L'incantesimo del marketing in casa Micaf
L'INCANTESIMO DEL MARKETING IN CASA MICAF.
C'era una volta,...
C'era una volta una terra fatata e molto popolata: la terra magica del marketing. Era una terra ambita da tantissime creature ma pochissime principesse vivevano con successo e in ricchezza. La terra del marketing era bella, luminosa, abbondante, colorata, profumata e con infinite possibilità: era il regno delle possibilità!
E allora come mai pochissime principesse vivevano ricche e felici?
Il motivo era molto semplice: non ne conoscevano oppure sottovalutavano insidie e pericoli. Avevano paura di perdere il loro posto! Influenzate da questa paura zampettavano ogni giorno, si cimentavano in mille acrobazie provando, copiando o imitando chi invece aveva costruito palazzi sfarzosi e lucenti: speravano di fare lo stesso.
Ma la speranza non è mai una strategia vincente.
Loro non se ne rendevano conto: giocavano a mosca cieca!
Bendate dalla paura di tornare alla vecchia vita, di restare sole e di invecchiare senza realizzare i propri sogni, sfuggiva loro la visione del processo che avevano scelto con tante speranze, perdendo le infinite sfumature di una terra che si muove ed è sostenuta da ordine, disciplina, metodo e strategia.
Tantissimi erano i pilastri della terra del marketing: brand, target, content marketing, social media, comunicazione, price, place, promotion, etc.
Trascurare o sottovalutarne solo uno implica il fallimento e ti condanna ad una vita faticosa e con scarsi risultati.
IL POTERE DEL CONTENUTO O CONTENT MARKETING.
Un pilastro fondamentale per abitare con successo la terra del marketing, è la capacità di scrivere contenuti efficaci.
Devo confidarti che tantissime principesse scrivevano fiumi di parole, ma basta scrivere? Se così fosse sarebbero tutte ricche e felici! Ecco perché prima di scrivere un articolo, un copy, un'inserzione o prima di registrare un video, è necessario che tu sappia per chi stai scrivendo. E' necessario che tu faccia un'analisi analitica e che tu conosca il tuo pubblico
Ti faccio un esempio concreto.
Mettiamo che voglia spiegarti una regola della grammatica italiana: perché prima di -B e di -P ci vuole la M e non la N (come nella parola Bambino o Campo)?
1 - Posso raccontarti che la signora N lavorava per due signori, B e P, che erano molto esigenti. Siccome la signora N aveva solo due gambe, non riusciva a esaudire tutte le richieste di B e P e venne licenziata. Al suo posto venne assunta la signora M, che avendo tre gambe era molto più veloce e riusciva a soddisfare i signori. Da allora, M rimase sempre con B e con P.
2 - Oppure ti spiego che l’origine di questa regola è di derivazione fonoglottologico: pronunciando un suono nasale seguito immediatamente da un suono labiale senza interruzione di aria tra i due foni, il movimento di avvicinamento delle labbra in seguito al suono nasale dà come risultato la formazione naturale del suono [m].
La prima spiegazione è quella insegnata da una maestra in terza elementare, una storiella che annoierebbe chiunque abbia più di 7 anni di età. La seconda invece è un appunto che ho letto relativo ad un corso di glottologia e probabilmente non aiuterebbe molte persone che non hanno fatto studi linguistici a capire la regola.
Perché ti ho raccontato questa storia?
Voglio dimostrarti che conoscere coloro ai quali ti stai rivolgendo è di vitale importanza per sapere con esattezza come farti conoscere e come scegliere le parole da utilizzare. La terra del marketing è abitata da tantissime persone, di ogni nazionalità, ceto sciale, sesso, età e credo.
LA SPERANZA NON E' MAI UNA BUONA STRATEGIA!
https://chiarinigloria.it/imprenditrice/
Se hai poca chiarezza su chi ti legge o chi ti ascolta, aspettarti di presentare i giusti argomenti che possono davvero interessare e farti notare in una terra tanto vasta equivale a sognare. E' vero che a noi principesse piace sognare ma a questo punto devi decidere se trasformare i tuoi sogni in modo concreto o restare semplicemente una bravissima sognatrice! Ad ognuna di noi piace leggere qualcosa di personalizzato, qualcosa scritto esattamente per noi, qualcosa che risolve un nostro problema specifico.
Se ti manca il metodo per capire come rivolgerti esattamente al tuo cliente buyer, sarà molto difficile catturare il suo interesse in modo costante.
Per fare un salto di qualità ti serve una strategia di qualità.
Per creare dei contenuti potenti, che facciano percepire l’alta qualità del tuo prodotto/servizio e che ti ripaghino delle risorse che investi, sia in termini di tempo che di denaro, è di fondamentale importanza che tu abbia un metodo per disegnare l’ identikit del tuo lettore ideale.
Nella terra del gruppo Micaf hai la reale possibilità di ricevere la tua prima sessione gratuita con me: facciamo una pre-analisi della tua attività e scopri come il metodo Micaf ti da strategia, strumenti e affiancamento costante grazie ad una personal coach che ti guida passo dopo passo mentre ti posizioni in modo vincente nella terra meravigliosa del marketing e del digital marketing!
Tutto è strettamente costruito in modo autentico e sviluppato al Femminile: nel tuo essere donna il tuo punto di forza!
Accedi gratuitamente al gruppo privato Micaf e scopri il meraviglioso mondo del marketing al Femminile!
https://www.facebook.com/groups/897439591041344
Ecco alcuni spunti utili per fare il primo passo in una terra tanto complessa quanto desiderata.
- Quanti anni ha?
- È maschio o femmina?
- Dove abita?
- Quali sono i suoi desideri? Quali sono le sue paure?
- Quali sono i suoi problemi?
- Cosa cerca online per cercare di risolvere i suoi problemi?
Rispondi per iscritto a queste domande, crea un identikit più o meno dettagliato del tuo cliente buyer: dagli un nome.
1- Ogni volta che crei un contento scritto o video, rivolgiti esattamente a questo avatar che hai creato, a questa persona-tipo.
2 - Come seconda cosa altrettanto importante, devi avere sempre bene in mente qual è lo scopo del tuo messaggio: tradotta in linguaggio business, devi avere chiara la cta (call to action).
Di questo ne parleremo nei prossimi giorni sempre nel gruppo privato Micaf
Solo conoscendo e prevedendo i pericoli di una terra tanto complessa, puoi realmente vivere felice e guadagnare tempo e soldi!
Tu che principessa vuoi essere?
SCOPRI LA MASTERCLASS MICAF https://chiarinigloria.it/micaf/
Gloria Chiarini - Scrivimi e ricevi la tua prima sessione gratuita con me! Mail angyriki@live.it - cell. 328 2560986
L'INCANTESIMO DEL MARKETING AL FEMMINILE!
L'INCANTESIMO DEL SUCCESSO!
IL PENSIERO POSITIVO GENERA IL TUO SUCCESSO?
Moltissime imprenditrici con le quali ho lavorato, erano convinte che per avere successo fosse necessario avere “Attitudini positive” e “Pensiero positivo”!
Di sicuro le persone positive raggiungono molto più facilmente i loro obiettivi ma, per avere successo nella propria vita, non è sufficiente.
E per successo non intendo solo benessere economico. Intendo vivere facendo succedere quello che per te è importante, sia personalmente che professionalmente.
IL MARKETING E' L'AZIONE CHE TI PORTA AL SUCCESSO!
C’è chi sostiene che per avere successo la legge di attrazione sia fatale!
Credere nella legge di attrazione è importante: allinei i pensieri della tua mente e ti fa da sprono ad agire. Tuttavia ricordati che, senza l’azione, la legge dell’attrazione fa ben poco da sola! Ti invito a fare questo bellissimo esercizio: siediti comodamente sul tuo divano, oppure sdraiati in un prato a pensare e ripensare al tuo conto in banca e al lavoro dei tuoi sogni senza poi fare nulla. Dubito fortemente che riuscirai a materializzare una strategia potente da generare clienti, da chiudere contratti e da aumentare il tuo fatturato! E' ciò che fai rispetto a quello che pensi e che vuoi che genera risultati o mancati risultati.
L'AZIONE E' LA PRIMA FORMA DI SUCCESSO.
Il successo è spesso definito come il risultato di scelte ed azioni ispirate e consapevoli. L'ispirazione è importante ma l’azione lo è ancora di più. Altrimenti come fai a dare seguito a questa benedetta ispirazione?
