Amarsi: una competenza che si impara.
Poter dire, "Io Sono Mia" non è solo un modo di dire ma è un diverso modo di stare al mondo. Nella parola alleanza, vive e si percepisce il significato più profondo del tornare ad essere Tua insieme all'atto gentile che puoi decidere di agire verso te stessa: imparare come amarti.
Amarsi: una competenza che si impara.
Molte donne non sono state educate ad amare sé stesse. Questo vuoto interiore porta a cercare nell’esterno la conferma, l’affetto, il riconoscimento, l'apprezzamento, la cura, la stima, la sicurezza, la presenza che non ci si concede da sole. Ma quando il proprio valore dipende dallo sguardo degli altri, la fragilità si trasforma nell'incapacità di definire i propri confini, i propri spazi, il proprio posto nel mondo: ogni giudizio pesa, ogni rifiuto sembra una sconfitta personale e ci si auto-definisce in base a come ci definiscono persone o situazioni intorno a noi.
Il mancato amore per sé genera la mancata autostima e la mancanza di essa, condiziona la fiducia in sé. Senza autostima è difficile fidarsi degli altri in modo sano o avere il coraggio di agire senza garanzie. Eppure la vita raramente offre certezze: ciò che sostiene davvero non è la sicurezza esterna, ma la forza interiore. Una donna che non coltiva questa fiducia in sé stessa rischia di rinunciare alle naturali opportunità che la vita ci riserva, sia in ambito professionale che nelle relazioni, perché teme di non essere “abbastanza” o di non farcela da sola.
Il mancato amore per sé, la difficoltà nel sentirsi davvero “Tua” e, a volte, la semplice mancanza di strumenti per imparare a farlo, alimentano confusione e smarrimento: non si sa da dove cominciare. Il punto di partenza, invece, è chiaro e potente: “Io esisto, e per questo merito. Tu esisti, e per questo meriti.”

Senza autostima, è difficile credere di meritare alcune occasioni o avere il coraggio di agire senza garanzie. La vita raramente offre certezze: ciò che sostiene davvero non è la sicurezza esterna, ma la propria forza interiore.
Quando una donna rinuncia a coltivare questa fiducia in sé stessa, rischia di perdere:
-
opportunità professionali. Non si candida ad un lavoro che sente essere migliore, non chiedere una promozione o non esprimere le proprie idee in un contesto di responsabilità, perché la convinzione di “non essere abbastanza” blocca l’azione. Così altre persone meno competenti, ma più sicure, avanzano.
-
Opportunità personali. Si paga il prezzo di restare in relazioni che non nutrono, accettare compromessi dolorosi o rinunciare a nuovi incontri per paura del rifiuto. In questo modo si rinuncia a esperienze di crescita, amore autentico e scelte che potrebbero rendere la vita più ricca e nutriente.
In entrambi i casi, il risultato è un auto-sabotaggio silenzioso: la donna non perde perché non è capace, ma perché non si permette di provare.
Per questo amarsi non è un lusso, ma una necessità. Significa imparare a distinguere la voce della società (che spesso dice “devi essere perfetta”) dalla propria voce interiore, che chiede autenticità. Vuol dire rispettare i propri tempi, i propri limiti libera dal senso di colpa; significa valorizzare i propri talenti senza sminuirsi e riconoscere che la cura di sé non è egoismo ma la base per relazioni sane la cui prima, è quella verso TE STESSA.
Amarsi è una competenza da allenare: richiede esercizi concreti come imparare a dire “no” senza paura, scegliere relazioni che nutrono invece che svuotare, concedersi tempo e spazio senza giustificazioni.
Quando una donna comprende che l’amore per sé stessa è un diritto e non un premio, diventa libera di amare gli altri in modo più vero e di affrontare la vita con coraggio e visione.

