fosse stata diversa, e non sempre ma probabilmente troppo spesso, si comportano come se si sentissero inferiori, in competizione o come se avessero subito un affronto o un'ingiustizia.
Donne e Madri che sorreggono il mondo.
Le donne sanno creare un cerchio e tenersi per mano?
In che modo le donne sono capaci di sostenersi nel successo quanto nel dolore? Siamo davvero capaci di esaltare e incoraggiare la bellezza delle altre donne o le viviamo come una minaccia? Critichiamo e limitiamo l'espansione di una di noi, per poi soffrire tutte quando questi limiti ci vengono imposti dall’esterno? In che modo ci miniamo dall’interno?
Abbiamo imparato dal passato ad essere unite nella debolezza, ora se vogliamo davvero che qualcosa cambi là fuori e che il potere femminile venga apprezzato e riconosciuto,
è il momento di imparare ad essere unite nella forza.
Siamo già capaci di tenerci strette nella limitazione, ora è fondamentale, per noi e per le nostre figlie e per tutte le donne del mondo, che impariamo ad essere solidali nell’abbondanza, nel successo e nella gioia. Impariamo ad essere madri anche tra di noi.
Ogni donna e ogni madre che manifesta il proprio potere libera tutte, ogni donna che ha il coraggio di far sentire la propria voce regala coraggio a tutte le altre; ogni donna che rispetta un’altra donna insegna al mondo che le donne vanno rispettate. Ogni madre che ricorda quanto il suo ruolo sia fondamentale per l'umanità contribuisce al bene della stessa.
Donne e Madri che sorreggono il mondo. Lavoriamo tra Donne.
Lavorare tra donne oggi è indispensabile e necessario per fortificare il concetto stesso di femminilità.
E' importante che ci creda Tu ancor prima degli altri. Il riconoscimento del valore del femminile, non passa più attraverso la manifestazione per le donne. Il riconoscimento del valor del femminile passa attraverso delle scelte personali, è possibile mettendoti in gioco e nel farti portavoce dei tuoi sentimenti e delle tue emozioni senza paura ma con coraggio e consapevolezza.
Passa dall'avere il coraggio di manifestarti!
Esattamente come le nostre antenate che hanno avuto il coraggio di sostenere le loro parole. Le hanno camminate le loro parole facendo rete e sostenendosi per perseguire il propri ruoli al netto da paure e compromessi.
Non si sono vendute. Hanno avuto coraggio e noi abbiamo il diritto di fare sogni coraggiosi.
Allora SI' la vita avrà avuto un senso per essere stato. Abbiamo un dovere come esseri umani e in quanto donne e in quanto madri. Quello di dare forza ai nostri figli che sono gli adulti, gli uomini o le donne del domani.
Ameranno la terra se la amiamo noi. La sosterranno, se la sosteniamo noi. Avranno fiducia se noi stesse l'avremo verso di noi.
Dobbiamo ricominciare a sognare e a divertirci danzando mano nella mano e in fiducia di noi stesse. Dobbiamo rinforzare la credenza del femminile e lo si può fare solo lavorando su di noi e sulle nostre convinzioni e credenze limitanti.
Per questo dobbiamo lavorare tra donne. Dobbiamo fortificare questo, prima che possa essere accessibile. Finché noi non fortifichiamo tra di noi quella che è la credenza del senso del femminile, questo equilibrio non avverrà mai.
Dobbiamo ricominciare a sognare e a divertirci.
Il divertimento sviluppa l’intelligenza e aiuta le nostre relazioni con il mondo esterno.
La scienza lo dice: abbiamo bisogno di più divertimento, perché è sano, fa bene ed è gratuito.
- In che modo il divertimento è un asso nella manica per vincere le tue partite?
- Come mai spesso è difficile divertirsi?
Quali sono i motivi che ci impediscono di divertirci?
Ecco i principali motivi:
- senso di inadeguatezza (vergogna, imbarazzo, timidezza);
- senso di colpa;
- mancanza di tempo.
Se le prime due motivazioni sono profonde e imputabili al nostro stato d’animo e alle nostre relazioni con gli altri (ed è per questo che diventa necessario capire come essere padrona delle tue emozioni. Chiedi la sessione gratuita con me e capiamo insieme in che modo liberarti dal perso di condizionamenti esterni cell. 3282560986), l’ultima è frutto della vita frenetica di tutti i giorni e appare di più facile soluzione. E' importante ricavare il tempo per il tuo divertimento, anche un piccolo spazio, ogni giorno.
Che cos’è il divertimento?
Tralasciando i paradigmi e le definizioni da dizionario, il divertimento in sostanza è tutto ciò che trovi piacevole fare e che ti allontana, seppure per poco tempo, dalle pressioni del lavoro e dalle fatiche della vita di tutti i giorni. Puoi farlo in tanti modi: guardando un film, leggendo un libro, chiacchierando con le amiche, facendo una gita o una passeggiata, dedicandoti a un hobby o facendo sport. Insomma, ognuna ha il proprio modo di divertirsi, ma è importante che lo mantenga senza alcuna scusa! Persino mentre faccio le sessioni di coaching con le mie clienti trovo il tempo per divertirci: in questo modo loro apprendono più velocemente con gioia! https://chiarinigloria.it/masterclass/
Donne e Madri che sorreggono il mondo.
Il divertimento aiuta e sostiene le relazioni interpersonali.
Condividere un momento ludico, secondo molti studi, aiuta a sviluppare rapporti di fiducia più solidi e duraturi, oltre che a facilitare la comunicazione tra le persone. Ridere insieme a qualcuno significa infatti sentirsi simili, condividere un’idea e dei valori, dimostrarsi amichevoli e disponibili. Questo vale in famiglia, tra amici e tra colleghi, ma anche fra estranei.
Il divertimento aumenta la nostra intelligenza.
La memoria e la capacità di concentrazione giocano un ruolo molto importante nell’intelligenza, e il divertimento è in grado di migliorare entrambe queste facoltà. Come mai? Perché ridere, o passare momenti piacevoli, riduce il livello di stress. Ma al tempo stesso è anche vero che attraverso il divertimento riusciamo a migliorare la nostra capacità di apprendimento, mettendoci oltretutto al riparo dall’invecchiamento cognitivo e quindi dai problemi e dalle malattie ad esso legati.
Donne e Madri che sorreggono il mondo. Educhiamo al divertimento.
Se i cattivi stati d’animo influenzano in modo negativo sia la nostra attività cerebrale che quella ormonale, oltre alle conseguenze negative che portano al sistema immunitario, è vero che l’attività fisica, se fatta in una situazione di svago, ha l’effetto opposto, ovvero la capacità di equilibrare il nostro stato ormonale, di migliorare la nostra salute e i nostri pensieri. Educhiamo al divertimento i nostri figli e formiamo degli adulti felici.
Dobbiamo ricominciare a sognare e a divertirci danzando mano nella mano e in fiducia di noi stesse.
Dobbiamo rinforzare la credenza del femminile e lo si può fare solo lavorando su di noi e sulle nostre convinzioni e credenze limitanti.
Se stai pensando che siamo una piccola parte, io ti dico che il gioco sta proprio nel farti credere che lo siamo.
E se cominciassimo a credere in qualcosa di diverso e ad avere fiducia in te stessa e nella tua vita?
E se fosse riservato ben altro per te?
E se tu fossi una stella pronta ad essere accesa per illuminare il cielo con la propria luce?
E se tu fossi Luce?
E se tu fossi una stella pronta ad essere accesa per illuminare il cielo con la propria luce?
Scrivimi e scopriamo insieme! Cell. 328 25660986
Scopri il potere dell'autostima come alleata nella realizzazione dei tuoi sogni https://chiarinigloria.it/autostima-essere-donne-felici-a-50-anni
"Non è l'istruzione che ci rende felici e neanche la libertà. Non diventiamo felici solo perché siamo liberi, se lo siamo, o perché siamo stati istruiti, se lo siamo stati, ma perché l'istruzione può essere il mezzo con cui capiamo che siamo felici.Apre i nostri occhi, le nostre orecchie, ci dice dove si celano le delizie, ci convince che c'è una sola libertà che sia veramente importante, quella della mente, e ci dà la sicurezza e la fiducia di percorrere il sentiero che la nostra mente debitamente istruita ci offre." Irish Murdoc Dal film "Iris un amore vero"
I percorsi Micaf non ti danno le soluzioni ma ti guidano nel percorrere il tuo sentiero con sicurezza e camminare in modo autentico i tuoi pensieri, te stessa e i tuoi sogni.
E se tu fossi una stella pronta ad essere accesa per illuminare il cielo con la propria luce?
Scrivimi e scopriamo insieme! Cell. 328 25660986
La donna criceto rinuncia ai propri sogni
Essere una donna felice è possibile?
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Hai il coraggio si scegliere i tuoi sogni?
Oggi tutte le donne possono scegliere la via da intraprendere per realizzare qualsiasi sogno, per pianificare e realizzare i propri desideri valorizzando sé stesse e l'unicità che le contraddistingue.
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Puoi essere ciò che vuoi eppure tantissime donne rinunciano, altre ci provano ma condizionate da persone o situazioni sfavorevoli si convincono di non farcela e di NON essere all'altezza.
Puoi scegliere cosa vuoi studiare, chi vuoi diventare, dove vuoi vivere e che lavoro fare ma sei pronta?
Abbiamo una libertà che non è mai esistita prima. La generazione dei nostri genitori si sognava le fantastiche opportunità che oggi abbiamo a portata di mano. Le nostre mamme erano dedicate quasi totalmente alla famiglia e spesso non perché era un loro desiderio ma perché non avevano alternative, non avevano scelta.
Oggi noi possiamo scegliere.
Oggi Tu puoi scegliere.
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Sei pronta? Lo vuoi? Sei pronta ad amarti?
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Le nostre nonne, le nostre mamme non potevano nemmeno immaginarsela mentre noi, che ci siamo nate, la diamo per scontata dimenticandoci che grande opportunità abbiamo tra le mani.
Oggi possiamo lavorare da qualunque parte del mondo con una semplice connessione Internet, possiamo viaggiare e possiamo coltivare le nostre passioni ritagliandoci un po’ di tempo. Oggi possiamo parlare esprimendo la nostra opinione, possiamo vestirci valorizzando il nostro corpo, il nostro gusto e oggi possiamo scegliere di sposarci, di lasciare relazioni tossiche e di avere figli oppure no. Fino a poche decine di anni fa non ci si sposava sempre per amore. A volte ci si sposava perché era la sola via percorribile per avere un ruolo sociale,
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Oggi possiamo scegliere di vivere eppure ancora troppe donne delegano questa scelta alla volontà e all'approvazione di altre persone per paure irrisolte o per mancanza di conoscenza e di sicurezza.
La propria crescita personale è una scelta individuale. La capacità di amarsi è una scelta quotidiana e la libertà di esprimere il proprio potenziale è un privilegio esteso a tutte, anche a te! Il mondo è ricco e parte di quella ricchezza è Tua.
Puoi scegliere di realizzare i tuoi sogni ma non lo fai.
Puoi scegliere la tua strada tra le tante che hai davanti, eppure percorri sempre la stessa, senza a volte nemmeno più chiederti se è quella che vuoi. Esattamente come fa il criceto.
Ti è mai successo?
Realizzare i tuoi sogni significa scegliere la tua strada, essere veramente libera di decidere cosa è buono e cosa no per la tua felicità, per quello che vuoi fare e per la donna che vuoi diventare.
Essere libera richiede un prezzo da pagare: significa chiederti ogni giorno se sei esattamente dove vorresti essere, o almeno sulla strada giusta per arrivarci.
E farsi queste domande implica essere sincera con te stessa, distruggere le maschere e gli alibi che costruisci ogni giorno e a cui finisci per credere.
Significa spesso anche andare controcorrente in un mondo che ti dice ogni giorno quanto è bello essere te stessa, trovare la tua vera natura, ma poi ti bombarda di messaggi che ti vogliono invece uguale agli altri, dentro a dei canoni e degli standard ben precisi che la più parte delle volte ti imprigionano in una finta verità.