Nella nostra vita professionale ognuna di noi si troverà a cambiare e/o a chiedersi in che modo sviluppare con successo la nostra stessa attività. Quello che apprendiamo in un determinato momento, non è detto che sia efficace in un secondo momento: il mercato cambia in modo dinamico e imprevedibile. Occorre, quindi, identificare delle competenze chiave, nello sviluppo delle quali investire, che abbiano un carattere trasversale cioè, che ci permettano di capitalizzare le esperienze fatte.
Daniel Goleman nel suo capolavoro ("Lavorare con intelligenza emotiva") ha dimostrato con numerose ricerche, che in molti casi le competenze tecniche non sono una discriminante per il successo ma, solo un requisito di accesso a determinate posizioni. Diversamente le competenze trasversali fanno la reale differenza nella costruzione del successo di un individuo.
MARKETING E' LA CAPACITA' DI VENDERE LA TUA IDEA!
Ti faccio un esempio. Per entrare in un gruppo di progetto ITC, essere un buon ingegnere e capirne di programmazione, è importante ma è solo un requisito che viene richiesto in fase pre-selettiva ai candidati, mentre la capacità di saper vendere le proprie idee farà successivamente la reale differenza tra chi farà carriera e chi non la farà! Nel gruppo di lavoro che si andrà a costituire infatti si presume che tutti siano ingegneri ma, solo chi dimostrerà di possedere qualcosa in più degli altri otterrà posizioni di maggiore prestigio e responsabilità.
MARKETING E' COMPETENZA!
Esistono competenze che garantiscono in ogni contesto lavorativo il successo professionale? Si. Alcune di queste competenze utili al successo, le apprendiamo a scuola e all’università: la logica, la flessibilità di pensiero, la matematica, altre le dobbiamo imparare dalla nostra esperienza di vita.
Di seguito ho raccolto una lista di competenze a carattere trasversale che ti aiuteranno a promuovere la tua professione, a gestire una attività in proprio o/e all'essere creatrice di progetti nuovi.
Tutto questo fa parte del Metodo Micaf: una scuola creata esclusivamente in favore di donne e professioniste che vogliono promuovere con successo l’alta qualità del proprio prodotto/servizio. Il Micaf ti affianca per mesi nella messa in pratica di quello che vuoi concretizzare e ti da tempo e modo di applicare al tuo business tutta la formazione che a livello teorico impari, misurando i risultati e creando la tua personale strategia al fine di posizionarti in modo eccellente e di promuoverti in modo vincente! Nella mia esperienza di professionista e di formatrice ho consolidato una certezza:
è tanto importante "sapere" ma è ancor più importante SAPER FARE e avere un metodo ed una struttura da seguire con ordine e disciplina.
1. SCRIVERE IN MANIERA EFFICACE
Scrivere bene offre molti vantaggi! Bravi scrittori e copywriter sono più efficaci degli altri a vendere prodotti, idee, e loro stessi. Cambia solo il mezzo con il quale sono trasmesse idee ed emozioni.
Cosa intendo quando parlo di saper scrivere in maniera efficace?
Imparare a scrivere bene non significa soltanto essere bravi ad usare le regole della grammatica, così come ci è stato insegnato a scuola ma, implica anche lo sviluppo dell’abilità di organizzare i pensieri in una forma coerente e di presentare il testo sempre più vicino all’esperienza del tuo target (nell'accademia Micaf è insito il metodo specifico per definire il tuo target e focalizzarti sul suo bisogno) di lettori e/o ascoltatori e rendere i contenuti quanto più fruibili e persuasivi possibile.
2. SELF-MANAGEMENT/FOCUS PERSONALE!
Considerando che “ottenere successo” dipende dalle effettive azioni che compiamo ogni giorno, bisogna sapere che queste sono determinate dalla nostra capacità di focalizzare l’attenzione dove ce ne è più bisogno quando ce n'è più bisogno. Siamo il risultato delle nostre abitudini! Abitudini di successo ti facilitano nel diventare una professionista di successo, in ogni campo della tua vita. Focus personale significa avere la capacità di prendere impegni con te stessa e con gli altri e di portarli a termine, rispettando scadenze e aspettative. Focus personale vuol dire anche saper gestire in maniera efficiente il tempo che è poi la nostra vera risorsa strategica.
3. SOCIAL NETWORKING
Quando parlo di social networking non parlo di facebook direttamente ma intendo riferirmi alla scienza della gestione delle relazioni personali.
Il Network personale è la rete di contatti formata da tutte le persone che conosci, dai parenti più prossimi fino ai conoscenti più lontani. Il social networking altro non è, che l’arte di coltivare ed accrescere costantemente questa rete. In altre parole è l’arte di conoscere nuove persone, farseli amici e sviluppare attività in comune. Il social networking è forse l’attività più bella del mondo perché ci consente di lavorare divertendoci. Naturalmente è necessario capirne i meccanismi! La capacità di costruire relazioni non è utile soltanto quando dobbiamo cercarci un lavoro o trovare nuovi clienti. In un’economia dominata da idee e innovazioni il networking crea il canale attraverso il quale le idee fluiscono e nel quale ne vengono generate di nuove. L’interazione tra le diverse parti rende possibile lo sviluppo di innovazione e creatività e fornisce il sostegno per coltivare nuove idee fino a quando non sono realizzate.
4. CREATIVITÀ
Essere creative è la capacità di risolvere problemi con nuove idee e di saper individuare nuovi modi di fare le cose. Molte professioniste erroneamente credono che la creatività non sia una competenza ma una virtù che si acquisisce alla nascita che serve per lo più solo ad artisti, pittori, scultori, musicisti etc. etc.
La creatività è una competenza come tutte le altre. In questo articolo mi limito a dirti che sviluppare la creatività può aiutare notevolmente a migliorare la qualità delle tue relazioni con altri in quanto ti consente di valutare sempre nuovi punti di vista e di proporre nuove soluzioni a problemi vecchi. La creatività ti aiuta anche a guadagnare di più, a lavorare meglio e a soddisfare nuove esigenze dei tuoi clienti. Tutte le persone di successo, tutti i cantanti e gli attori famosi, gli scienziati famosi, i personaggi importanti della storia, le grandi multinazionali dei nostri giorni, devono il loro successo alla loro creatività. Pensaci: il vero successo, si ottiene solo proponendo nuove soluzioni, nuove ipotesi, nuovi personaggi, nuove interpretazioni.
5. PENSIERO CRITICO
Viviamo nella società dell’informazione. Ogni giorno siamo esposti a centinaia, se non migliaia di informazioni in più rispetto a quanto lo potevano essere i nostri nonni . Ti chiedo: “quante ore passi su internet a cercare le informazioni giuste?” Internet oggi è una fonte di informazioni di inestimabile valore. Possiamo sapere tutto di tutto ma, quante delle cose che leggiamo, quando facciamo una ricerca on line, sono davvero utili a quello che stiamo facendo ora. Ricordi il vecchio adagio: “il tempo è denaro“? Troppe informazioni potrebbero farci perdere tanto denaro!
Quanto tempo impieghi per valutare se una informazione ti è utile ora o se ti potrà essere utile in futuro o se è completamente inutile?
Avere un metodo efficace che ti guida nel selezionare informazioni, discernere tra quelle potenzialmente preziose, e quelle inutili e banali, analizzare la loro importanza e comprenderne appieno il significato, in riferimento ad altre informazioni, è di cruciale importanza per guadagnare tempo e denaro! Gestire l’informazione con senso critico e con metodo, è una competenza tristemente sottovalutata.
Nel momento storico che stiamo vivendo chi padroneggia questa abilità può aspettarsi in brevissimo tempo di distinguersi facilmente dalla massa e fare una brillante carriera e dare vita al proprio incantesimo grazie alla conoscenza!
6. IL MARKETING E' RICERCA DELLE INFORMAZIONI
Nessuno può sperare di sapere tutto nella vita! È un'illusione pensare anche di conoscere solo una piccola frazione del tutto in maniera completa ed esaustiva. Anche all’interno del tuo campo di attività, è probabile che ci siano molte più informazioni di quelle che sai. Avere la pretesa di dover imparare tutto è uno stupido atto di superbia che non porterà mai nessuno lontano. Non c’è bisogno di sapere tutto per avere successo ma, piuttosto, si dovrebbe essere in grado di sapere reperire in modo rapido, indolore ed economico le informazioni di cui si ha bisogno.