Amarsi: una competenza che si impara.
Spesso, senza rendersene conto, una donna inizia a vivere come un personaggio invece che come se stessa. Questo succede quando non conosce davvero chi è, o quando si misura costantemente con le aspettative altrui. Ogni sorriso forzato, ogni comportamento “per compiacere” o ogni scelta fatta solo per apparire in un certo modo richiede energia mentale ed emotiva, che si sottrae alla propria autenticità.
La mancata consapevolezza di sé trasforma la vita in una bellissima recita i cui spettatori sono i propri mostri, le proprie paure, esperienze o incertezze dalle quali si tenta di sottrarsi e disconoscersi.
Ci sono meccanismi sottili che si incastrano, regole sottintese che vanno fleggate e comportamenti "copia e incolla" che danno una parvenza di normalità. Così il personaggio diventa più visibile della persona reale: ci si adatta agli altri, si ignorano bisogni e desideri propri, e il senso di autenticità si affievolisce fino a scomparire.
“Io esisto, e per questo merito”: liberarsi dal personaggio.
Riconoscere il proprio valore è il primo passo per smettere di vivere come un “personaggio” imposto dagli altri, dalle aspettative sociali o da te stessa.
Quando interiorizzi “Io esisto e per questo merito”, inizi a vedere te stessa come centro della tua vita, non come semplice interprete di ruoli altrui. Questo non significa smettere di amare gli altri; al contrario, ti permette di amarli in modo autentico, leale e profondo, perché il tuo amore nasce dalla tua autenticità e non dal bisogno di compiacere o ottenere approvazione.
Come agire concretamente grazie a questa consapevolezza.
- Fermati e osserva: prima di agire, chiediti se la tua scelta nasce da te o dal desiderio di compiacere.
-
Riconosci il tuo diritto a esistere: ogni bisogno, emozione o desiderio è legittimo. Non devi giustificarti per viverlo.
-
Agisci con coerenza: fai piccoli gesti quotidiani che rispecchiano chi sei davvero, anche se non tutti approvano.
-
Recupera energia: ogni volta che scegli te stessa, liberi energia precedentemente spesa per mantenere il personaggio, trasformandola in leggerezza, gentilezza e consapevolezza.
Con il tempo, questa pratica trasforma il modo in cui ti relazioni con te stessa e con gli altri: non reciti più un ruolo, vivi pienamente la tua vita.
E ogni giorno ripeti a te stessa: Io Esisto e per questo Merito.
https://linktr.ee/gloriachiarini
Gloria Chiarini, Consulente della formazione, Trainer e fondatrice dell'accademia Micaf
Donna e libertà personale: l’importanza di decidere con consapevolezza nel nuovo anno
Donna e libertà personale: l’importanza di decidere.

L’inizio di un nuovo anno è sempre un’occasione per fare il punto su di sé, sui propri obiettivi e sulla direzione che vogliamo dare alla nostra vita. Per una donna, questo momento può rappresentare molto più che semplici buoni propositi: è un’opportunità per riaffermare la propria libertà personale, valorizzare i propri talenti e scegliere con determinazione come investire tempo ed energia.
La società ci pone spesso davanti a pressioni e aspettative che rischiano di allontanarci dai nostri veri desideri. Ecco perché è fondamentale sviluppare una solida indipendenza emotiva: imparare a riconoscere le emozioni che ci guidano, senza esserne sopraffatte, è il primo passo per fare scelte consapevoli e allineate ai nostri valori più profondi. La libertà di una donna passa anche dalla capacità di dire "no" a ciò che non la arricchisce e "sì" a ciò che nutre il suo potenziale.
Fare amicizia con i "no" significa riconoscerli non come atti di rifiuto, ma come strumenti di protezione del proprio tempo, delle proprie energie e dei propri valori. Ogni "no" detto con convinzione è un passo verso una maggiore libertà personale, verso scelte che nutrono il nostro potenziale e ci avvicinano ai nostri obiettivi.
Al contrario, dire "sì" per compiacere gli altri o per paura di deluderli rischia di allontanarci da ciò che conta davvero, svuotandoci e aumentando la frustrazione. Accettare i propri limiti, ascoltare le proprie emozioni e avere il coraggio di mettere confini sani è essenziale per vivere una vita più allineata ai propri desideri autentici.
La libertà di una donna passa dal sapere che ogni "no" detto con il cuore non chiude porte, ma apre lo spazio per ciò che davvero conta. Un aspetto cruciale è la focalizzazione del proprio tempo: imparare a considerare il tempo come una risorsa preziosa e limitata significa scegliere con cura dove e con chi spenderlo. Pianificare in modo strategico, evitando distrazioni e dedicandosi alle attività che valorizzano i nostri talenti unici, permette di costruire una vita in cui sentirsi realizzate.
Con il nuovo anno alle porte, il messaggio è chiaro: non lasciare che il caso o le circostanze decidano per te. È il momento di scegliere con consapevolezza e determinazione chi vuoi essere e dove vuoi arrivare.
Donna e libertà personale: l’importanza di decidere.
Per aiutarti a riflettere, poniti queste domande.
- Qual è il mio sogno più grande che sto trascurando? Come posso avvicinarmi a realizzarlo quest'anno?
- Quali sono i miei talenti unici? Sto dando loro il giusto spazio nella mia vita?
- Dove sto spendendo il mio tempo senza reale valore? Cosa posso fare per liberarlo e usarlo meglio?
- Se potessi scegliere una sola cosa per sentirmi pienamente realizzata quest’anno, quale sarebbe?
Questo è l’anno in cui puoi brillare davvero. Decidi di farlo?