In cambio di una finta felicità baratti una finta verità.
La libertà fa paura, e ancora di più fanno paura le persone libere.
Le donne libere non le puoi prendere, non le puoi manipolare e non riesci a convincerle che dovrebbero fare una cosa o un’altra perché saranno comunque loro a decidere.
Il retaggio sociale e culturale consiglia che per il proprio bene è utile rispettare regole che altri hanno imposto, che l'età diventa un limite con il passare del tempo, che il lavoro ideale è quello che ti fa sbarcare il lunario. Poco importa se genera frustrazione e insoddisfazioni. Quando scegli di essere te stessa il rischio è di sentirti dire che c’è qualcosa che non va in te.
E accade che poi ci credi e inizi di nuovo la vita del criceto ma poi accade che all'età di 40, 50, 60 anni non ti sta più bene, ma il tempo nel frattempo è scivolato via come sabbia tra le mai.
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Pensaci.
Devi avere un lavoro, devi comportarti a modo, devi tacere, devi sostenere, devi supportare, devi rinunciare, tutto insomma.
E se invece tu senti di volerne di più, di avere più passioni che ti fanno battere il cuore o se sogni di realizzare più cose, allora ti fanno sentire sbagliata (e anche un po’ egoista) perché in fondo c’è chi sta peggio e quindi non dovresti lamentarti. In fondo hai già tutto quello che ti serve per vivere una vita felice.
Puoi iniziare da piccole domande. Ad esempio, ti sei mai chiesta:
sto facendo un lavoro che mi valorizza, che mi fa esprimere al massimo i miei talenti, che valorizza il mio potenziale, che mi soddisfa in termini personali ed economici? Oppure la sensazione è quella di essere incatenata in una vita stretta e limitante?
La felicità richiede coraggio e amore infinito.
Grazie alla mia vita e alla professione che esercito ogni giorno in favore di donne e professioniste, ho imparato che i sogni sono il carburante della vita, sono ciò che ci fa andare avanti e che ci fa fare piccoli tratti che giorno dopo ci portano alla meta desiderata.
Ho imparato che possiamo avere infinite passioni, anche molto diverse tra loro, che ci fanno sentire felici e ci arricchiscono il cuore.
Ho imparato che si possono avere tanti sogni e tanti progetti e che il limite è solo nelle proprie convinzioni e nelle proprie paure.
Anzi, senti il cuore che si allarga sempre di più, perché c’è spazio per tutto nella tua vita.
Sta solo a noi spostare i limiti e allargare i confini.
Hai notato che il tempo è cambiato?
Un nuovo tempo, un nuovo terreno, un nuovo raccolto si fonda su una nuova cultura e la parola cultura fa rima con la parola coltura: semina nel nuovo e crea un nuovo tempo.
https://chiarinigloria.it/micaf/
Allenati sa subito: attira il meglio nella tua vita.
- Fai la lista di ciò che ami, di ciò che vorresti, dei luoghi che vorresti visitare e, perché no, di tutte le cose folli che vorresti fare nella vita e che rimandi per la paura del giudizio, sia tuo che degli altri.
- Chiediti qual è la prima cosa che vuoi fare, da dove vuoi cominciare.
- Fai ogni giorno qualcosa per te, per realizzare uno di quei sogni scritti su quella lista.
Spesso si rimanda perché pensiamo che serva tempo, che servano soldi, che servano sempre grandi cose.
In realtà, così facendo, perdi le occasioni che bussano alla tua porta e che potrebbero portarti verso una vita ricca, bella, gioiosa e sicura.
Impara a dire di sì agli inviti, alle situazioni che non avevi previsto ma che “casualmente” arrivano nella tua vita.
Impara a dire di no a quello che il tuo cuore sente essere pesante, difficile e limitante per il tuo respira: il tuo cuore vibra nella verità e nella luce sin da quando sei nata.
Ma hai notato che il tempo è cambiato?
Un nuovo tempo, un nuovo terreno, un nuovo raccolto si fonda su una nuova cultura e la parola cultura fa rima con la parola coltura: semina nel nuovo e crea un nuovo tempo.
Coltiva amore, gentilezza, bontà, gratitudine, armonia, equilibrio, entusiasmo e fiducia verso te stessa. Tu sei un essere speciale. Esci dalla vita del criceto.
La donna criceto rinuncia ai propri sogni. Il potere di credere in te stessa. Il potere della fiducia.
Il vero e più grande errore è che cerchiamo sempre di pianificare tutto, siamo certe di sapere noi come arrivare alla meta che ci siamo prefissate.
Peccato che l’Universo sappia sempre come arrivarci in mille altri modi. Un po’ come il navigatore che ti fa fare la strada più breve, o quella senza traffico o quella panoramica, ma molto spesso non è comunque quella che avevamo immaginato noi. E questo ci spiazza.
Non esiste il senso del controllo. Inizi a controllare quando accetti il non controllo: diventi libera e ti alleni agli imprevisti ma soprattutto ti alleni a trovare soluzioni efficaci.
Allora lasciati andare, sii coraggiosa, credi in te, festeggia ogni volta che perdi il controllo, ascolta il tuo intuito e se ti manca il modo per farlo, chiedi!
Ci arrivano in continuazione segnali che noi ignoriamo perché troppo impegnate a ragionare, pensare e pianificare.
Grazie alla tua crescita puoi fare miracoli e l'accademia che ho fondato (Micaf, https://chiarinigloria.it/masterclass/) in favore di donne e professioniste vive di miracoli ogni giorno: sono le donne che hanno deciso di superare paure, insicurezze, sensi di colpa e fare spazio propri sogni.
https://chiarinigloria.it/micaf/
Allenati ogni giorno ad ascoltare i segnali, a tornare a fidarti delle tue emozioni e del tuo intuito.
Ci hanno educate così, ci hanno insegnato cosa è giusto e cosa no. Siamo talmente dentro a questo sistema che non ce ne rendiamo nemmeno conto.
Serve invece svegliarsi, tornare alla nostra parte più selvaggia e più vera.
La donna criceto rinuncia ai propri sogni. Noi donne abbiamo un immenso potere, che però abbiamo dimenticato.
Nessuno ha la bacchetta magica: cerca te stessa, ascolta chi ti dice cose diverse e scopri come hanno fatto tante donne a disegnare il proprio capolavoro. Guarda con diffidenza chi ti dice di sapere cosa dovresti fare.
E’ tutto dentro di te, basta solo che tu inizi a guardare. Fidati di chi ti aiuta ad aprire la porta e ti lascia poi camminare libera, chi ti fa scegliere sapendo che sicuramente sbaglierai o cadrai: è l’unico vero modo per imparare e scoprire la bellezza che hai dentro di te.
Pensaci, è così che hai imparato a camminare quando eri piccola. Perché ora dovrebbe essere diverso?
Invece spesso vedo donne che sono talmente impaurite da cercare qualcuno che gli dia soluzioni “chiavi in mano”, qualcuno che gli dica esattamente cosa fare. Non è così che funziona.
Guarda avanti e segui il tuo viaggio. Esattamente come guidi la tua auto: riesci a guidare guardando solo lo specchietto retrovisore? E allora perché continui a farlo con la tua vita, con il tuo lavoro e con te stessa?
https://chiarinigloria.it/micaf/
La donna criceto rinuncia ai propri sogni Allarga il perimetro e ridisegna i tuoi limiti.
E’ solo questione di allenamento. Non c’è un giusto e uno sbagliato. Ognuna desidera qualcosa di diverso, ha obiettivi e sogni diversi delle altre persone.
E’ ora che tu scopra quali sono i tuoi, e soprattutto che inizi a camminare per la tua strada.
Fatti un regalo. Concediti di sbagliare, concediti l’incertezza, regalati la meraviglia e lo stupore di fronte a qualcosa di nuovo: quello che potresti scoprire non ha prezzo.
Se decidi di partire, puoi iniziare da qui: https://chiarinigloria.it/tuo-livello-di-autostima/
Scrivimi e ricevi da subito la tua prima sessione gratuita con me: cell. 3282560986.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura.
Il marketing come una pianta che cresce e tu Donna la puoi curare e portare alla massima fioritura.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura. La tua attività di marketing è come una pianta che cresce. Abbine cura e trattala con amore.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura. Adoro questa metafora Sono cresciuta in campagna con i miei nonni. Ricordo quanta pazienza, quanta cura, quanta dedizione e quanta passione nel seminare, coltivare, arare per poi raccogliere.
Il marketing è la cura della tua professione.
Pianificare una strategia efficace è come preparare il terreno.
Prima di piantare il seme ci sono un sacco di cose da fare. Bisogna studiare il punto più adatto valutando tutte le variabili, curare il terreno, togliere le erbacce, mettere del terriccio e magari anche il concime. Se trascuri questi dettagli le piante magari crescono lo stesso, ma come crescono: in sofferenza e al di sotto della loro bellezza. Eppure ti impegni, investi tempo ma poco importa quante ore ci dedichi.
Quello che importa è COME dedichi il tuo tempo.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura. Creare una strategia di marketing è esattamente questo: devi studiare i bisogni della tua attività professionale, scegliere il terreno ideale osservando anche l'erba del vicino non per copiare ma per distinguerti; “ripulire” i pasticci che puoi aver fatto in precedenza anche senza volerlo per superficialità, per paura di intraprendere la via più lunga ma sicuramente più efficace per la migliore fioritura della tua terra.
Marketing e donna: una fioritura nella cura.
Un lavoro lungo, analitico e fondamentale: se hai fretta e lo trascuri resti in balia del maltempo. Metaforicamente possiamo ricondurre il maltempo alla concorrenza, alla paura di non farcela, azzardare senza una pianificazione che ti metta in protezione da delusioni e perdita di tempo e di risorse, seminare piante poco adatte al tuo territorio, aspettarti fatturati o frutti che tardano a sbocciare per mancanza di conoscenza e attenzione.
Per vedere dei risultati bisogna avere pazienza. E cura.
Anche se parti con una piantina e non necessariamente dal seme, non è che dopo due giorni mangi un pomodoro.
Allenati alla pazienza: mettiti l’animo in pace, da quando è pubblicato il sito, creata la pagina facebook, scritto nel tuo blog o partita la campagna AdWords, goditi il viaggio: passerà un po’ di tempo prima che arrivino nuovi clienti.
Iniziare a “vendere” è come quando spunta la piantina: non hai finito ma è l'inizio!
La piantina è finalmente solida, le radici hanno attecchito e i frutti sono spuntati. Ma non è che tu smetti di darle l’acqua o controllare che non abbia parassiti.
Lo stesso con la tua attività di marketing: non è che una volta che sono avviate puoi sederti e riposare. Adesso inizia la fase che distingue una professionista chi vince da una che perde! Devi continuare a seguire tutte le attività, rispettare gli impegni, il programma e soprattutto monitorare i risultati. Questo rende la tua strategia misurabile e migliorabile!
I risultati, come i frutti, vanno gustati con calma. E analizzati.
La prima fragola è pronta. La cogli con delicatezza, la pulisci e ti prendi tutto il tempo per gustarla con calma. Se ti sembra troppo acquosa, magari darai meno acqua alla pianta. Lo stesso atteggiamento è da applicare con i primi risultati della tua attività: innanzitutto goditeli e mentre lo fai, analizzali. C’è SEMPRE un'indicazione per migliorare il lavoro fatto.
Come le piante, alcuni prodotti/servizi hanno la loro stagionalità ma...
Per quanto tu ti impegni, in inverno i pomodori non crescono (e se li fai crescere in serra non sanno di niente).
Lo stesso: se vendi gelati, non è che sotto la neve, a gennaio, ne venderai moltissimi, anche con la migliore pubblicità. Al massimo puoi inventarti il gelato caldo. Ecco, quello funzionerebbe! MA, puoi sfruttare quel tempo per pianificare, per nuove idee, per generare contenuti di alto valore, per arricchire le tue competenze, per capire come rendere più prospera la stagione successiva!