Avere un metodo ti permette di diventare esperta ad usare Internet in modo efficace ed efficiente, a leggere in modo produttivo e soprattutto selettivo, e a sfruttare la tua rete di contatti per reperire informazioni utili a generare contenuti di valore!
7. GESTIONE DELLO STRESS
Quante volte ti dici : “mi sento un tantino stressata“? Quante volte ti sei detta, anche con un po’ vanto, “sono così impegnata che non ho un attimo di tempo libero“.
Bene, considera una cosa: Lo stress non solo Ti uccide, ti fa sentire stanca, spossata e indolente verso le attività lavorative ma, cosa ancora più grave ti porta ad impoverire la tua capacità di scelta, ad impoverirti nel pensiero, ad impoverirti nelle relazioni e nella gestione delle occasioni di socializzazione.
Lo stress ti impoverisce in tutti gli aspetti della tua vita: consideralo come una ingente rata di un mutuo. Inoltre, se lavori sempre da solo fino allo sfinimento, al fine di tenere il passo con la concorrenza, non conservando alcuno spazio per te, per goderti i frutti del tuo lavoro, sappi che quell’esperienza che stai vivendo non è veramente “successo” ma una prigione. Forse una prigione dorata, ma pur sempre una prigione.
Rilassarsi significa avere l’opportunità di ricaricare le batterie ed attingere a risorse anche nascoste. Essere in grado di affrontare le crisi con la tua forza d’animo, con la tua fiducia in te stesso e nel modo più produttivo è forse la cosa più importante in questa lista. Nel metodo Micaf il pilastro che da forma e sostanza all'identità della professionista è incentrato sulla gestione del tempo, sull'ottimizzare risorse proprio per godere dei frutti della tua attività!
Sviluppa la capacità di rilassarti !
Il Metodo Micaf: una scuola creata esclusivamente in favore di donne e professioniste che vogliono promuovere con successo l’alta qualità del proprio prodotto/servizio e che ti affianca per mesi nella messa in pratica di quello che vuoi concretizzare e che ti da tempo e modo di mettere in pratica tutta la formazione che a livello teorico impari. Nella mia esperienza di professionista e di formatrice ho consolidato una certezza:
è tanto importante sapere ma è ancor più importante SAPER FARE e avere un metodo ed una struttura da seguire con ordine e disciplina.
FISSA ORA LA TUA CONSULENZA E SCOPRI IL POTERE DEL METODO MICAF: IL METODO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE A DONNE E PROFESSIONISTE DI SUCCESSO!
Gloria Chiarini - Mail: gloria@chiarinigloria.it - cell. 3282560986
Come promuovere te stessa e la tua attività in modo vincente!
IL MERCATO HA DELLE REGOLE NUOVE E BEN PRECISE: QUANDO LE CONOSCI COMANDI IL GIOCO!
Diventa una leader a cui ispirarsi e dai valore alla tua identità professionale!
Se stai faticando o non stai ottenendo i risultati che vuoi è necessario fermarti, capire quali sono i tuoi punti deboli, cambiare strategia e trovare la tua soluzione per poterti posizionare in un mercato sempre in continua evoluzione.
Conoscere e fare tuoi i migliori strumenti di digital e di marketing è necessario per guidare la tua vita e la tua attività professionale su una strada sicura, chiara e ben definita.
Quanto è importante capire come posizionare il tuo brand valorizzando l'alta qualità del tuo prodotto/sevizio e distinguerti in un mercato sempre più competitivo?
Clicca sul link e ricevi da subito la mia consulenza e analisi gratuita! Qualunque sia il tuo problema, c'è sempre la soluzione!
https://chiarinigloria.it/strategia-e-strumenti/
PAROLA SUPER INFLAZIONATA: MARKETING!
- Tutti ne sanno, tutti ne parlano e tutti ne scrivono!
- Tutti lo vogliono e tutti lo copiano perdendo la propria unicità.
- Tutti fanno marketing, tutti mangiano marketing, tutti lo studiano ma poi: come applicare in modo concreto ed efficace le tonnellate di informazioni che ricevi?
Conosci esattamente cosa significa e come fare marketing?
Eppure i canali di informazione sono saturi di perle di saggezza sul marketing, ma COME applicarle in modo concreto e sistematico all'interno del processo della tua attività?
COMUNICAZIONE E MARKETING SONO LA STESSA COSA?
MARKETING E PUBBLICITÀ: CHE DIFFERENZA ESISTE?
COME TRASMETTERE L'ALTA QUALITÀ DEL TUO PRODOTTO/SERVIZIO?
L'IMPORTANZA DEI CONTENUTI: COME CREARE CONTENUTI E QUALI CONTENUTI SONO PIÙ' ADATTI ALLA TUA PROFESSIONE?
CONOSCI LE CARATTERISTICHE CHE HA IL TUO CLIENTE IDEALE?!
COME FUNZIONA IL COPYWRITING?
COME PIANIFICARE UNA CTA EFFICACE (CALL TO ACTION)?
E-MAIL MARKETING: SONO UTILI?
COME GENERARE AFFILIATE MARKETING?
IL CORAGGIO DELLA SPERIMENTAZIONE!
ETC.
Sono solo alcuni dei tantissimi punti che diventano strategici per il successo della tua professione, ma solo quando li conosci in modo concreto.
E se fare marketing fosse qualcosa di diverso dal vendere il tuo prodotto/servizio?
E se fare marketing volesse significare fare delle azioni SEMPLICI E SPECIFICHE,con l'obiettivo di far percepire l'alto valore della tua esperienza, e del tuo prodotto/servizio?
Vuoi essere per tutti o vuoi essere specifica?
Vuoi copiare o IMPARARE COME pianificare la tua PERSONALE strategia di promozione?
Come PROMUOVERE TE STESSA in modo da farti percepire una professionista a cui dare fiducia, a cui dare i propri soldi e il proprio tempo?
IL GIORNO E' QUELLO DI MERCOLEDI' 12 MAGGIO 2021 ALLE ORE 20.00.
🎯COME PROMUOVERE TE STESSA E LA TUA ATTIVITÀ!
Pubblicato da Gloria Chiarini su Mercoledì 5 maggio 2021
Ti guiderò in un viaggio riservato e dedicato esclusivamente a donne e professioniste, all'interno del quale scoprirai quali sono i migliori gli strumenti di marketing che hai disposizione ma soprattutto scoprirai quali sono davvero utili per generare un flusso di visibilità costante ed efficace.
Ecco in anteprima il link per accedere i modo GRATUITO all'evento!
Partecipando ricevi da subito il mio personale BONUS DI € 250.00: una sessione gratuita e individuale attraverso la quale faremo immediatamente l'analisi specifica della tua professione:
- in che modo ottenere migliori risultati?
- Come formulare obiettivi più ambiziosi?
- Come ottenerli?
- Come capire quali sono i punti deboli?
- Come dare futuro e sicurezza alla tua professione?
Riceverai inoltre il supporto di un esperto di social media marketing che gratuitamente analizzerà il trend della tua attività.
Nella mia azienda, solo persone di valore PER Donne e Professioniste di valore!
L’evento richiede la prenotazione: iscriviti subito!
Conoscere ti permette di guadagnare tempo e di ottimizzare risorse e risultati.
Il mercato ha delle NUOVE REGOLE E BEN PRECISE.
Quando le conosci, comandi il gioco!
Autostima: Dire di NO come prima forma di Libertà.
IL NO COME PROFONDISSIMA FORMA DI REALIZZAZIONE DI TE STESSA.
SEI CAPACE DI DIRE DI NO?
Cosa ti blocca? Qualunque sia l’origine di questo atteggiamento, sicuramente incidono la bassa autostima che hai di te, la scarsa fiducia in te stessa, la paura di deludere e allo stesso modo il bisogno di sentirti importante.
IL PREZZO CHE PAGHI E' ALTO!
Dire di "no" per la maggior parte delle persone non è facile. C’è qualcuno che fa del "no" il proprio baluardo. Quelli che rispondono subito con un "no", di solito sono una minoranza e sono persone che spesso sono diffidenti ma la maggior parte di noi fa fatica a dire di "no", magari non in tutti gli ambiti della propria vita ma in alcuni accade regolarmente.
Sembra molto più facile dire di "si": dire di "no" fa temere di deludere, genera il timore di esser giudicate male o di perdere quella opportunità. Spesso diciamo di "si" anche quando non ne abbiamo voglia oppure, quando non abbiamo ben compreso che cosa comporterà quel "si", tant'è che poi accade che diciamo di "sì" ad una richiesta che poi non riusciamo a soddisfare col risultato che il senso di colpa lo scontento dell'altro/a diventano maggiori.