Donna e libertà personale: l’importanza di decidere.
Quanto ti costa rimandare?
Quante volte hai sentito il peso delle tue giornate schiacciarti, mentre lasciavi che priorità di altri occupassero il tuo tempo? Quante volte hai rimandato il momento di ascoltarti davvero, mettendo da parte i tuoi sogni per paura, insicurezza o perché "non è il momento giusto"?
Rimandare decisioni importanti, trascurare il valore di sé e svalutare i propri talenti è come vivere a metà, come percorrere una strada senza una meta chiara, lasciandosi guidare dal caso o dalle aspettative altrui.
Il prezzo da pagare è alto: stanchezza emotiva, insoddisfazione, e quella voce interna che continua a sussurrare che stai perdendo qualcosa di prezioso. È una sensazione sottile, ma costante, che ti ricorda che meriti di più, che potresti brillare se solo smettessi di nasconderti dietro alle scuse.
Non è mai troppo tardi per invertire la rotta e riprendere quel cammino che hai abbandonato per paura di fallire, di restare sola o perché forse hai pensato che fosse tardi. Ad ogni età puoi decidere di ricominciare: l'unica cosa da fare è capire come fare! Il modo esiste.

Luce, chiarezza, insieme: verso un nuovo inizio
Ogni donna porta dentro di sé una forza capace di elevarla, di innalzarla oltre i suoi limiti percepiti. Con il nuovo anno, hai l’opportunità di fare luce su ciò che conta davvero, di scegliere con chiarezza dove vuoi dirigere la tua energia e il tuo tempo. Non sei sola in questo percorso: è scegliendo di stare insieme, attraverso il confronto e la condivisione che possiamo trovare la forza, la motivazione, il coraggio e l'entusiasmo di guardare di nuovo avanti e costruire una vita vera che ti appartiene, che seti essere autentica e luminosa.
Guarda in alto. Questo è il momento di riallinearti con i tuoi valori, di riscoprire i tuoi talenti e portarli in primo piano.
La libertà personale non è solo un’idea: è una scelta quotidiana, che inizia dal rispetto per le tue emozioni e dal coraggio di pianificare un futuro che rifletta chi sei davvero.
Focalizza il tuo tempo sulle cose che contano, sulle persone che ti arricchiscono e sugli obiettivi che ti fanno sentire viva. Valorizzare te stessa significa anche decidere con consapevolezza e determinazione, prendendo il comando delle tue giornate e guardando al futuro con fiducia e ottimismo.
Domande per illuminare il tuo percorso:
- cosa ti sta frenando oggi? È davvero più grande della forza che hai dentro di te?
- Come ti sentiresti se smettessi di rimandare e iniziassi a lavorare su ciò che ami?
- Chi o cosa nella tua vita ti dà luce? Come puoi dare loro più spazio?
- In che modo i tuoi talenti possono arricchire la tua vita e quella degli altri quest’anno?
Questo è il tuo momento. Eleva te stessa, guarda oltre e porta la tua luce nel mondo.

IL MIO INVITO PERSONALE
Ti invito a unirti alla formazione esclusiva dell'Accademia MICAF, dedicata a donne che vogliono riprendere in mano la propria vita, riscoprire la propria libertà personale e imparare a valorizzare i propri talenti.
Durante l’incontro, approfondiremo come sviluppare indipendenza emotiva, come focalizzare il tuo tempo in modo strategico e come pianificare il futuro con chiarezza e determinazione.
E' un’occasione per illuminare i tuoi obiettivi, innalzare la tua visione e portare in alto i tuoi sogni, in un contesto di condivisione e supporto al femminile.
Decidi di essere tu a fare il primo passo verso te stessa.
Questa formazione è il primo gesto d'amore per scoprire come anche tu puoi diventare un esempio per altre donne e spostare l'orizzonte di donne che invece pensano di non potercela fare e si arrendono. Invece tu sai che puoi farcela.
📅 Quando: Martedì 10 dicembre 2024
⏰ Orario: 18:30
📍 Dove: Online, comodamente da casa tua.
Scrivimi in privato IO BRINDO CON TE (Cell. 3282560986)
Accedi gratuitamente al gruppo privato facebook dell'accademia Micaf
https://linktr.ee/gloriachiarini
Gloria Chiarini, consulente di formazione aziendale e fondatrice dell'accademia Micaf riservata a donne.