Anche se sei forte come un albero, non vuol dire che non devi fare niente.
Alcune piante sopravvivono anche se le curi poco: sono forti, perché “la natura vince sempre” (cit.) o perché ormai sono alberi fatti e finiti. Ma questo non vuol dire che devi abbandonarle. Qualcosa potrebbe andare storto: gli alberi cadono, le radici si seccano, il clima cambia.
Lo stesso avviene per le attività molto forti: devi sempre monitorare la situazione, valutare, saper prevedere qualche cambiamento e analizzare quello che hai fatto per capire se è necessario mettere in atto nuove strategie per tornare in carreggiata
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura. Se i semi sono pessimi non crescerà nulla.
Se il seme è vecchio, se hai piantato ortica al posto delle more… non otterrai niente. Forse lo noti subito o dopo mesi di duro lavoro. In ogni caso rimarrai con un pugno di erbacce in mano. O nemmeno quelle.
Lo stesso per il marketing: puoi affidarti a geni indiscussi della pubblicità, ma se il tuo prodotto è pessimo o, anche peggio, senti di imbrogliare i tuoi clienti, prima o poi ne subirai le conseguenze (e nel frattempo avrai buttato un sacco di soldi). Nell'accademia che ho fondato in favore esclusivamente di donne e professioniste regna sovrana una regola:
“Ti guido col cuore” MICAF : la prima accademia di Coaching per Donne che sentono il forte desiderio di riconoscere il loro valore personale e professionale, contribuendo al bene proprio e al bene di chi amano. Per essere ammessa al mio corso, ti chiedo: coerenza, autenticità e personalità.
Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente e di valorizzare il proprio terreno.
Un celebre detto recita:
“Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente”.
Non è possibile ottenere risultati diversi facendo sempre le stesse cose. Hai paura del futuro, hai paura del cambiamento, hai paura di rompere gli schemi e ad essere te stessa nel modo di creare, coltivare e valorizzare nuovi territori e diverse opportunità?
Hai il coraggio di essere te stessa?
Cosa c’entra tutto questo con il fare marketing?
Due sono i motivi:
1) Non puoi ottenere risultati diversi facendo sempre le stesse cose.
Occorre scegliere in modo nuovo e occorre avere il coraggio di farlo! Ma per fare cose diverse serve saper guardare al futuro con occhi nuovi.
Un nuovo tempo, un nuovo terreno, un nuovo raccolto si fonda su una nuova cultura e la parola cultura fa rima con la parola coltura: semina nel nuovo e crea un nuovo tempo.
Non è possibile immaginare il futuro con le convinzioni di pensiero del passato.
E’ necessario liberarsi dalle vecchie convinzioni e sostituirle con nuove. Solo così potrai avere la giusta libertà di pensare, guardare e costruire il futuro.
Riesci a guidare l’automobile guardando solo lo specchietto retrovisore? E allora perché continui a farlo con la tua vita, con il tuo lavoro e con te stessa?
2) Immaginare il futuro spaventa. Il cambiamento spaventa.
Sembra che tutti i pilastri portanti abbiano perso credibilità e che quindi la paura di un nemico fantasma e sconosciuto sia sufficiente per conservare la situazione di fatto e non cambiare. Questo nemico non è poi così fantasma: nella propria attività come nella propria vita, si manifesta sotto forma di incertezza, paura, ignoranza su ciò che bisogna fare e che non si affronta.
Marketing e donna: la tua fioritura nella cura. Cosa fare? Come fare? Inizia dalle piccole cose.
Inizia da quello che ogni giorno, poco per volta, puoi fare e costruire di nuovo. Il mercato e l'economia non possono spaventarti: siamo noi.
Il significato originario del termine economia (dal greco iokonomia) - era amministrazione della casa, quindi legato alle piccole cose dell'ambiente domestico. Solo con il tempo si è trasferito all’amministrazione della società.
L’economia siamo noi: costruiamo ogni giorno qualcosa di nuovo nella nostra realtà professionale, qualcosa di distintivo, di caratterizzante, di unico. Nelle relazioni con i clienti, nei rapporti con i colleghi, nei rapporti con i fornitori.
TU SEI UNICA ED E' GRAZIE ALLA TUA UNICITA' 'CHE COLTIVI E RACCOGLI LA MIGLIORE FIORITURA.
Ogni giorno puoi coltivare un pezzo del nostro futuro. E' inutile cercare di fermare il tempo: il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente.
Coltiva il tuo orto, crea la tua strategia di marketing e abbine cura come fosse la tua casa.
Gloria, mental coach per donne e professioniste. Chiamami e ricevi da subito la tua prima sessione gratuita insieme a me. Cell. 328 2560986
Essere egoiste è essere felici?
Essere egoiste è essere felici?
Dobbiamo convincerci a non cambiare strada ogni volta che sentiamo odore di felicità. E' necessario partire da noi stesse e comprendere che la felicità appartiene ad ogni donna ancor prime dei bisogni altrui.
Essere egoiste è essere felici? La felicità delle donne pare ancora un privilegio legato a retaggi culturali limitanti, nell’epoca in cui i social si adoperano per abbattere come birilli ogni regola. Eppure la libertà della donna, la propria realizzatone e la propria felicità pare ancora essere un ancoraggio dal quale è difficile svincolarsi per prendere il largo e viaggiare verso la propria destinazione: destinazione felicità.
C’è qualcosa di intimamente "sbagliato" in una donna felice, pare. Lo percepisco ogni volta che in sessione mi trovo a lavorare con donne e professioniste intelligentissime ma con profondi sensi di colpa, paure del giudizio e mancanza di riconoscimento. Sono donne buone, generose, dinamiche.
Ma quanto è difficile uscire dal circolo vizioso all'interno del quale,
se ti occupi di te stessa sei egoista?
Una donna felice è una donna egoista, superficiale, pigra, arida. Una donna per sentirsi dire che merita di essere felice e per dirsi lei stessa di meritare felicità deve:
- dedicare tutta se stessa;
- essere stanca;
- sacrificarsi;
- essere sempre disponibile;
- dire poche volte "No, non posso...Non voglio.... Non mi piace...Non sono d'accordo.. etc.";
- deve fare tutto da sola;
- dimostrare il proprio valore in quanto donna prendendosi cura dei figli, del marito, della casa, del cane, del gatto, delle piante, prendendosi cura di qualcosa, qualunque cosa, altrimenti che donna è.
Le donne che si emozionano sono irrazionali, inaffidabili, fragili, umorali, depresse e troppo sensibili!
Gli uomini che si emozionano invece fanno notizia: Mark Zuckerberg cambia un pannolino ed è pioggia di like,...ma una donna che cresce suo figlio nella propria casa e sceglie di dedicarsi alla propria famiglia, è SOLO UNA CASALINGA..A VOLTE DEPRESSA mancanza non di un like ma di un riconoscimento!
Ma la responsabilità della propria felicità è solo nostra! Apri gli occhi!
Finché aspetti che qualcuno o qualcosa ti dia la felicita, essa resterà un sogno.
Ti racconto la storia dello strofinaccio.
Qualunque donna, anche la più realizzata e determinata, nel momento in cui il marito o il compagno rientra a casa sente il bisogno di farsi trovare occupata, stanca, esausta, affaticata, mai riposata, mai semplicemente appagata. Come se sentirsi appagata fosse una colpa e significasse dire: "oggi non ho fatto niente."
Quindi se non sei stanca, hai cincischiato, zuzzurellato o bambanato per tutto il giorno?
Mia nonna mi raccontava: “quando tuo nonno stava per rientrare a casa, mi tenevo sempre uno strofinaccio vicino in modo che non mi trovasse mai senza far niente”.
È quello strofinaccio a tenerti lontana dalla tua felicità, a farti lavorare ai tuoi sogni la sera, quando la casa dorme e nessuno ha più bisogno di te. Oppure a farti rinunciare ai sogni! È quello strofinaccio a convincerti che l’unico modo per essere davvero felice è quello di faticare senza sosta.
E' ora di e tornare a guardarti negli occhi.
Quello strofinaccio è sempre in agguato in un angolo della nostra mente.
Essere egoiste è essere felici?
E' ora di superare le tue paure e le convinzioni limitanti che ti impediscono di volare, di brillare, di valorizzare il tuo potenziale e la tua unicità.
Puoi farlo! Puoi fermarti e pensare a te stessa prima di essere esausta, senza bisogno del permesso di nessuno e senza aspettare che qualcuno ti dica "Brava". Credi nei tuoi sogni, fidati delle tue emozioni: sono le emozioni a renderti forte e ogni volta che le nascondi in un fazzoletto o nei sensi di colpa, ti indebolisci.
Impara a restare nella strada ogni volta che senti odore di felicità.
Non devi prendere lezioni da nessuno. Poi, se proprio ti serve il permesso per essere felice, almeno chiediamolo alla persona giusta, ossia a te stessa.
FELICE SAN VALENTINO DALLO STAFF DEL MICAF, L'ACCADEMIA FONDATA ESCLUSIVAMENTE IN FAVORE DEL TALENTO FEMMINILE
https://chiarinigloria.it/mamme-imprenditrici-e-donne-felici/
Chiedi la tua sessione gratuita e scopriamo insieme come realizzare i tuoi sogni. Tel. 328 2560986 - Gloria.
https://chiarinigloria.it/masterclass/
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Mamme imprenditrici e donne felici
MAMME, IMPRENDITRICI E DONNE FELICI.
Uno dei compiti più difficili nella vita di noi genitori è affrontare l’educazione dei nostri figli. Tanti sono i dubbi e le paure che ci tormentano. Il timore di sbagliare, di non saper cogliere l’attimo. Di non essere compresi o ancor peggio di non riuscire a capirli.
Uno dei compiti più complessi nella vita di noi mamme, di noi professioniste (lavoratrici autonome o anche lavoratrici dipendenti) e di ogni donna che ha dei figli, è proprio l'educazione dei nostri figli.
Sono tantissime le mie clienti, donne, imprenditrici, titolari d'azienda e dipendenti dei più svariati settori, che soffrono di sensi di colpa, di paura e di dubbi rispetto al modo in cui educano i propri figli.
La mancanza di tempo, la difficoltà nel gestire lo stesso e i 1000 impegni uniti al pensiero della propria attività e soprattutto motivate dalla voglia di realizzarsi, creano senso di inadeguatezza e di scarsa fiducia rispetto al proprio ruolo educativo e genitoriale: la paura di non riuscire a capirli, di non essere in grado di aiutarli o al contrario l'ipotesi di essere troppo severe o limitanti sono solo alcune delle conseguenze che generano rapporti conflittuali non solo verso sé stesse ma allo stesso modo verso i propri figli dando vita ad un circolo vizioso all'interno del quale è difficile trovare soluzioni favorevoli per tutti quanti, figli compresi. In questo circolo vizioso la felicità diventa una meta difficile da raggiungere.
E’ possibile diventare delle donne realizzate, delle professioniste appagate e allo stesso modo delle mamme felici, fiere e orgogliose del lavoro fatto verso i propri figli?
Per far fronte alle proprie incertezze, è necessario riconoscere una serie di principi essenziali da trasmettere ai nostri ragazzi. E’ fondamentale avere chiarezza sui valori importanti per affrontare la vita, quelli che li aiuteranno a divenire dei buoni adulti un domani, quei valori che li metteranno in sicurezza da compromessi e rinunce: la libertà è sicurezza.
La libertà è consapevolezza. La libertà è fonte di gioia e di propria realizzazione.
Per fare fronte alle nostre incertezze, alle nostre insicurezze e alle proprie paure è assolutamente necessario riconoscere una serie di principi essenziali da trasmettere ai propri figli, ma innanzitutto è fondamentale farli vivere noi stesse nella nostra quotidianità: sono i valori importanti per affrontare la vita, quelli che ci sosterranno nel diventare donne e professioniste libere, sicure e capaci di portare valore in ogni area della vita diventando un punto di riferimento per i nostri figli, per i nostri studenti, per i nostri clienti: mamme, imprenditrici e donne felici.