LA PAURA E' QUELLA DI DELUDERE MA COSI' FACENDO PERDI FIDUCIA E STIMA IN TE STESSA.
Spesso diciamo di "sì" perché non abbiamo ben chiare le motivazioni per dire di "no" oppure le abbiamo chiare e temiamo le conseguenze. Moltissime forme di ansia e di attacchi di panico sono un NO: quel "no" che la persona ha taciuto al lavoro, alle aspettative degli altri, alle richieste che vengono fatte. Molto spesso l’infelicità e l’ansia è un gigantesco NO taciuto e represso. E quando le persone se ne rendono conto, ecco che la paura perde potere. Per imparare a dire di "no" è necessario ricordare due concetti: identità e riconoscimento.
IL NO DETTO IN FAVORE DELLA NOSTRA IDENTITÀ E DEL NOSTRO RICONOSCIMENTO.
C’è una buona parte della nostra esistenza nella quale abbiamo bisogno di essere viste, riconosciute e validate dalle altre persone: genitori, amici, insegnanti ed è fondamentale per la costruzione della nostra identità e per fissare le basi della nostra autostima nutrendo la fiducia in noi stesse. Poi viene il tempo in cui è necessario che ci individuiamo e diveniamo qualcuno con delle caratteristiche precise ma spesso abbiamo paura di dedicarci allo sviluppo della nostra identità e cerchiamo costantemente il riconoscimento dicendo sempre di "si."
Pensiamo che se diremo di "sì", gli altri ci apprezzeranno, capiranno quello che per noi è importante e ci ameranno, perciò avremo un riconoscimento della nostra identità. In realtà un'identità forte acquisisce riconoscimento per il solo fatto che ha delle caratteristiche ben precise.
Giunge un tempo in cui è necessario dire di "no" per dare modo alla Tua identità di esistere.
Quando dici di "no", non stai deludendo qualcuno. Stai cominciando ad essere quella che sei e a permettere alla tua identità di essere RICONOSCIUTA.
Quando stai dicendo di "no" (naturalmente a ragion veduta), stai dicendo di "si" a quello che ami, stai dicendo di "si" ai tuoi sogni, stai dicendo di "si" alla tua realizzazione.
Ogni volta che dici di "si" ad un lavoro che non ti piace, stai dicendo NO alla tuo sogno di realizzazione!
Ogni volta che dici di "si" ad una persona con la quale non ti senti in sintonia, stai dicendo di "no" alla possibilità di avere una relazione più profonda con qualcun altro.
Ogni volta che dici di "si" a tantissimi impegni e a tantissime richieste che arrivano dal tuo ambiente, stai dicendo di "no" a ciò che ami.
ESERCIZIO
Comincia a ribaltare il paradigma: ogni vota che dici di SI, chiediti a che cosa della tua vita stai dicendo di "no" e sarà più facile capire se è il momento di dire di "si" o se è il momento di dire di "no."
L’IMPORTANZA DI AVERE PIENA FIDUCIA IN TE STESSA E DI ALIMENTARE LA TUA AUTOSTIMA.
Tanto più sei in fiducia di te, tanto più la tua autostima è forte.
Tanto più la tua identità è forte, maggiore è la libertà nel dire dei "no" che si dimostreranno funzionali alla tua piena realizzazione al tuo riconoscimento.
Buon lavoro.
Mi chiedo quanto è importante per te stessa migliorare la tua autostima e imparare a dire di no liberandoti da sensi di colpa e trovando finalmente il modo di decidere in tuo favore!
Fissa subito la tua prima sessione di coaching gratuita!
Gloria - Cell. 328 2560986
#2021MICAF - Obiettivo Donna.
LASCIA ALLE SPALLE QUELLO CHE NON TI STA PIÙ' BENE E SCOPRI COME VIVERE LA VITA DEI TUOI SOGNI!
#2021 MICAF: OBIETTIVO AUSTOSTIMA.
In che modo migliorare la tua autostima migliora la tua vita?
In che modo fortificare la tua autostima, ti rende una Donna capace di prendere decisioni importanti?
In che modo alimentare la tua autostima, ti fa sentire sicura?
In che modo puoi guardare al tuo futuro con fiducia puntando sulla tua autostima?
Se dai poco valore a te stessa, puoi essere sicura che il mondo intorno a te non giocherà al rialzo!
Quando sei ben consapevole del tuo valore, niente e nessuno riuscirà a limitare LA TUA LIBERTÀ'.
Il primo Modulo Micaf #2021 - OBIETTIVO AUTOSTIMA, è IL MODULO PER ECCELLENZA CHE RISPONDE ALLE ESIGENZE DI DONNE E PROFESSIONISTE che vogliono rafforzare e migliorare la loro autostima: è nato proprio in seguito alle loro richieste e ai loro costanti e straordinari miglioramenti nei percorsi Micaf.
Il 2021 e quelli che verranno saranno gli anni della riscossa, della riscoperta delle nostre potenzialità e mi auguro che siano anche gli anni in cui finalmente ogni donna potrà trovare la sua strada nel mondo.
Per proseguire il proprio percorso di consapevolezza e coltivare il proprio talento, con lo scopo ultimo di metterlo a servizio nostro e di chi a sua volta sta cercando aiuto e supporto nel suo cammino di vita, ho creato una realtà tutta al femminile in cui ogni donna ha la CONCRETA POSSIBILITÀ' DI TROVARE IL PROPRIO SPAZIO. Grazie al valore aggiunto chiamato DONNA, e grazie alle richieste di tantissime professioniste e non, ho strutturato un percorso all'interno del Micaf che si dedica in modo specifico al MIGLIORARE LA TUA AUTOSTIMA.
Se anche tu senti che è arrivato il momento di invertire la rotta e vuoi un modo per realizzarti puntando su di te, sono orgogliosa ed entusiasta di presentarti il nuovo percorso Micaf #2021 - OBIETTIVO AUTOSTIMA.
#2021 OBIETTIVO AUTOSTIMA FA PER TE SE:
- senti l’esigenza di un cambiamento evolutivo e una maggiore conoscenza votata all’azione;
- vuoi migliorare la comunicazione con te Stessa e con gli altri;
-
vuoi ottenere risultati sicuri ed eccellenti insieme ai meritati riconoscimenti;
- senti l’urgenza di liberarti da paure, sensi di colpa e frustrazioni personali e professionali;
- vuoi prendere decisioni coraggiose;
- vuoi sviluppare il tuo potenziale inespresso;
- senti che è arrivato il TUO MOMENTO!
#2021 MICAF - OBIETTIVO AUTOSTIMA ti permette di:
- SUPERARE LA PAURA DI NON FARCELA DIVENTANDO SICURA DI TE STESSA
- RINFORZARE LA PIENA FIDUCIA DI TE STESSA
- CREARE RELAZIONI PIÙ’ SODDISFACENTI CON TE E CON GLI ALTRI
- IMPARARE AD AMARE TE STESSA E IL TUO CORPO
- MIGLIORARE LA TUA COMUNICAZIONE PER VIVERE RELAZIONI MIGLIORI
- IMPARARE COME RISOLVERE CONFLITTI PERSONALI E PROFESSIONALI
- CHIARIRE I TUOI OBIETTIVI
- IMPARARE COME GESTIRE I TUOI STATI D’ANIMO
- CRESCERE E AFFINARE IL TUO SUCCESSO DI DONNA E DI PROFESSIONISTA REALIZZANDO LO SCOPO DELLA TUA VITA
- TROVARE IL CORAGGIO DI PRENDERE DECISIONI IMPORTANTI
- SAPER ACCEDERE AL TUO “STATO GENIO”: LE TUE MIGLIORI RISORSE, QUELLE CHE TI RENDONO UNICA
- MIGLIORARE LA TUA INTELLIGENZA EMOTIVA
Approfittane per scoprire il percorso che può realmente migliorare e dare valore alla tua vita personale e professionale: FAI SPAZIO E RAFFORZA LA TUA AUTOSTIMA!
Ti ho riservato un' opportunità di grande valore e dovrai essere veloce perché l’iscrizione è riservata ad un massimo di 10 allieve.
TI ASPETTO DALL’ALTRA PARTE!
SCOPRI LA MASTERCLASS MICAF https://chiarinigloria.it/micaf/
Lo stile di vita "Calimero"
LO STILE DI VITA "CALIMERO"
IL PESO DEL VITTIMISMO
In che modo vincere il vittimismo migliora la tua vita?