Il lavoro più importante svolto ogni giorno con donne e professioniste che, in preda alle difficoltà di un mercato sempre più competitivo e ad un cambiamento inevitabile sentono l'urgenza di chiarire e riconoscere ciò che può guidarle in modo CONCRETO verso la propria realizzazione professionale e genitoriale è proprio quello di fissare nuove regole, nuovi obiettivi e valori che siano una guida chiara e sicura.
Diventa fondamentale lavorare sul senso di riconoscimento che una volta elaborato diventa la chiave per la concreta possibilità di sviluppare il al massimo il proprio potenziale facendosi guidare dai rispettivi valori.
Mamme, Imprenditrici e Donne Felici.
Noi mamme con il nostro comportamento, fatto di parole, gesti ed emozioni siamo un modello per i nostri figli. Siamo un punto di riferimento da cui loro attingono istruzioni e atteggiamenti nei confronti delle varie situazioni che si trovano a vivere. I nostri figli, grandi o piccoli che siano, si nutrono di quello che vedono e di quello che sentono. Ascoltano, intuiscono, assorbono tutto, anche ciò che trasmettiamo loro inconsapevolmente.
Per cui diventa importante lavorare su di noi, non solo su quello che possiamo dire e fare al fine di farli crescere in modo autentico e sicuro , ma diventa vincente lavorare su di noi per sentirci veramente donne appagate, realizzate e forti: tutto quello che noi viviamo, i nostri figli lo assorbono in prima persona.
Essere e sentirsi delle professioniste felici allo stesso modo delle mamme soddisfatte e ripagate dal ruolo che abbiamo il privilegio di occupare significa innanzitutto avere chiara la strada e le regole che portano in modo concreto ad un risultato! Le azioni e le decisioni che percorriamo ogni giorno, sia in ambito privato che in ambito lavorativo definiscono il nostro stile di vita e definiscono chi siamo noi.
Nel cassetto lasciaci i calzini e le mutande ma tira fuori sogni e progetti, scuoti via la polvere e stendili al sole.
Quello che accade spesso quando lavoro con le mie clienti è che, in preda alla frustrazione di avere un lavoro insoddisfacente o di avere una professione che non ottiene i risultati desiderati, quella stessa frustrazione viene riversata proprio nell'ambiente familiare e i figli sono i primi a pagarne il prezzo, non solo in termini di qualità di vita, ma anche di valori: perché se noi siamo donne insicure, insoddisfatte, infelici e incapaci di soddisfare quelli che sono i nostri piaceri, i nostri figli a loro volta (che impareranno non tanto dalle nostre parole quanto dal nostro atteggiamento e dal nostro comportamento) replicheranno esattamente quello che noi proponiamo in prima persona.
I valori sono l'essenza di una buona educazione. Un ragazzo che non applica una serie di principi nel suo atteggiamento, prima o poi perderà fiducia in sé stesso, con effetti negativi sulla propria autostima che a sua volta si riflette nella qualità delle relazioni che si trova a vivere, sia personalmente che professionalmente.
Molte sono le donne che scelgono di fare impresa negli ultimi anni e le mie clienti ne sono la dimostrazione. Tantissime donne, mamme e mogli, donne separate, donne felicemente accompagnate, mamme giovani e meno giovani hanno preso in mano la propria vita, hanno tirato fuori dal cassetto quel sogno che avevano chiuso e al quale avevano rinunciato poiché vittime della paura di non farcela, dei condizionamenti dell'ambiente in cui erano inserite e dal senso di colpa verso la famiglia o verso le persone che amavano.
Oggi hanno scelto SE’ STESSE e in questo modo sono diventate un esempio concreto a cui ispirarsi, sono mamme felici, sono diventate delle professioniste sicure e libere da condizionamenti esterni.
Il valore del cambiamento nella vita di una donna.
Grazie al cambiamento che stiamo vivendo, decine di donne si sono fermate per fare il bilancio di una vita che hanno scoperto disallineata con i propri sogni e le proprie aspettative. Nonostante il proprio ruolo genitoriale (fino ad allora considerato un limite) ed educativo si sono messe in moto per creare bellezza e gioia nella propria vita diventando ispiratrici di successo per i propri figli, per i propri clienti, per i propri collaboratori.
Si tratta di donne che hanno ascoltato quella vocina che risuonava come un tam tam da troppo tempo e che chiedeva di realizzare un progetto professionale unico e personale.
Essere mamme e donne imprenditrici non comporta una divisione netta in compartimenti stagni. Essere mamme e imprenditrici comporta l'unione di tutto ciò che ti rende unica: cuore, mente e amore verso la vita.
I due ruoli possono integrarsi e quando lo intuisci senti tutti i pezzi di te stessa incastrarsi in modo perfetto: tutto assume un ordine sicuro e chiaro.
Le professioniste che sono anche madri trasformano quest’ultimo dono in un valore aggiunto e in una fonte di completezza delle proprie conoscenze. La nuova leader è forte quando valorizza skills appartenenti alla donna in quanto tale e in quanto madre: l'ascolto, la comunicazione, l'accoglienza, la perseveranza, l’empatia e la determinazione nel contribuire in modo unico al bene del prossimo.
Tutto questo è Donna.
Tutto questo è Madre.
Tutto questo è Magia.
Tutto questo è Mamme, imprenditrici e donne felici.
I valori vincenti per una donna, una mamma ed una professionista felice?
La regola è che non c’è una regola!
Al di là delle scelte personali, legate a fattori culturali o educativi sono convinta (grazie alla mia esperienza e al lavoro fatto con decine di donne e professioniste), che alcuni valori sono indispensabili, per rendere la propria vita eccellente e per ispirare in modo concreto i nostri figli con il solo desiderio di farli diventare uomini e donne felici.
L’obiettivo è aiutarli a non perdersi.
LA GENTILEZZA.
La gentilezza è un valore che viene appreso, che si impara, che non si eredita. I bambini, già da piccolissimi, dovrebbero imparare a essere gentili nei confronti di chi li circonda e il nostro esempio non può che aiutarli. Fai una verifica: nel corso della giornata sei più gentile o arrabbiata, sfiduciata e stanca oppure creativa e ottimista?
I figli respirano l’aria dell'ambiente in cui studiano o crescono: è la sola variabile costante nell’equazione della vita.
Se sei arrabbiata o delusa come puoi insegnare l'ottimismo e aprire la porta della speranza? Se sei arrabbiata o delusa come puoi generare soluzioni efficaci per la tua professione? Gestire il tuo stato emotivo diventa la formula vincente per creare un circolo virtuoso all'interno del quale produrre soluzioni utili e favorevoli!
IL RISPETTO.
Il rispetto inteso come empatia, come accettazione dell’altro, come capacità di ascolto, anche quando non condividiamo le scelte o le opinioni di chi ci sta accanto. Insegnando ai ragazzi a mettersi nei panni dell’altro trasmetteremo loro la possibilità di costruire vere amicizie. Allo stesso modo l’accoglienza e l'empatia sono skills preziose nel tuo lavoro. Come ti poni verso i problemi dei tuoi figli? Sai ascoltare? Come ti poni con i clienti? Sai intuire i bisogni del tuo interlocutore? Sai comunicare e veicolare il giusto messaggio in modo chiaro e persuasivo? Ti senti sicura e vieni ripagata in modo adeguato? Senti che i tuoi figli hanno fiducia in te e noti come la loro vita scorre serena e sicura? Nulla è a sé: lavoro, vita privata, successo e ricchezza sono disegnate dal tuo atteggiamento e da quanto ti senti capace e aperta al cambiamento.
L’AMICIZIA.
Uno dei valori più importanti che un bambino deve sviluppare già dall’infanzia è proprio l'amicizia. Imparare a fare amicizia, ma soprattutto sapere come prendersi cura degli amici, come mantenerli nella vita. Il nostro esempio più che mai fa la differenza: se non crediamo nell’amicizia, se non sappiamo fidarci o affidarci a chi ci tende la mano, difficilmente riusciremo a trasmettere ai nostri figli questo principio vitale. Se lavorativamente siamo incapaci di costruire relazioni sane e durature, se ci sentiamo sempre quelle che “danno” e che non ricevono difficilmente sapremo trasferire il valore dell’amicizia ai nostri figli mantenendo il rispetto verso sé stessi e superando la paura di restare da soli o di sentirsi al di fuori “del gruppo”.
LA PERSEVERANZA E LA FIDUCIA IN TE STESSA COME DONNA E IMPRENDITRICE FELICE.
Per aiutarli ad affrontare i primi ostacoli, dovremmo trasmettere ai nostri figli il valore della perseveranza, inteso come impegno costante. Il coraggio di prendere decisioni importanti, la voglia di imparare per migliorare, l’energia rivolta alla ricerca di soluzioni anziché arrendersi e rinunciare.
Dovremmo insegnare loro che ci sono cose importanti per cui è bene lottare, per vivere e non sopravvivere.
Allo stesso modo diventa un pilastro portante avere fiducia in sé stesse. Troppe volte nelle sessioni di coaching, lavoro con donne e professioniste la cui mancata fiducia in sé stesse è causa a sua volta di mancati risultati, di rassegnazione o di convinzioni limitanti: non sono capace, sono troppo vecchia, sono troppo giovane, chissà poi la gente cosa pensa di me, meglio poco che niente, etc.. e nel frattempo quel niente è fonte di frustrazione e infelicità.
Come puoi insegnare ai tuoi figli, ai tuoi clienti, ai tuoi collaboratori ad avere fiducia in sé stessi se tu stessa sei vittima di insicurezza e confusione?
L'AUTOSTIMA.
Uno dei valori più importanti da trasmettere ai nostri figli è l’autostima. E’ importante aiutarli a credere in se stessi, nelle loro capacità come singoli individui incoraggiandoli a fare amicizia, ad accettare i cambiamenti, ma soprattutto ad essere più autonomi, senza aver paura del mondo circostante. Un bambino troppo protetto continuerà a sentirsi “dipendente” e insicuro, non riuscendo a capire come muoversi da solo sentendosi “perso”.
Trasmettiamo invece loro coraggio, gratificandoli e lodandoli per i loro piccoli grandi successi! Spieghiamo loro che sbagliare non è un male, ma un’opportunità per diventare adulti migliori.
Ma tu credi in te stessa? Hai autostima? Ti senti sicura? Essere mamme, imprenditrici e donne Felici è possibile!
Quello che mi sento di dirti con sicurezza come donna e imprenditrice felice, è di mantenere alta l'attenzione verso quel piccolo sogno che è lì accantonato.
Nel cassetto lasciaci i calzini e le mutande ma tira fuori sogni e progetti, scuoti via la polvere e stendili al sole.
https://chiarinigloria.it/per-scoprire-la-propria-bellezza-a-volte-ce-bisogno-di-una-catastrofe/
https://chiarinigloria.it/mental-coach-autostima-donne-e-denaro/
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Scrivimi e ricevi la tua prima sessione gratuita con me.
Indica il codice 779 nel tuo messaggio.
Cell. 3282560986
- Gloria Chiarini -
Come fare la scelta giusta e sentirti sicura?
Come fare la scelta giusta?
Quante volte ti sei chiesta come fare la scelta giusta senza sbagliare?
Fare la scelta giusta non significa fare quello che vogliamo ma significa fare quello che è buono per noi che spesso è diverso da quello che vogliamo.
Come riconoscere ciò che buono ed efficace alla realizzazione dei tuoi sogni e alla possibilità concreta di vivere una vita ricca, felice e sicura?
La Scelta Giusta: come farla e decidere velocemente?
- Imparare a conoscerti e a riconoscere le tue emozioni.
- Stabilisci una scala di valori positivi e scopri le tue regole per farli vivere in modo autentico (se ancora non hai sperimentato la magia nello scoprire come dare sicurezza alla tua vita grazie ai tuoi valori scrivimi e fissa la rua sessione gratuita! WhatsApp 3282560986)
- Riconosci solo tutto ciò che ti fa stare bene.
- Prendere tempo non significa procrastinare.
- Fidarti del tuo istinto è altra cosa dall'essere impulsiva.
- Chiedere troppi pareri crea solo confusione: impara ad avere fiducia in te stessa!
Coltiva e rinforza la tua autostima.
- Imparare a decidere con la tua testa!
La scelta giusta è quella che si allinea ai tuoi valori e ai tuoi desideri!
Partiamo da un assunto: fare la scelta giusta non vuol dire fare la scelta che si rivelerà vincente, ma fare la scelta che ti fa stare bene:
ciò che è buono per te!
E' importante scegliere comunque vada, nonostante le condizioni sfavorevoli ed è importante decidere perché senti di stare facendo una scelta Tua, che rispecchia i tuoi valori, i tuoi desideri e che può farti raggiungere i tuoi più ambiziosi obiettivi.
Come Fare la Scelta Giusta e decidere velocemente?
1 Impara a conoscerti e a riconoscere le tue emozioni.
È fondamentale: più conosci te stessa, più impari a fare la scelta giusta. Più sai ascoltare, sentire, distinguere e riconoscere le tue emozioni, più sei in grado di individuare in modo certo quali sono le scelte che creano armonia, benessere e soddisfazione in ogni ambito della tua vita. Lavorando in sessione con decine di donne e professioniste è sempre più evidente quanto le emozioni diventino un limite alla propria realizzazione e alla propria libertà nel momento stesso in cui si fa difficoltà a gestirle: rabbia, frustrazione, senso di inadeguatezza e solitudine si trasformano in una gabbia che toglie la lucidità nel trovare la soluzione. Vittime di emozioni sconosciute o conosciute ma rifiutate si viene travolte da un circolo vizioso all'interno del quale difficilmente si produrranno risultati eccellenti: la conseguenza è la bassa autostima che paga il prezzo più alto allontanando la donna dalla sua piena gratificazione.
Da donna a donna, sei libera di decidere e vivere in un circolo virtuoso o ti senti vittima di un circolo vizioso?
La gestione delle emozioni, del nostro stato d'animo è fondamentale per sentirci libere.
Le emozioni influenzano in modo diretto le nostre azioni o le nostre "non azioni", il risultato o il mancato risultato di esse.
Considera l'immagine qua sopra: quando ti trovi in uno stato d'animo negativo, (paura, incertezza, confusione, tristezza, rabbia) la
tua autostima è scarsa.
Avere una scarsa autostima facilita aspettative negative.
Le aspettative negative sono il miglior terreno per rinforzare ansia e senso di inadeguatezza. In questa condizione diventa complesso utilizzare le proprie potenzialità. La conseguenza si traduce in scelte mediocri che danno risultati insoddisfacenti o peggio ancora ti paralizzano trovando le più svariate scuse. (Tanto alla mia età. Sono senza soldi. Magari la situazione migliora. Ho poco tempo.)
E' in questo modo che si sviluppano delle autovalutazioni negative innescando un perfetto un circolo vizioso. Viceversa, quando tu hai la capacità di generare uno stato d'animo che ti fa sentire bene, attingerai alle tue migliori capacità, che a loro volta ti porteranno a risultati migliori. Il solo fatto di ottenere dei risultati migliori, anche laddove ti fosse richiesto un impegno ed uno sforzo maggiore, influenza in maniera positiva le tue emozioni: tutto questo innesca un circolo virtuoso.
Come fare la scelta giusta? Cosa fare per scegliere in modo giusto?
Fiducia e autostima: falli tuoi alleati.
La prima cosa da fare necessariamente se vuoi irrobustire la fiducia in te stessa e migliorare la tua autostima, è avere la capacità di allenarti a creare un circolo virtuoso in cui agire in modo sicuro e libero. Cambia credenze, cambia convinzioni e scegli le parole giuste. L’idea di base è che una credenza, pur essendo falsa, per il solo fatto di essere creduta vera, ti porta a comportarti in un modo da avverare l’aspettativa:
"lo sapevo!", "te l'avevo detto!", "hai visto? Era come pensavo!"
A seconda dell’approccio che decidi di adottare in una situazione di incertezza o di paura, la reazione potrà essere differente.
Davanti ad un problema da risolvere, l’accoppiata pensiero-azione ha due percorsi:
A) “Non posso farci niente. Non dipende da me. Poi mi sento in colpa.” (Pensiero)
Non faccio nulla, aspetto che siano altri a prendere una decisione. Subisco le situazioni attorno a me. (Azione passiva).
B) “Consideriamo bene le alternative. Mi assumo la responsabilità. Voglio farlo perché per me è importante”. (Pensiero)
Agisco. Applico la soluzione migliore che ho pensato. Scelgo in modo consapevole e sicuro.(Azione attiva).
A) Ha adottato un approccio reattivo: è focalizzata sul problema; la colpa è degli altri e delle circostanze. Le manca il controllo o
pensa comunque di non poter incidere, di non avere campo d'azione e chiude la sua mente. Si spegne.
B) Ha adottato un approccio proattivo. È concentrata sullo sforzo, sulla soluzione, sull'obiettivo. È consapevole di poter incidere sui fattori che le impediscono di agire solo apparentemente. Vuole ottenere il migliori risultati sviluppando nuove abilità mentali!
Non si nasce proattivi o reattivi.
Essere proattive è un allenamento che richiede alla nostra mente di fare un cambio di prospettiva importante. Come scrivo spesso: la mente ha delle regole ben precise e chi le conosce, comanda il gioco. Sei tu a decidere da quale parte stare!
Tu, appartieni al gruppo A oppure al gruppo B?
VUOI APPARTENERE AL GRUPPO "A" MA TI MANCA UN MODO CONCRETO ED EFFICACE?
Scrivimi e ricevi da subito la tua sessione gratuita!
Come Fare la Scelta Giusta e decidere velocemente?
Ecco di seguito gli altri 6 passi.
2 Avere una scala di valori e rispettarla. Fare una scelta giusta vuol dire scegliere avendo rispetto dei nostri valori. Scegliere senza rispettare i valori che abbiamo vuol dire vivere male la scelta fatta così come le sue conseguenze, anche se si tratta di un’ottima scelta. Per capire come fare la scelta giusta è importantissimo dare il giusto peso alla nostra scala di valori.
3 Pensare a cosa ti fa stare bene. Prima di prendere una decisione, chiediti cosa ti fa felice. Ricorda le persone coinvolte nella tua scelta ma senza permettere che l’interesse altrui prevalga sul nostro o che il senso di colpa prevalga. Stai scegliendo nel modo giusto che è diverso dal decidere cosa è giusto: scegli in base a ciò che è buono per te mentre decidere spesso implica valutare una serie di fattori che ti allontanano dalla navicella madre: da te stessa!
La scelta più giusta è quella che non sarà mai causa di rimpianti.
4 Prendere tempo è diverso dal procrastinare. C’è una grande differenza tra procrastinare, rimandare, indugiare e prendersi del tempo per riflettere e decidere. Rimandare una scelta vuol dire rinviare a un secondo momento il da fare. Prendere tempo per riflettere vuol dire scegliere di lavorare sulla scelta da prendere, agendo con calma, intelligenza e con giudizio.
5 Ascoltare l’istinto non vuol dire essere impulsivi. Quando non possiamo permetterci di prendere del tempo per capire quale possa essere la scelta migliore, è utile dare ascolto al proprio istinto. Anziché scegliere alla cieca, ascoltiamo la nostra voce interiore che in modo naturale ci suggerisce sempre ciò che è buono per noi.
6 Chiedere troppi pareri crea solo confusione. Nella sfiducia di se stesse e nella scarsità di certezza capita di chiedere pareri e opinioni su temi che tra l'altro sono strettamente legati alla nostra sfera personale, sia essa lavorativa che professionale: è solo un altro modo per rimandare o per alleggerirci la coscienza nel caso in cui la scelta si riveli sbagliata. Ogni donna è unica, ha il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze, di valori e di possibilità e le scelte che fa si basano su tutto questo. Se chiederai ad altri, loro sceglieranno con la loro testa e non con la nostra! Qualsiasi scelta tu faccia con la tua testa sarà meno sbagliata di quella che ti è stata consigliata e che è il frutto di una testa diversa dalla tua!
E QUINDI,
7 Imparare a decidere con la tua testa. Impara giorno dopo giorno a scegliere con la tua testa, a partire dalle piccole cose, e a godere della soddisfazione di avere scelto nel modo giusto.
Perché è Importante Imparare a Fare la Scelta Giusta?
C’è differenza tra decidere, quindi agire in vista di qualcosa da fare, e fare la scelta più azzeccata. Prendere una decisione richiede animo, a volte una certa dose di coraggio, ma decidere la cosa giusta richiede tanta consapevolezza: solo conoscendo noi stesse possiamo fare una scelta giusta per noi.
Pertanto, seguire qualche semplice regola che ci aiuti a capire come fare la scelta giusta può diventare strategico nel decidere in modo corretto.
C’è un motivo fondamentale per il quale una scelta non deve essere solo un azzardo, del tipo “Proviamo, e vada come vada”. Riuscire a fare le scelte giuste aiuta a maturare fiducia in noi stesse:
se puoi evitare di sbagliare, perché rischiare?
Più ci impegniamo a fare le scelte giuste, più maturiamo autonomia, desiderio di scegliere e, con buona probabilità, più le nostre scelte saranno perfette per noi stesse.
Il Coaching ti aiuta a capire come Fare la Scelta Giusta!
Ne sono certa: il coaching è di grande aiuto a scegliere nel modo giusto, nel decidere con coraggio cosa è buono per te.
Nella Master Class Micaf che ho strutturato e fondato in favore di donne e professioniste la chiave vincente è chiara!
La tua consapevolezza è la base sulla quale edificare l'eccellenza della tua vita, sia in ambito lavorativo che relazionale.
https://chiarinigloria.it/masterclass/
Grazie al coaching e al metodo che ho fondato, la donna matura una propria autorevolezza, una conoscenza così potente e concreta da riuscire a mollare pesi e paure in favore di una propria autonomia e di propri obiettivi.
Il Metodo Micaf Coaching per Donne ti aiuta a lavorare sul senso di libertà, di autonomia, di sicurezza e di intelligenza emotiva fondamentale per camminare sulle proprie gambe forte di un'alta autostima che alimenta la fiducia in te stessa e ti fa scegliere con la tua testa libera dalla paura del giudizio o dal senso di colpa.
Conoscere e imparare a gestire tutti questi elementi ti aiuta a capire come fare la scelta giusta.
Scegliere è già una Scelta Giusta.
Imparare come fare la scelta giusta è importante, ma la scelta fondamentale è quella di "scegliere".
La tua vita va avanti comunque, in un modo o nell’altro le cose prendono una direzione, ma, come dicevano i latini, un uomo è artefice del proprio destino.
Perché non scegliere? Per dare la colpa al caso o agli altri se le cose vanno diversamente da come sperato?
E' davvero più facile scegliere di stare in situazioni insoddisfacenti anziché scegliere di fare qualcosa di diverso?
E cosa si ottiene così facendo? Si ottiene solo di non essere mai il capitano della propria nave, ma un semplice passeggero che, come chi non ha modo di fare la rotta, si lascia trascinare dagli eventi, senza scegliere i suoi obiettivi e senza scoprire la propria terra, senza scoprire la tua terra!
Gloria Chiarini, mental coach per donne e professioniste.
Micaf 2021: coaching è formazione donna.
ANNO 2021, UN ANNO DI Noi!
MICAF: ANNO 2021.
Nel 2021 i percorsi Micaf hanno guidato decine di donne e professioniste verso il proprio successo: protagoniste assolute dei loro risultati più ambiziosi sono partite inizialmente da un comune denominatore, LA PAURA DI NON FARCELA!
Immagina se le più grandi storie dei nostri tempi fossero state vittime della stessa paura!