Capitano tutte a te? Allora soffri della Sindrome di Calimero!
La Sindrome di Calimero è una particolare forma di vittimismo che predispone a credere che ogni cosa ti sia avversa e che alla fine capitino tutte a te.
E’ un atteggiamento che porta a vivere con forte ansia, che ti fa sentire vittima degli altri e del destino e che ti porta a vivere in balia degli eventi.
E' vero, capita a tutte noi di sentirci a volte perseguitate dalla sfortuna e di sentirci fragili e senza più speranza. Di credere che la vita si sia accanita contro di noi e di sentirci giù di morale, insoddisfatte e incapaci di vedere un futuro diverso! E' bene ricordare che tale sensazione è passeggera e che se elaborata, ci porta poi ad affrontare con rinnovato coraggio anche le esperienze più sfidanti.
E per elaborata non intendo solo superata, MA accolta,"digerita" e lasciata andare!
Questa condizione di sentirsi sempre vittime di torti e ingiustizie, influenza fortemente le relazioni affettive e lo stile di vita.
Secondo un recente sondaggio pare che sia un disturbo sempre più diffuso e colpisca circa il 70% della popolazione.
La Sindrome di Calimero colpisce le donne con bassa autostima, che sono insicure, che hanno poca fiducia in sé stesse e che hanno l'abitudine alla rinuncia per paura del fallimento, della delusione, del giudizio o del senso di colpa.
SINDROME DI CALIMERO: come riconoscerla e affrontarla.
Ci lamentiamo del nostro aspetto fisico, del lavoro, del posto dove viviamo, della vita che conduciamo, della nostra condizione economica o del nostro partner.
Ci sentiamo perennemente insoddisfatte e continuiamo a lamentarci senza però fare nulla di concreto per cambiare in meglio le cose. Anzi ci lasciamo andare a una sterile autocommiserazione che non porta alcun beneficio se non quella di perdere l’opportunità di VIVERE.
Questo stato può durare qualche momento oppure periodi molto lunghi, entrando a far parte della nostra NORMALE personalità e condizionando così le nostre azioni quotidiane e la nostra vita,
trasformandosi in un vero e proprio STILE DI VITA.
In buona sostanza, la Sindrome di Calimero è l’insieme dei comportamenti che derivano dalla convinzione di essere sfortunata e determinano un atteggiamento mentale che crea dei limiti e inibisce l’intervenire concretamente sui problemi, limitando ad accontentarci nel vivere una vita DIVERSA DA QUELLA CHE VORREMMO.
SINDROME DI CALIMERO: QUANDO ALLARMARTI?
Scopriamolo insieme!
Grazie alla mia professione, sono certa di quello che ti sto per svelare!
Alla base c’è una bassa autostima che si manifesta con sensazioni di inadeguatezza, di fragilità e timore nell’affrontare nuove situazioni, talvolta perfino paura nell’esprimere le proprie opinioni e subendo le critiche, come se tutto ciò che fosse al di fuori di noi fosse più importante di quello che invece vibra dentro di noi da quando veniamo al mondo.
Sono caratteristiche le frasi del tipo: “Perché capitano tutte a me?”, “Ci rimetto sempre io”, “E’ sempre colpa mia” “Nessuno può aiutarmi””Sono sfortunata”.
Spesso veniamo colpite duramente dagli eventi della vita. A chi non è capitato di sentirsi vittima? Certamente a tutte è successo almeno una volta di sentirsi il bersaglio di situazioni negative e avere vissuto un profondo senso di ingiustizia. Questo sentire talvolta, ha origini legate all'infanzia.
La più parte delle volte, mi trovo a seguire donne in età adulta, che soffrono ancora l'assenza di affettività da parte dei genitori, sentono la mancata gratificazione rispetto ai risultati ottenuti sia in ambito professionale che personale; sono tormentate dalla sensazione di non essere e di non fare abbastanza e, affrante da quel bisogno di amore che ci portiamo da quando veniamo al mondo, decidono e si muovono nella loro vita condizionate da quello stesso bisogno che troverebbe appagamento migliorando la fiducia in sé stesse, fortificando i loro talenti e sviluppando il loro potenziale.
Nella Sindrome di Calimero, il vittimismo giunge sino all’esasperazione, la continua lamentosità diventa sproporzionata e influenza negativamente la personalità portando alla frustrazione e all’insoddisfazione, oltre che alla solitudine perché come dico ogni volta che lavoro con una donna:
le persone amano stare con le persone felici!
L’atteggiamento di vittima in cui ci si identifica diviene un meccanismo di pensiero costante nell’affrontare la vita e determina continui insuccessi di cui poi potersi lamentare, senza fare niente per cambiare. Per la serie: se non hai nulla di cui lamentarmi, non hai nulla da raccontare perché nel frattempo hai perso l’abitudine di godere delle cose belle della vita.
Il pensiero molto negativo verso se stesse è tipico della Sindrome di Calimero. Prevale la credenza che come al solito ci saranno degli ostacoli e non si riuscirà a concludere niente.
La motivazione viene perduta e allo stesso modo, la determinazione nel voler realizzare quello che per noi è importante, sbiadisce facendoci perdere in partenza.
L’atteggiamento che scegli di adottare, influenza anche le relazioni, che ovviamente, vittime del tuo vittimismo, falliscono.
Ripeto:
le persone amano stare con persone felici!
Questo atteggiamento viene spesso adottato per attirare l’attenzione su di sé e avere la benevolenza degli altri. In sostanza per colmare il bisogno umano che è insito in ogni donna, che è il bisogno di sentirti amata e di essere "vista", anche inconsciamente, vivrai da vittima.
Le origini possono essere svariate.
– Modalità che abbiamo appreso da figure di riferimento importanti nella nostra vita.
– Traumi subiti nell’infanzia.
– Abbandoni e trascuratezza subiti nella famiglia di origine.
COME VIVERE UNA VITA DA PROTAGONISTA?
Prima di tutto per vincere il vittimismo è necessario prendere coscienza della situazione e rendersi consapevoli dei danni che ci auto procuriamo.
Poi il passo più importante : potenziare l’Autostima.
Questo è il passo fondamentale, per non consentire che i meccanismi della mente possano intrappolarti ancora.
FAI QUESTO ESERCIZIO
- Osservati e renditi consapevole di quanto tempo passi a lamentarti;
- di quanto tempo dedichi a guardare a chi riesce in quello che vorresti mentre tu no,
- di quanto tempo dedichi a guardare chi gode di una relazione felice mentre tu no;
- di quanto tempo dedichi a guardare chi sta facendo concretamene qualcosa per cambiare la propria situazione mentre tu no;
- di quanto tempo dedichi a guardare chi nonostante le difficoltà, riesce a vivere una vita felce, mentre tu no.
IN CHE MODO STAI LAVORANDO PER AUMENTARE LA SICUREZZA I TE STESSA?
In concreto, l’atteggiamento di vittima sino ad ora cosa ti ha portato di buono?
Certamente non ti ha risolto i problemi nei quali ti culli da anni.
E’ importante evolvere e crescere dentro, sperimentando una nuova condizione adulta e responsabile.
Fortifica la tua sicurezza e la tua autostima prendendo coscienza delle tue responsabilità, delle tue opportunità, senza attribuire sempre alle circostanze e al destino.
Vuoi iniziare il tuo viaggio verso il potenziamento della tua Autostima?Vuoi Migliorare con Successo TE STESSA?
SCRIVIMI E RICEVI SA SUBITO LA MIA CONSULENZA - Cell. 328 2560986 - Angyriki@life.it
In quale area della tua vita vuoi diventare eccellente?
INSOMMA, VUOI VIVERE LA TUA VITA COME UNA SORTA DI DESTINO CASUALE O IN FUNZIONE DI UN PIACEVOLE VIAGGIO CHE SCEGLI OGNI GIORNO CON ENTUSIASMO?
L’arrivo dell’anno nuovo è un momento molto importante per tutte noi: è perfetto sia per fare un resoconto di ciò che abbiamo vissuto negli ultimi 365 giorni, sia per darci nuovi obiettivi e continuare a migliorare e crescere per dare sicurezza alla nostra vita personale e professionale.
IN QUALE AREA DELLA TUA VITA VUOI MIGLIORARE ?