- Lady Diana sarebbe restata vittima di un ambiente svilente e soffocante;
- Michelle Obama ce l’ha fatta, è riuscita a resistere senza rinunciare alla privacy e all’autenticità. Michelle ha dimostrato di essere più forte di tutto e tutti e di avere ragione: lei forse ancora non lo sa, ma ha cambiato la storia per sempre.
- Greta Tumberg non avrebbe fatto risuonare la sua giovane voce dimostrando che nessuno è troppo piccolo per farsi ascoltare, e per provare a fare la differenza;
- Ambra Sabatini, Martina Caironi, Monica Graziana: storica tripletta azzurra nella finale dei 100 metri femminili categoria T63 (atleti che competono con protesi a un arto) che vince alle Paralimpiadi di Tokyo dimostrando che nessun limite fisico esiste quando determinazione e volontà viaggiano all'unisono.
Le storie che ci raccontiamo vanno oltre le righe. Sono nascoste dalla propria parte inconscia che in modo subdolo manovra e guida le nostre azioni rassicurandoci e illudendoci che è giusto aspettare, rinunciare, accontentarsi e vivere nella mediocrità anziché farsi amico il coraggio e ambire ad una vita eccellente.
Le storie che ci si racconta sono diverse per ognuna di noi ed è proprio per questo che i percorsi Micaf sono personali, individuali e creati su misura.
Se non riusciamo in qualcosa, probabilmente è perché ci stiamo raccontando la storia sbagliata.
FAI UN ESERCIZIO
Ora pensa a quale storia ti sei raccontata su te stessa. Quale immagine di te stessa visualizzavi nella tua mente? Era un'eroina coraggiosa che trionfava ad ogni costo, mai scalfita dalle forze che il crudele universo ha abbattuto su di lei? O era un personaggio secondario che probabilmente avrebbe optato per ciambelle e Netflix appena le cose si facevano più dure?
Ora prova, invece, ad ascoltare cosa senti nel tuo cuore mentre pensi a te stessa che vinci una nuova abitudine o un cambiamento. Ti senti piena di dubbi, ansia, paura, terrore? O ti senti piena di gioia, di amore e di fierezza? La canzone che ti stai cantando (senza accorgertene) è su questa tonalità, sul ritmo delle corde del tuo cuore.
Quando le cose si fanno difficili e scomode, ci diciamo “va bene rinunciare, non fa niente, ce la farò la prossima volta, non sono abbastanza disciplinata, non sono capace in questo, non posso farcela, è troppo difficile, fare una pausa sarebbe l’ideale, la vita è troppo breve per farsi problemi, merito una ricompensa, una volta in più non sarà una catastrofe, fallirò, è meglio fallire con calma, non è il momento giusto, non pensiamoci…
Quindi, cosa possiamo fare se la nostra storia è controproducente per noi stesse?
Tu sei la scrittrice della tua storia, il compositore della tua canzone e in ogni momento hai la possibilità di riscriverla, una nuova bozza pronta ad essere rimaneggiata per diventare una versione migliore.
Guidata dall'amore puoi fare della tua vita il più bel capolavoro al mondo!
Questo è tutto ciò di cui hai bisogno: tieni questo amore nel tuo cuore, sii felice e fai le cose che ti fanno stare bene. Tutte le sofferenze a cui sei andata incontro possono andare via se ti rilassi, se ti rivolgi alla bontà del momento e fai un passo CONCRETO e amorevole verso te stessa.
Per decine di Donne il proprio percorso Micaf è stato quel passo concreto e amorevole verso la propria Vita.
In casa Micaf lo sguardo è sempre rivolto al tuo successo!
MICAF: FORMAZIONE DONNA E PERCORSI AL FEMMINILE.
Il Micaf, è stato cucito su misura per CHI sente forte il desiderio di lavorare su di sé, migliorare la propria vita personale e professionale contribuendo alla propria crescita e a quella delle altre persone in modo autentico. Da un anno è nato anche il gruppo privato Micaf in cui ogni giorno pubblico contenuti formativi di alto valore sia in ambito business che life: le due aree, quella privata e quella professionale sono profondamente legate e il successo di una valorizza o limita il successo dell'altra. Accedi al gruppo privato Micaf e scopri subito le infinite possibilità e privilegi che ti sono riservati in quanto Donna Micaf! https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Micaf formazione donna è l'accademia al femminile i cui percorsi hanno il fermo obiettivo di valorizzare l'unicità di ogni donna dandole strumenti concreti per dare luce e vita al proprio potenziale. E' una forza che da sempre sento dentro di me e che vedo dentro ciascuna di noi.
Il potere che contraddistingue ogni donna è la chiave vincente grazie alla quale aprono nuove porte, stimolano idee e progetti entusiasmanti e che le nutrono spingendosi ad andare sempre un po' oltre il loro presente consapevoli che il proprio passato e futuro sono protagonisti attivi di una unica time line in cui tutto è connesso e nulla è casuale.
I Percorsi al Femminile Micaf sono stati creati per tutte le donne che sanno di aver dentro di sé questa forza e che vogliono un modo concreto per farla vivere e darne luce: nonostante tutto ciò che accade intorno è sempre dentro di noi come una scintilla d’oro.
Oggi più che mai occorre ritrovare la gioia, l'entusiasmo e la passione di vivere ogni istante della nostra esistenza in totale connessione con la forza universale, con la fonte da cui proviene ogni cosa.
E' fondamentare vivere anche ogni caduta, ogni notte buia, ogni tempesta che arriva inaspettata e che ci sconvolge, certe che la scintilla d’oro dentro di noi ci farà rialzare: questo è possibile quando puoi contare su un'alta autostima, una piena fiducia e conoscenza delle tue potenzialità.
MICAF: PERCORSI AL FEMMINILE ANNO 2021.
Il metodo Micaf nel 2021 ha facilitato e guidato decine di donne e professioniste che oggi viaggiano con determinazione verso i loro sogni e i propri obiettivi.
Insieme possiamo aiutare la nostra scintilla d’oro a brillare sempre di più: quando essa vive, tu vivi pienamente nel tuo stato creativo ideale. Credo moltissimo nel potenziale femminile e sono certa che compiere un percorso tutte insieme porti benessere a ciascuna di noi e di riflesso anche a chi ci sta intorno.
MICAF: IL COACHING AL FEMMINILE.
I Percorsi al Femminile Micaf sono aperti a tutte le donne di qualunque età, titolo di studio, etnia e appartenenza. Le donne Micaf hanno un comune denominatore: si amano e vogliono realizzare i propri sogni sia in ambito privato che professionale.
Ogni volta che affrontiamo un cambiamento nella nostra vita, che sia cominciare un nuovo lavoro, un nuovo progetto o iniziare una nuova abitudine, ci raccontiamo una storia (anche credibile!) per la paura di fallire, di retare sole, di non essere capaci e restiamo vittime di credenze e convinzioni sfavorevoli alla realizzazione del nostro sogno.
Eppure, noi siamo le eroine della nostra storia. Sfortunatamente, di solito la storia che ci si racconta include la parte in cui l’eroina non crede di potercela fare rinunciando così alle proprie aspirazioni in cambio di una vita apparentemente più comoda e facile ma di sicuro insoddisfacente e frustrante.
MICAF: MASTERCLASS PROFESSIONE COACH AL FEMMINILE.
L'accademia Micaf si sviluppa in tre aree fondamentali: tecniche del cambiamento, sviluppo personale del coach e promozione della tua professione nel mercato. Una volta ottenuto il titolo di Mental coach come promuovere la tua professione? Quali i canali più efficaci? Che strada scegliere? Come sostenere un mercato sempre più competitivo? Il Micaf ti guida anche in questo cammino che è fondamentale! Mettiamo in campo il tuo SAPER FARE!
L’accademia Micaf è strutturata su tre pilastri portanti:
- AREA SVILUPPO E MIGLIORAMENTO PERSONALE Mettersi in gioco e puntare al proprio miglioramento personale, è fondamentale per vivere una vita ricca e appagante. Come possiamo essere credibili se noi per prime manchiamo di coerenza? Il primo pilastro del master è dedicato a te stessa e a fortificare le basi della tua identità di donna e di professionista.
- TECNICHE DEL CAMBIAMENTO E IPNOSI CONVERSAZIONALE Conoscere le tecniche del cambiamento è fondamentale per guidare, per influenzare e per portare la persona verso il suo obiettivo, personale o professionale e allo stesso modo ti mantiene motivata e in costante crescita. Inoltre vengono affrontate tematiche strategiche che riguardano la nostra capacità di comunicare con efficacia ed empatia per migliorare la relazione con noi stesse e con gli altri in qualsiasi ambito, lavorativo e relazionale.
- IMPRENDITORIA MARKETING E BUSINESS Crea, rinforza la tua professione e dai valore al tuo futuro grazie ai migliori strumenti mentali e di digital marketing.
Scopri la Master Class Micaf e scrivimi per ricevere la tua prima sessione gratuita con me! Diventa una coach Micaf! https://chiarinigloria.it/masterclass/
MICAF 2021: DONNE CHE HANNO CREATO BELLEZZA GRAZIE ALLA MAGIA DEL COACHING AL FEMMINILE.
Il 2021 è stato un anno ricco in casa Micaf ed è giunto il momento di condividere con te solo alcune delle storie di decine di donne che hanno preso in mano la propria vita scrivendo la propria storia Eccone alcune.
- Daniela Angelini.
Daniela ha iniziato il suo percorso Micaf in pieno lockdown e con gravi difficoltà economiche: lavorava nel settore turistico e puoi ben immaginare la difficoltà del settore in questo momento storico sociale. A distanza di quasi un anno ha concluso il suo percorso di studi, è una tutor certificata Micaf, collabora con la mia azienda come Tutor certificata Micaf e ha ripreso in modo autonomo la propria professione anche grazie ad una consapevolezza forte che la motiva nel vivere in modo eccellente!
- Alessandra Puzzilli.
Mamma di un bimbo di un anno anche lei si è iscritta al percorso Micaf focalizzandosi sul ritrovare quella sicurezza che aveva perduto in un momento sfidante della propria vita. Alessandra ha vinto le proprie paure; oggi anche lei collabora con la mia azienda come Tutor certificata Micaf e mi affianca nella formazione di donne e professioniste che vogliono vivere con entusiasmo e piena soddisfazione di sé e del proprio business.
- Nancy Bologna.
Nancy è una donna straordinaria: di origine peruviana, adottata dall'Italia ma fedele alla sua terra per la quale lavora e si impegna nel sociale in favore dei bambini e delle donne. Nancy ha voluto con tutto il suo cuore frequentare il percorso Micaf perché sicura che, grazie alla propria crescita è possibile creare e dar vita in modo concreto ai nostri sogni. Ha lavorato con impegno, con dedizione e profonda fiducia. Ha terminato con successo il suo esame. Oggi Nancy cammina sicura verso il suo più ambizioso obiettivo: candidarsi alle politiche del suo Paese in favore dei più deboli. La sua sicurezza e la propria autostima sono stati il fulcro di un percorso ricco di emozioni e di risultati.
- Genny Furlan.
Genny in soli due mesi ha conquistato il suo certificato Micaf superando brillantemente l'esame finale. Il suo obiettivo era capire come dare solidità e metodo alla propria professione. Genny è onicotecnica da 15 anni: lo scorso 5 dicembre 2021 ha inaugurato l'aperura del suo centro estetico grazie alle proprie competenze, alla forza, alla determinazione e alla disciplina che ha guadagnato nel suo percorso. Ha imparato strategie sia in ambito marketing che in ambito comunicativo. Oggi è una donna e una professionista con un'identità chiara e sicura.
- Emanuela Cassol.
Emanuela è interior designer e abita a Milano. Ci siamo confrontate più volte prima di iniziare a lavorare sulla propria identità professionale. E' una donna riservata e dolce ma quando conquisti la sua fiducia si affida completamente e cosi è stato. Dopo due incontri conoscitivi è scattata l'intesa perfetta che permette a due donne di creare magia. Si è impegnata con costanza, dedizione e autenticità. Ha dato forza alla propria autostima, ha fatto chiarezza in ambito business e lo scorso 1 dicembre ha inaugurato il suo blog! E' una professionista che oggi ha chiara la sua vision e il pubblico a cui rivolgersi.
- Paola V.
Paola ha 57 anni: è una romana verace e sanguigna. E' stato uno dei lavori più sfidanti: forte, chiaramente focalizzata sui propri valori e allo stesso tempo passionale e vivace verso la vita e le proprie passioni. La complessità del mondo lavorativo l'ha condotta al Micaf col chiaro intento di fare chiarezza su scelte, opportunità e decisioni che sentiva essere necessarie per dare un cambio importante alla proprio futuro professionale. In pochissimi mesi è decollata: ha definito cosa fosse meglio lasciare perché lontano dalla propria felicità , ha scelto con coraggio nuove strade più allineate alle sue ambizioni e alla sua decennale esperienza nell'ambio amministrativo. Oggi Paola ha un nuovo lavoro e ha ritrovato l'entusiasmo che la caratterizza da sempre!
- Gloria Nicolini.
Gloria è una giovane donna di 36 anni, titolare di una start up. Con lei è stato un viaggio totalmente incentrato sul potenziare la propria consapevolezza grazie alla quale condurre in modo sicuro la sua azienda e il team di collaboratori che la seguono nella gestione della stessa. Come spesso accade lavorare su di sé è la chiave vincente per dare metodo, ordine, disciplina e sicurezza al proprio business. Il successo della nostra attività è lo specchio di noi stesse, di quanto siamo centrate, presenti, attente e in armonia con i nostri valori e la nostra mission. Oggi essere una leader richiede non solo conoscenze e competenze specifiche ma richiede la capacità di avere una intelligenza emotiva che intuisce le dinamiche del mercato e ispira la ispira nostra audience, il nostro pubblico, i nostri clienti. Essere imprenditrici significa essere leader di noi stesse e con Gloria è stato esattamente questo il viaggio: autostima, fiducia in sé stessa, leadership, obiettivi, comunicazione strategica, il tutto strettamente in linea con la propria natura e i propri tempi. Oggi Gloria ha un team che la segue con passione e grazie al lavoro di affiancamento che è tutt'oggi in corso, stiamo definendo una strategia cucita su misura per la sua azienda.
- Isabella Violini.
Isabella è estetista da ben vent'anni. Sceglie il Micaf per l'umanità che dice di trovare da subito. Anche con lei è trascorso un anno dalla nostra prima video call in cui ci siamo conosciute. Isabella ha dato una svolta importante alla propria professione dimostrando che non c'è limite al successo quando si è focalizzate e quando si investe su di sé: ha creato corsi on line, ha calcato il palco di una nota azienda in cui ha presentato e promosso il proprio brand e lo scorso mese di novembre 2021 ha pubblicato il suo primo libro: energia, motivazione, disciplina e consapevolezza di sé la guidano oggi con gioia ed entusiasmo!
Loro sono solo alcune delle decine di donne che hanno scelto Micaf, che hanno scelto di amarsi. L'augurio per il nuovo anno amica mia carissima è uno: scopri la magia che c'è dentro di te e che ti rende unica. E' quella magia che ti eleva ad uno stato di gioia e di forza tale da assaporare la vita in ogni sua sfumatura, in ogni sua nota, in ogni suo profumo e in ogni sua emozione indipendentemente dal contesto in cui vivi...è lo stato in cui la tua libertà emotiva e mentale vincono a prescindere.
ORA TOCCA A TE DARE LUCE AL NUOVO ANNO! TI ASPETTO.
FELICE NUOVO ANNO, Gloria e il team Micaf
Vendita, donne e professioniste: come fatturare?
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA? SAI VENDER-TI?
Sembra un titolo provocatorio: sai venderti? Eppure senza vendita non c'è fatturato!
Puoi percepirlo in modo negativo ma in realtà l'arte di vendere rappresenta una dote che, se sai sfruttare efficacemente, può portarti risultati straordinari, soprattutto nella tua professione.
Nei percorsi di coaching che ho strutturato in favore di donne e professioniste, ( https://www.facebook.com/groups/897439591041344 ) quando si lavora sulla capacità di farsi pagare adeguatamente emerge sempre la paura di essere troppo costose e di perdere clienti... in alcuni casi addirittura hanno difficoltà ad emettere fattura vivendolo come un senso di colpa!
Non sei merce di scambio, non sei una donna "vendibile" ma sicuramente se sei una professionista, hai un valore in quanto tale e il tuo prodotto/servizio merita di essere promosso, sponsorizzato e venduto ad un prezzo adeguato. Allo stesso modo in quanto professionista meriti di essere riconosciuta anche in termini economici oltre che personali.
- Quale valore ti dai?
- Come lo trasmetti?
- Riesci a vendere, a farti pagare e a festeggiare in agenda appuntamenti di obiettivi raggiunti?
- Sei soddisfatta del tuo fatturato?
- Sei una donna in crescita?
- Sei una professionista e una donna felice?
Immagina di essere un prodotto: il prezzo del tuo prodotto\servizio coincide con il valore che ritieni di meritare?
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA?
La vendita efficace: tu ci riesci?
Capita spesso di non riuscire a trasmettere il nostro valore, specialmente durante appuntamenti particolarmente importanti: quegli appuntamenti in cui hai difronte il tuo cliente ideale, quello perfetto con cui potresti fare davvero un lavoro super! In questi momenti, la tensione e l’ansia hanno la meglio sulla propria sicurezza interiore: la paura, mischiata all'insicurezza e ad una scarsa autoconsapevolezza, ad una bassa autostima, e AL BISOGNO DI SOLDI CHE SPOSA LA PAURA DI RESTARNE SENZA, compromettono la tua comunicazione, l'efficacia della vendita e la buona riuscita del rapporto professionale!
Di solito queste difficoltà si scatenano in un colloquio di lavoro, in video call dove parli ad un potenziale cliente o in appuntamento:
la mancanza di una preparazione adeguata prima dell'appuntamento determina il mancato risultato dello stesso.
La vendita del tuo prodotto\servizio inizia giorni prima dell'incontro! Se vuoi capire come il prima condiziona il dopo, scrivimi in privato e SCOPRI il meccanismo inconscio che limita le tue performance di donna e di imprenditrice!
Quando dall’altra parte c’è una persona che non conosce il tuo trascorso professionale, si basa su quello che trasmetti in quell’istante.
Vendita, se tu fossi un prodotto…
Nel mercato del lavoro, tutto è negoziazione. Riuscire a trasmettere il proprio valore è fondamentale per ottenere dei risultati, soprattutto di questi tempi in cui la concorrenza è tanta e gli standard di selezione sono molto alti.
Per riuscire a vendersi è necessario lavorare su due elementi:
- comprendere quale valore senti di avere;
- essere capace di trasmetterlo anche al tuo pubblico in modo efficace e persuasivo.
Comunica senza lasciarti trasportare dalle emozioni, valorizza le caratteristiche e i benefici unici del tuo prodotto: sono quello che ti fanno emergere.
Vendita, il prodotto da posizionare sul mercato è il più prezioso di cui disponi: te stessa.
Cambia punto di vista e non chiederti: “Capiranno come sono fatta, quello che offro o quello che intendevo dire?”
Ribalta la situazione: “Sono capace a comunicare? I feedback che ricevo sono soddisfacenti? Dimostro quanto valgo?”
Tutto parte da te, sei tu che inizi l’asta, che ti presenti e che fai la prima offerta. In base alla tua descrizione iniziale, gli altri decidono se abbandonare o rilanciare.
Partendo da questo presupposto, pensa a te stessa come ad un prodotto da posizionare sul mercato!
In ogni azione di marketing devi pensare: cosa ti distingue dalla concorrenza?
Pensa alla tua peculiarità e dimostrala!
SEI UNA DONNA E UNA PROFESSIONISTA?
Sei capace di vendere?
Senza vendita non c'è fatturato!
Fatturare è fondamentale per tutte le donne e le professioniste che vogliono far fruttare il proprio business. Come vincere la paura di non saper vendere, di perdere clienti e fatturato?
SCARICA IL PDF CHE HO CREATO PER TE: SEI CAPACE DI VENDERE?
https://chiarinigloria.it/download/vendita.pdf
E come sempre, da donna a donna, scrivimi subito e fissa la tua prima sessione gratuita insieme a me. Cell. 3282560986
Mental Coach per Donne: come diventarlo?
PROFESSIONE MENTAL COACH AL FEMMINILE: LE ORIGINI.
Ho scelto, ho voluto, ho desiderato con tutto il mio cuore diventare una mental coach per donne. E' vero, commercialmente parlando ho perso una buona fetta di mercato ma ho guadagnato in coerenza e integrità, valori fondamentali nel mio modo di andare alla vita anche se a volte questo mi ha fatto pagare dei prezzi ingiusti:
il punto non è cosa è giusto o meno. Il punto è cosa vogliamo farne della vita. ed io ho scelto di farne un capolavoro.
Da donna riconosco l'unicità del genere femminile che non esclude il genere maschile, anzi! L'energia maschile diventa il portale grazie al quale la donna accede ad uno stato di estasi e di piacere. Insieme, uomo e donna, creano: l’energia maschile concepisce la nascita mentre l’energia femminile fa da custode per accogliere e far crescere la vita. Quando si combattono l’un l’altro, le conseguenze sono disastrose. Ma i tempi stanno cambiando. Poiché ora, l’energia femminile sta riguadagnando la sua forza e superando il ruolo di vittima.
Questa rinascita proviene dal profondo dell’energia femminile. La donna si guarda con occhi diversi e oggi con coraggio dice quello che non le sta più bene, quello che desidera e riconosce il proprio valore indipendentemente da tutto, ma le manca un modo concreto per fare scelte importanti. Gli anni vissuti in balia di retaggi culturali e sociali limitanti, l'hanno condizionata. Ecco che i sensi di colpa, paura del giudizio, la paura della solitudine e di non farcela l'hanno portata inevitabilmente a vivere una vita lontana dalla propria isola: in questo modo si è persa senza toccare la propria terra, ma coltivando e curando la terra di altri alla ricerca costante di riconoscimento e di amore.
ESSERE MENTAL COACH PER DONNE.
Ecco da dove nasce la spinta verso una professione che diventa ogni giorno una missione: guidare donne e professioniste nella individuazione di un proprio riconoscimento, di una propria identità, di un proprio spazio in cui sentirsi realizzate indipendentemente dalle proprie scelte e da fattori esterni.
Se c'è una cosa di cui sono assolutamente certa è che tutte le donne meritano di vivere nella piena espressione del proprio potenziale, di sentirsi appagate, valorizzate e amate indipendentemente dalle proprie decisioni e dai propri sogni. La diversità delle scelte che si fanno nell'arco della propria vita è il dono che ogni donna può portare in proprio vantaggio e in beneficio delle persone che ama. Per diventare libera è fondamentale superare la paura di sentirti esclusa e non amata.
Essere una mental coach per donne significa essere un sostegno e guidarle verso la propria realizzazione liberandosi dal peso di una vita limitante e insoddisfacente. Significa dare voce al valore che appartiene a tutte le donne ed essere uno strumento in favore della loro felicità.
LA RINASCITA.
Non sempre lo dimostriamo, eppure solo alcune di noi si considerano, in fondo, davvero abbastanza capaci, adeguate e all’altezza per raggiungere la piena realizzazione personale e professionale. Altre sono ben consapevoli del proprio valore ma tendono talvolta a manifestarlo in modo eccessivamente determinato per il timore di essere prevaricate, rischiando però di perdere di vista l’importanza della relazione con gli altri e il potere di una sana diplomazia.
Alcune rincorrono un perfezionismo che riescono sì a raggiungere, ma a caro prezzo. Altre fanno tanto per gli altri, e ben poco per se stesse, per non sentirsi schiacciate dal senso di colpa o per ottenere un riconoscimento esterno che in realtà non arriva mai.