Quasi tutti hanno almeno un'area della loro vita da migliorare, cambiare o sviluppare. Ed è risaputo che, quando sei insoddisfatta in una o più aree della tua vita, questa insoddisfazione si riflette nel tuo quotidiano.
Un problema irrisolto, si può trasformare in un altro problema personale ancora più grande generando scarsa fiducia di sé, disistima, paure, blocchi, insicurezze, e comportamenti di rinuncia a quello che per te è veramente importante.
E’ tutta una questione di competenze, non di capacità, e ancora meno quindi, di fortuna o destino. In definitiva, anche tu puoi avere una vita straordinaria in tutti i settori della tua vita. Che si tratti di far conciliare la tua attività professionale con la tua vita privata e viceversa, che si tratti di vivere in modo sicuro, di avere una famiglia o una vita sentimentale e affettiva felice, di avere soddisfazione nel lavoro, nella carriera, non importa.
Importa quanto è importante per Te.
Se mi stai leggendo, ci conosciamo bene. Sono una Mental coach per donne da ben 10 anni e lavoro esclusivamente con Donne e Professioniste. La scelta di dedicarmi in modo privilegiato solo alle donne è nata grazie al forte desiderio di guidarle e sostenerle verso una vita piena e in cui possano sviluppare in modo concreto il loro potenziale, mantenendo il loro ruolo di donne. Sono mamma di due ragazzi e credo profondamente che solo con l’esempio possiamo guidare i nostri figli ad una vita grata e concreta. Tutto parte da noi stesse e da quanto siamo pronte a migliorarci per guidare con l’esempio dimostrando la nostra ferma intenzione nel vivere una vita piena.
La perfezione non esiste e come scrive Virginia Satir ( una psicoterapia che adoro ):
Sono decine le Donne e le professioniste che ho avuto il privilegio di guidare nei percorsi di coaching e grazie all'accediami che ho fondato ( https://chiarinigloria.it/micaf/ ).
In ogni percorso e al raggiungimento dei propri obiettivi si rinforza la consapevolezza del valore aggiunto nel mio metodo di lavoro: siamo tra donne,
parliamo la stessa lingua e capirci diventa naturale.
Proprio per questo i percorsi di coaching al femminile che fanno parte del MICAF, ( https://chiarinigloria.it/micaf ) sono la concreta opportunità per capire in che modo vivere una vita da 10 lavorando sulle aree che oggi abbassano la media di una vita che meriti di vivere a pieni voti !!
Le scelte che hai a disposizione sono tre:
- accetti e subisci una vita diversa da quella che vuoi rinunciando ad esprimere te stessa;
- puoi decidere di intervenire con strategie “placebo” su quello che oggi ti affligge e renderlo più sopportabile rinunciando a riconoscere il tuo valore;
- oppure, puoi capire in che modo lasciare andare situazioni personali o professionali che ti stanno strette o che ti mettono in ombra puntando sul migliorare quelle aree che oggi ti chiedono aiuto e sostegno.
ORA LA BUONA NOTIZIA!
Ho strutturato un questionario specifico con l'obiettivo di fare chiarezza sull'area della tua vita che oggi ti penalizza facendoti vivere una vita diversa da quella che sogni.
Compilalo e ricevi da subito la mia personale sessione di coaching gratuita!
Compilando il questionario,
VINCI IL BONUS "DONNE SI' ALLA VITA": VALORE € 150.00+
https://chiarinigloria.it/spicca-il-volo/
In cosa consiste il “BONUS DONNE SI' ALLA VITA?”
Hai la CONCRETA possibilità di fissare una sessione di coaching di 60’ con me !
ECCO IL TUO BONUS DI € 150.00+ VALIDO FINO AL 15.01.2021 da utilizzare nella tua personale sessione di coaching individuale on line:
anziché € 250.00 solo € 150.00 !
Un’ora insieme e capiamo in modo concreto migliorare l'area della tua vita che oggi valuti 1, 3 o 5.
Fissa ora il tuo Bonus e dai Vita alla Vita dei tuoi Sogni !
SPICCA IL VOLO E VIVI UNA VITA DA 10!
Anno 2020: un anno da ricordare.
SEMPLICEMENTE GRAZIE
Cara,
siamo arrivate insieme al capolinea di un anno che ricorderemo per tutta la vita e che probabilmente le prossime generazioni studieranno sui libri MA,
capiranno cosa ha significato per ognuno di noi questo anno cosi diverso?
Probabilmente no e se così fosse, vorrà dire che la libertà sarà di nuovo una condizione naturale e non un comportamento punito e sanzionabile.
Un anno assurdo vero ma straordinario per alcuni aspetti. A gennaio pianificavamo come sviluppare il nostro lavoro, la meta delle vacanze, feste e compleanni.
La strana abitudine di vivere per il domani trascurando il presente !
LA VERITÀ'
La verità è che ci siamo ritrovati prigionieri delle nostre stesse case, quelle case che da tempo avevano bisogno di cura...ecco allora che i garage hanno ritrovato ordine, gli armadi si sono alleggeriti, le pareti di casa tinteggiate, i giardini si sono trasformati in aree di relax in cui abbronzarsi e trascorrere pomeriggi. Ci siamo improvvisate parrucchiere e abbiamo imparato a farci la tinta ai capelli da sole e sperimentare maschere di pulizia viso come non ci fosse un domani ! Studiare e lavorare in cucina, in camera o in sala si è rivelata tutto sommato, una comodità !
A quale prezzo ?
Abbiamo compreso il valore degli abbracci, di una stretta di mano, di un contatto: quel contatto che ci rende umani e che fino a pochi mesi fa, era ovvio. Quel contatto che sentiamo per la prima volta quando nasciamo e che ci viene dato dal calore della nostra mamma. Quel contatto che è atavico, oggi ci è stato tolto. Ancora una volta, abbiamo imparato che nulla è ovvio. Ancora una volta, i cellulari sono diventati uno strumento per sfogare le proprie frustrazioni (perdendo l'ennesima opportunità di contagiare con sentimenti di speranza, di ascolto e di silenzio).
Il vero problema era trovare "il lievito di birra !"
Se ci pensi, tutto 'sta storia, ha un aspetto tragicomico ma di comico c'è ben poco: molte famiglie hanno perduto familiari e hanno vissuto sulla loro pelle il dolore delle morte e la paura di essere contagiati da un virus sul quale è stato detto di tutto e il contrario di tutto.
SI. E' stato un anno strano eppure in modo umile e con quella curiosità che mi guida da sempre, sono stata in ascolto, in osservazione e in assenza di giudizio. Ho "guardato" da lontano e con stupore, giorno dopo giorno ho notato dettagli e particolari invisibili ad alcuni, su un palcoscenico calcato da tanti: erano troppo impegnati nel darsi da fare per rimanere su quel palco. La paura di essere sconfitti e di non essere visti, era forte. Eppure più guardavo quell'angolo ignorato dalla più parte, più ne ero attratta: era l'angolo di una nuova luce, di una bella opportunità,
di un diverso modo di andare alla vita!
Giorno dopo giorno ne percepivo il potere: più mi avvicinavo a quella luce e maggiore era la distanza tra me e "quella roba" che tanti avevano messo in palcoscenico pur volendola distruggere eppure,
più ne parlavano, maggiore era il potere che gli davano!
Ecco, a me non interessava. Non per superficialità ma perché mi piaceva molto di più quell'altra manifestazione: quella sensazione che mi faceva sorridere, che mi stimolava , che mi faceva ancora una volta sentire diversa dal resto del mondo ma ormai, ci sono allenata:
per me è uno stato di normalità la mia diversità.
Di fatto, la mia professione ha navigato come mai. Nella mia rotta, nel mio mondo ho conosciuto donne che come me, sentivano, vedevano e volevano cose diverse: donne che stanche di una vita vissuta in ombra, sentivano risuonare in modo prepotente il il bisogno di lasciare andare situazioni sfavorevoli che fino quel momento le avano bloccate, imprigionate, deluse e solo apparentemente sconfitte. La reazione al contesto che stava contagiando l'intera umanità, per ognuna di loro è stata una benedizione: finalmente hanno preso i mano la loro vita pur consapevoli che era necessario partire proprio da sé stesse, lavorare sulle proprie insicurezze, sulle loro ferite ma basta al dolore:
il loro era ed è un SI ALLA VITA !