Molte donne subiscono disparità di trattamento sul luogo di lavoro rispetto ai colleghi uomini, altre sono “cape” troppo morbide e materne o al contrario eccessivamente direttive.
Qualsiasi sia l’area in cui ti identifichi sappi che, se desideri un cambiamento e se vuoi trasformarlo in un obiettivo, lo puoi raggiungere!
DIVENTA UNA DONNA DI SUCCESSO E VIVI IN MODO ECCELLENTE.
Conquistare una mentalità sempre più strategica è un passo fondamentale per garantirti una maggior affermazione professionale, una più ampia soddisfazione personale e diventare pienamente una donna di successo! Come donne abbiamo grandi responsabilità (e anche importanti privilegi): siamo madri, mogli, compagne, figlie, amiche, sorelle. Tutto ruota intorno al nostro benessere e quando lo mettiamo in secondo piano, mettiamo in secondo piano il valore della nostra vita e della vita di chi amiamo.
Cosa occorre fare per stare bene?
È una questione di equilibri: di una ruota che gira in modo armonico in un terreno i cui fondamentali sono una forte autostima, una buona sicurezza in sé stesse e chiarezza rispetto alle migliori azioni da intraprendere.
«La fiducia in se stessi è il risultato di una situazione rischiosa superata brillantemente». - Jack Gibb -
Cosa vuol dire avere una sana autostima? L’idea che ognuna ha di sé trova le sue radici nella prima infanzia (0-9 anni) e si trasforma molto nel corso della vita. Il primo livello di autostima nasce generalmente da un confronto tra sé e il mondo circostante, influenzato dalle relazioni sociali e quindi dal giudizio degli altri. Spesso noi donne ci focalizziamo sui fallimenti, errori, difetti. La mancanza di un sano senso di auto apprezzamento è considerata una condizione presente in molti disagi come ansia, paura, problemi alimentari, scarso rendimento lavorativo., mancanza di motivazione e obiettivi.
LE RELAZIONI COME TEMA NELLE SESSIONI DI COACHING.
Con una sana autostima si è più inclini e aperte a creare relazioni, avendo rispetto e amore, poiché l’altro non sarà più considerato una minaccia.
La mancanza di autostima condiziona la nostra vita sociale e il nostro benessere psicofisico, molte donne con scarsa autostima hanno tendenza a lamentarsi continuamente del loro stato, dei loro rapporti, del loro lavoro, senza intervenire concretamente sul problema.
Se ci domandiamo quale possa essere lo stile di vita ottimale per una donna, dobbiamo considerare le aree più importanti della nostra esistenza, le tre aree dell’autorealizzazione: autonomia, relazionalità, competenza.
Per raggiungere un buon equilibrio queste aree devono essere ben allineate. Allinearle vuol dire cambiare.
LA PAURA DEL CAMBIAMENTO.
Essere una mental coach per Donne significa sostenere la donna nel processo evolutivo della stessa che richiede inevitabilmente un cambiamento. E' il cambiamento la chiave che ti apre a nuove porte, a nuove relazioni, a migliori opportunità lavorative. Eppure il cambiamento fa paura! Come fare? L'AZIONE è il segreto! Nel metodo Micaf che ho fondato in favore esclusivamente di donne e professioniste, l'AZIONE è un pilastro portante: senza l'azione il cambiamento resta bloccato nella paura.
Scopri e accedi gratuitamente al gruppo privato MICAF riservato a donne e professioniste. https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Perché ci fa tanto paura il cambiamento? Come trasformarlo in una opportunità in modo concreto? In che modo prendere decisioni importanti? Cosa vuoi realizzare per te stessa? In cosa fai difficoltà? Quale decisioni vorresti prendere da ora?
- Essere una mental coach per donne significa aiutarti a fare chiarezza trovando la migliore soluzione per scrivere il capolavoro più importante al mondo: la piena realizzazione della tua vita!
- Essere una mental coach per donne significa sostenerti e supportarti con determinazione nel fare azioni nuove e pensieri nuovi: l'inconscio ha delle regole ben precise e quando e conosci comandi il gioco!
- Essere una mental coach per donne significa darti la possibilità di lavorare in modo concreto e disciplinato con l'obiettivo di valorizzare il tuo potenziale sviluppandolo in tuo favore.
- Essere una mental coach per donne significa mettere al servizio di altre donne la mia vita, la mia esperienza, la mia conoscenza e la mia professionalità in modo costante e autentico.
Essere una mental coach per donne significa darti gli strumenti per creare il tuo mondo e come amo dire:
non serve cambiare il mondo ma iniziare da te stessa mi pare un buon inizio!
Se sei d'accordo con me, scrivimi e scopriamo insieme come realizzare i tuoi sogni!
Gloria Chiarini Mental Coach per donne. - Cell. 3282560986 - Mail: Angyriki@live.it
VUOI DIVENTARE UNA MENTAL COACH PROPRIO COME ME?
Scopri la master class Micaf https://chiarinigloria.it/micaf/
"Gloria risponde": coaching al femminile.
COACHING DONNA.
LA RUBRICA NATA ESCLUSIVAMENTE IN FAVORE DELLE DONNE: "Gloria risponde…” (scrivimi all'indirizzo mail redazione@giornalepaesemio.it oppure al numero 331.3450498)
In un periodo di forte cambiamento come quello che stiamo attraversando, è fondamentale mettere in campo strumenti a supporto di DONNE che vogliono guardare al futuro con coraggio, investendo impegno e volontà di affermarsi professionalmente e/o reinventandosi in una realtà sempre più dinamica e incerta.
UNA PROFESSIONE CHE HO SCELTO CON DETERMINAZIONE E PASSIONE: ESSERE LA MENTAL COACH CHE OGNI GIORNO SI DEDICA AL BENE DELLE DONNE E AL VALORIZZARE I LORO TALENTI.
Grazie alla mia professione di mental coach focalizzata solo ed esclusivamente al bene e al successo delle donne e grazie alla mia esperienza con centinaia di clienti, posso dirti con certezza che ogni donna, TU COMPRESA, ha la concreta possibilità di realizzarsi di vivere una vita piena, ricca e felice. Spesso non è la volontà a mancare ma il modo per realizzarsi, per superare paure, sensi di colpa, paura del giudizio e la solitudine nel prendere una decisione che potrebbe cambiare la tua vita: sai che quella decisione è la migliore per la tua vita e per la tua felicità ma fai difficoltà e fare il primo passo... e intanto il tempo passa.
Come fare? Cosa fare? In che modo capire e scegliere con coraggio?
La mente ha delle regole ben precise e quando le conosci comandi il gioco.
Da donna a donna mi piace dire che parliamo la stessa lingua e per questo capirci diventa facile! Il mio obiettivo ogni giorno è quello di guidare Donne e Professioniste affinché ognuna di esse possa vivere la propria vita in modo libero e sicuro, al netto da compromessi o fallimenti generati dalla mancata autostima e dalla scarsa consapevolezza del proprio potenziale.
Il primo passo è valorizzare la Tua unicità, riconoscere che tu vali e che sei capace indipendentemente da chi o da cosa la vita ti riserva.
IL POTERE DELLE DOMANDE NELLE SESSIONI DI COACHING.
- Quanto sei felice della tua vita? Quanto sono importanti i tuoi sogni?
- Vuoi cambiare la tua vita e lasciare situazioni personali o professionali che ti mettono in ombra e che ti fanno vivere una vita diversa da quella che senti di meritare?
- Senti di valere molto più di quello che ti viene riconosciuto? Sei stanca?
Le domande nelle sessioni di coaching hanno il potere di fare chiarezza e di guidarti verso una decisione che si dimostra essere vincente per la tua vita. Troppe volte evitiamo però di rispondere per paura delle conseguenze dimenticando le implicazioni nell'accettare una relazione, un lavoro o una situazione che limita la nostra libertà.
LA LIBERTA' COME DONO DA PROTEGGERE.
Il modo esiste e il mio impegno è costante e quotidiano in tuo favore e in favore delle nostre figlie che sono le donne del futuro.
Dalla notte dei tempi, la donna è per la Vita. Oggi il tuo contributo è richiesto quanto necessario. Sono fiera ed emozionata nel comunicarti che da oggi è attiva la rubrica “Gloria risponde” in favore di donne che vogliono capire come liberarsi da delusioni, da sensi di colpa, da giudizi ingiusti, dalla sensazione di sentirsi sole e spaventate rispetto al futuro. La condivisione diventa un punto di forza e oggi la mia professione e la mia esperienza sono al tuo servizio!
QUANDI DICI DI "NO", PERMETTI ALLA TUA IDENTITA' DI ESSERE RICONOSCIUTA.
Ecco la prima domanda che è arrivata nella redazione del giornale e che ti condivido certa che ti possa essere di ispirazione.
“Buongiorno, ho una domanda per la mental coach Gloria Chiarini. Perché noi donne non riusciamo mai a dire no agli altri? In questo modo ci ritroviamo sommerse da mille incombenze e non riusciamo a fare quello che più ci sta a cuore. Grazie, L.”
Risposta.
Come mai tanta fatica a dire NO a persone o situazioni che ci stanno strette o che ci mettono in ombra? Dire NO mette in luce i nostri bisogni e fa capire all'altro/a che siamo persone con propri pensieri e proprie esigenze. E’ più facile rispondere con un SI ad una richiesta perché dire NO mette a disagio e fa emergere emozioni negative, come il senso di colpa, la vergogna e la paura.
A volte diciamo di SÌ perché è poco chiaro il motivo per dire di NO oppure lo abbiamo chiaro e temiamo le conseguenze. Molto spesso l’infelicità è generata proprio da giganteschi NO repressi. Quando la donna se ne rende conto la paura perde potere. E’ a questo punto che lei stessa si mette in azione per capire come “alleggerire” la propria vita e fare spazio a quello che la fa sentire bene. Come imparare a dire di NO? Ci sono strategie che agiscono a livello inconscio: la mente ha delle regole ben precise e quando le conosci comandi il gioco.
E’ bene ricordare due concetti.
1. DIRE DI "NO" FA AUMENTARE LA TUA AUTOSTIMA E RINFORZA IL TUO CARATTERE.
Imparare a dire di NO rafforza la tua autostima che a sua volta ti incoraggia nel prendere decisioni utili che ti permettono di raggiungere migliori risultati, sia in ambito lavorativo che privato. Crei un circolo virtuoso all’interno del quale rinforzi il tuo carattere.
2. DIRE DI "NO" FACILITA LA COSTRUZIONE DELLA TUA IDENTITA' E TI PERMETTE DI ESSERE RICONOSCIUTA.
Il secondo aspetto da considerare è legato al bisogno di identità e di riconoscimento. C’è una buona parte della nostra esistenza nella quale abbiamo bisogno di essere viste, riconosciute e validate dalle altre persone: genitori, amici, insegnanti.. E’ fondamentale per la costruzione della nostra identità. Ma poi è necessario che ci individuiamo con delle caratteristiche precise. La parte più intima di ogni donna sa bene che il “prezzo da pagare” potrebbe essere quello di ricevere disapprovazione e poca comprensione e quindi sceglie la via più facile: dire di SÌ! Questo segna la rinuncia all'espressione della tua unicità. La tua unicità è il tuo valore aggiunto!
Lo scopo della vita non è quello di piacere a tutti ma di avere accanto persone che ci amano per quello che siamo e non per quello che vorrebbero che fossimo.
![]()
Un'identità forte acquisisce riconoscimento perché ha delle caratteristiche precise.
"Gloria risponde…” è la Rubrica di coaching nata esclusivamente in favore delle Donne. Scrivimi e sarò felice di risponderti, anche in forma privata o anonima:
redazione@giornalepaesemio.it oppure al numero 331.3450498
SCOPRI LA MASTERCLASS MICAF
https://chiarinigloria.it/micaf/
Gloria Chiarini - Mental Coach per Donne - Cell. 3282560986