Oggi è a Te che dedico questa lettera, a te che mi hai scritto, che mi hai contattata per chiedermi in che modo superare la paura di non farcela, a te che mi hai scritto per capire come condurre una professione bloccata da un cambiamento sociale ed economico imprevisto quanto nuovo, a te che mi hai chiesto come trasmettere attraverso i social la tua competenza e la tua esperienza, a te che mi hai chiesto come sganciarti da esperienze passate che pesavano ancora sul presente, a te che mancava la fiducia in te stessa, a te che avevi paura di parlare perché condizionata dal giudizio, a te che mi segui e commenti con interesse quello che scrivo, a te che mi scrivi in privato e mi ringrazi, a te che vedi in me una donna a cui ispirarsi eppure quello che faccio è condividere la mia vita in favore della tua.
Il mio è un grazie intimo e profondo: da donna a donna grazie, grazie per la fiducia che mi hai concesso.
Cosa voglio augurarti per il nuovo anno ?
Voglio augurarti la libertà di vivere fedele ai tuoi sogni e a quello aggiungo: che tu possa realizzarli guidata da quella luce che mi ha guidata in questi mesi. Ti auguro che quella luce possa toccare la tua vita e che ti possa guidare con occhi diversi verso un mondo in cui il rispetto per la vita umana e per la vita, possano prevalere sulla convinzione che le cose non cambiano: come ho scritto più volte, le cose cambiano quando sei Tu a farle cambiare. Ti auguro ancora una volta di avere la voglia di capire in che modo migliorare con lo scopo di vivere la Tua Vita al meglio, seguendo le tue inclinazioni e sviluppando tuo potenziale.
SE NON TI RITROVI ANCORA IN UNA DONNA CHE RISPLENDE NELLA GIOIA DELLA SUA ETÀ, SAPPI CHE PUOI RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO: AMARE E FARTI AMARE, GIOCARE, RACCONTARE, CRESCERE ANCORA E REALIZZARTI VIVENDO CON PIENEZZA UNA VITA PER NULLA FINITA, PREPARANDOTI COSÌ AD ANDARE SICURA PER LA TUA STRADA CON LA SERENITÀ DI UN'ESPERIENZA PIENA.
Qua sopra, una delle classi del Micaf. ( https://chiarinigloria.it/micaf ). Sono donne e professioniste con vite diverse, ambizioni diverse, età diverse ma hanno un obiettivo comune:
scoprire il modo più efficace per realizzare sé stesse, per dare sicurezza al loro futuro e per contribuire in modo importante al bene della vita.
Ti abbraccio.
Buon Natale Amica mia e che il nuovo anno sia il tuo miglior anno.
Semplicemente Grazie - GLORIA -
A 50 anni puoi ricominciare? La risposta è SI' !
A qualsiasi età ci si conceda questa meravigliosa esperienza, ricominciare è sempre bellissimo !
Trovare il proprio scopo nella vita non è facile e sono convinta che l’incapacità di riuscirci sia uno dei motivi alla base dell‘infelicità di molte persone. Sto lavorando con decine di donne che stanno frequentando il Micaf ( il Master in Coaching al Femminile https://chiarinigloria.it/micaf ). Le loro storie, sono tutte diverse ma tutte condividono il desiderio di rimettersi in gioco attraverso un progetto professionale che coltivano da molto tempo e al quale finora hanno rinunciato, temendo che fosse troppo tardi e convinte di non essere in grado di muoversi nel mondo complesso dell’imprenditoria e di un mercato in cui l’impronta al femminile è vincolata da un retaggio sociale alimentato da dubbi e preconcetti. Oltre a questo, si somma la scarsa autostima che ogni donna ha rispetto alle proprie capacità e al proprio destino.
Indipendentemente da ciò che facevano, queste donne hanno sentito forte il bisogno di prendere in mano la loro vita in modo concreto e di trovare il proprio scopo nella vita.
Molte donne rimangono intrappolate nella quotidianità perché conosciuta. Ricordo Elisabetta che in una sessione mi disse:
” lamentarsi per quanto non ti porti da nessuna parte allo stesso modo, ti fa sentire meno sola. Eppure di fatto, resti sola con le tue lamentele. Cambiare sicuramente ti apre porte sconosciute ma come puoi cambiare se ti chiudi al nuovo ?”
Elisabetta, 51 anni e commessa in una grande catena di supermercati, era determinata nel trovare un modo per reinventarsi nonostante le possibilità economiche fossero poco favorevoli. Ma era molto più forte il desiderio di dare uno scopo alla sua esistenza e che fosse il Suo Scopo: quello scopo che regala il sorriso a chi si addormenta alla sera sapendo di aver dato un senso allo scorrere inesorabile del tempo.
La verità? Non mettersi in gioco e non rivoluzionare la propria vita solo per paura, è l’errore più grande che possiamo commettere: là fuori ci sono un’infinità di vite e di esperienze, che aspettano soltanto noi. E non dovremmo mai limitarci a inseguire obiettivi e realizzare sogni perché qualsiasi sia la nostra età anagrafica, nulla ci sarà impossibile se siamo tenaci.
E i 50 anni in questo senso, possono rappresentare il momento perfetto per rimettersi in gioco, una sfida che molte donne oggi si pongono.
Ricominciare può essere davvero bellissimo a questa età: il nostro bagaglio è ricco come non mai !
Chi ci impedisce allora di configurare questa età come il momento perfetto per cambiare e rivoluzionare la nostra vita? Sia che si tratti di un nuovo amore, di un’esperienza lavorativa o di quel viaggio senza data di ritorno, che abbiamo sempre sognato, ma che per paura abbiamo rimandato.
Desiderare di cambiare vita, dopo gli “anta” non è così inusuale, e anzi, la paura può trasformarsi in un grande alleato, nell’energia e nella forza di cui abbiamo bisogno per dare voce a tutti i sogni incompiuti.
Cambiare vita è sempre possibile: si può a 30 anni, a 40 o a 50, in qualsiasi momento, ma con la stessa voglia di sentirsi realizzate e felici, di ritrovarci, di dare voce alle nostre passioni o ai talenti.
Certo, il cambiamento in qualche modo scombussola la routine, la nostra e quella delle persone che con noi la condividono, soprattutto nei casi in cui ci sono dei figli o una relazione stabile. Ma questo non può essere un freno o un impedimento, perché cambiare comporta il miglioramento personale e solo sentendoci realizzate potremmo rendere più felice la nostra vita e di conseguenza i rapporti con le nostre relazioni. Proprio per tale motivo, il primo modulo del Micaf è quello dedicato a Te, alla tua identità, ai tuoi valori, ai tuoi bisogni e ai tuoi obiettivi: senza una identità chiara e solida, rischi di perdere tempo e risorse mentre avendo chiaro quello che vuoi e chi sei, la traiettoria del tuo cambiamento diventa certo e definito. ( https://chiarinigloria.it/micaf )
Come trovare lo scopo della vita?
Il Micaf non dà risposte: non esistono “formule magiche” quando si parla di realizzazione personale. Ognuno ha le proprie coordinate.
Tuttavia, allo stesso modo, il processo è similare proprio perché l’essere umano è unito da paure, da incertezze, da sensi di colpa e dalla convinzione di non farcela.
Ti voglio dare alcune indicazioni che possono esserti utili per fare un piccolo passo verso il processo di cambiamento per la tua felicità: inizia a farti le giuste domande.
Una su tutte: qual è lo scopo della mia vita?
Cos’è quella cosa che ti fa sentire realizzata, che ti fa sentire parte del mondo e che ti dà la misura che tutto ha un senso? Leggi queste 8 domande e rispondi onestamente. Sono domande che in momenti diversi della mia vita mi sono posta e mi hanno aiutato a trovare le coordinate della mia felicità.
1. Cosa ami fare?
Credo che la primissima domanda che dovresti porti se vuoi capire qual è lo scopo della tua vita debba riguardare in qualche modo ciò che ami.
L’amore è alla base di tutto, l’amore è la felicità.
Cosa ti piace fare? Cosa ti fa sorridere? Quali attività svolgi senza provare alcun fastidio, noia o sofferenza? Nel mio caso sono la scrittura e il sostenere donne nel migliorare la loro vita: potrei stare con loro tutto il giorno e tutti i giorni e non mi stancherei mai ! Quando mi sono resa conto di avere questa sana “dipendenza” ho capito che tante situazioni avvenute nella mia vita mi stavano indicando chiaramente qual’era il mo posto nel mondo ed è stato molto naturale farlo diventare la mia professione se pur all’età di 44 anni !
Ricordo Cristina che iniziò il suo percorso confusa, delusa e arrabbiata per la frustrazione di dover lavorare in un call center dove nemmeno veniva pagata adeguatamente. Scarsa autostima di sé e la convinzione che all’età di 46 anni il gioco era fatto, le avevano tolto la speranza i puntare su un cambiamento. Attraverso il suo personale percorso, in pochi mesi ha ritrovato la fiducia in sé, ha scardinato paure e sensi di colpa e oggi lavora con la sorella titolare di un istituto di bellezza come receptionist: oggi è un riferimento per tante clienti oltre che per sé stessa !
Pensa a ciò che ami fare, compila una lista delle attività che ti piacciono e studiatela per un po’ in silenzio e in solitudine. È probabile che su quella lista ci sia il tuo scopo della tua vita.
2. Se potessi scegliere, che lavoro vorresti fare?
Questa è una domanda chiave, perché il lavoro, che ti piaccia o no, occupa gran parte della tua vita. Il lavoro è ciò che farai per diverse ore al giorno per diversi decenni della tua vita. Si dà pochissimo supporto ai giovani nella scelta del lavoro (scelta, non ricerca del primo impiego che capita!) quando in realtà sarebbe fondamentale insegnargli che trovare il lavoro giusto significa avvicinarsi moltissimo alla propria felicità.
Se potessi scegliere, che lavoro vorresti fare? È davvero importante la risposta. Potresti desiderare un lavoro molto ben pagato oppure un lavoro che ti dia molto tempo libero. Un lavoro sicuro o un lavoro adrenalinico. Un lavoro che ti lasci spazio e tempo per le tue passioni oppure un lavoro che sia la tua passione.
3. Quali sono i ricordi più felici che hai?
Fermati e dedica un minuto a ripensare ai momenti migliori della tua vita. Guarda quel breve filmato mentale e renditi conto che lo scopo della tua vita si trova proprio lì, in mezzo a quei ricordi. D’altronde, pensa a quanto sarebbe bello vivere solo momenti come quelli che reputi i più felici della tua esistenza… vorrebbe forse dire che hai trovato il tuo scopo nella vita?
Alla fine, secondo me, lo scopo riguarda sempre essere felici e diffondere felicità.
4. Quando ti sei sentita a casa?
Cresciamo convinti che “casa” sia il luogo in cui siamo nati ma il concetto di “casa” va oltre a ciò che si trova scritto sulla nostra carta d’identità. Ma sentirsi a casa non è solo una questione di luoghi. “Casa” è un mix di sensazioni che avverti, quando sei in un certo posto, ma soprattutto quando sei con certe persone. Mi sono sentito a casa ascoltando Cinzia mentre mi raccontava di come dopo sole 4 sessioni del suo percorso, aveva lasciato andare la rabbia verso due genitori che l’avevano fatta sentire inadeguata. Questo l’ha condizionata per anni facendola sentire “mai abbastanza” e poco amata. Immagina cosa ha significato per lei lasciare andare questa convinzione e accettare i suoi genitori per il modo in cui l'avevano amata, (se pur in modo differente da quello che lei avrebbe voluto), ma che non vedeva perché posseduta dalla rabbia!
Pensaci un attimo: quand’è che ti sei sentito davvero a casa? Chi o cosa ti ha dato quella sensazione? Lo scopo della tua vita lo trovi rispondendo a queste due domande, perché puoi avere tanti obiettivi in questo tuo percorso esistenziale ma certamente vuoi riuscire a sentirti a casa.
5. Pensa alle persone che stimi: perché le ammiri?
In questa società iper-competitiva siamo spinti sempre di più verso l’isolamento e la solitudine, una situazione che ci porta a diventare schiave dei proprio ego. Confrontarsi è la cura a questo male, perché ci insegna prima di tutto l’importanza dell’umiltà e poi ci fa capire che le persone sono un valore e non un ostacolo. Di più: le persone sono una fonte di ispirazione che ti può aiutare a trovare le coordinate della tua felicità.
Pensa alle persone che stimi: per quale motivo le guardi con ammirazione? Quali sono le caratteristiche che apprezzi? Perché vorresti assomigliare a loro (pur restando sempre te stesso)?
Non ti vergognare di prendere spunto da coloro che stimi, o addirittura di chiedere loro consigli di vita e professionali: le persone sono una risorsa straordinaria. Metti da parte l’ego e analizza con umiltà gli esempi di successo che hai intorno. Sarà molto più facile capire qual è la direzione giusta da dare alla tua vita. Sai, nel mio percorso di studio sono sempre andata alla fonte: sono sempre andata a chiedere ai trainer che in quel momento mi stavano guidando e che avevo scelto. Se volevo essere come loro, dovevo chiedere e capire !
6. Cosa sai fare bene?
Ci sono persone dotate di un talento naturale: certe cose le sanno fare proprio bene. Io sono contro ogni tipo di etichetta, quindi non ti dirò mai che se hai un talento devi concretizzarlo anche se questo ti farà odiare la vita. Ma voglio che ci pensi un attimo e se trovi qualcosa che sei davvero bravo a fare, dovresti considerare l’idea di dedicarti anima e corpo.
Perché se trovi qualcosa che ti viene facile e naturale, avrai una vita poco faticosa e avrai quasi sicuramente molto tempo libero per te stessa. La formula è questa: se non ti rende infelice e se lo sai fare bene, allora potrebbe essere lo scopo della tua vita.
7. Se nessuno ti giudicasse, cosa faresti della tua vita?
Una domanda a cui pochi rispondono onestamente. Immagina di esserti trasferita dall’altra parte del mondo. Sei sola e nessuno ti conosce. Non sanno nemmeno come ti chiami. Come riprogrammeresti la tua vita? Cercheresti lavoro nello stesso ambito in cui lavori ora? Avresti gli stessi hobby? Organizzeresti le tue giornate nello stesso modo?
Se alla domanda iniziale rispondi immaginando una vita completamente diversa da quella che hai ora, allora c’è un problema. Lo scopo della tua esistenza non si trova in quello che fai ora ma in quello che vorresti fare se nessuno ti giudicasse. Se è così, poniti un’altra domanda: vuoi vivere da “giusto”, ovvero da colei che ha sempre mantenuto le aspettative degli altri, oppure vuoi vivere semplicemente “felice“? Ancora oggi mio papà ha difficoltà a capire in cosa consiste la mia professione: lo scrivo sorridendo con tutta la mia comprensione verso mio padre che amo e che stimo. Se mi fossi fatta condizionare dalla paura del suo giudizio, forse oggi tu non staresti leggendo questo articolo. Ma oggi, faccio esattamente quello che mi riesce meglio e mio papà nonostante faccia fatica a comprendere, oggi mi legge, mi guarda e scambia qualche commento con mia mamma: naturalmente a mia insaputa !
8. Quali sono i cambiamenti che vorresti vedere nel mondo?
La felicità non è una strada a senso unico. La felicità è uno scambio: non puoi ottenerla se non impari a donarne un po’. Non ragionare in modo unilaterale, pensando solo alla tua realizzazione personale.
Sei una donna e dalla notte dei tempi, Sei Per la Vita.
Ragiona in modo più ampio e universale: vuoi dare un senso al tuo percorso su questa Terra? Allora pensa a cosa potresti fare di concreto per lasciarla in uno stato migliore rispetto a quello in cui l’hai trovata.
C’è chi trova il proprio scopo nell’aiutare gli altri, chi vuole salvare il Pianeta dall’inquinamento, chi vive per ridurre gli sprechi, chi per salvare persone che si sono perse, chi per condividere positività e portare qualche sorriso in più … Lo scopo della tua vita si trova anche e soprattutto in ciò che puoi dare.
E Tu, che scopo vuoi dare al Nuovo Anno ?
Ti abbraccio con Affetto, Gloria - https://chiarinigloria.it/micaf
Fissa ora la tua prima sessione on line: 60 minuti insieme per capire come trasformare il 2021 nel tuo miglior anno ! Cell. 328 2560986
Un anno da ricordare
UN ANNO DA RICORDARE
Romina, titolare di un Istituto Estetico racconta come, nonostante le difficoltà di un anno in cui il suo settore è stato penalizzato in modo ingiusto, é riuscita a realizzare i suoi sogni, sia personali che professionali.
Romina, in un anno dove era più facile lamentarsi, si è focalizzata su quello che poteva imparare dal cambiamento in corso
In pochi mesi :
- ha posizionato la sua professione sui social;
- è diventata sicura e consapevole del tuo talento; - ha viluppato un progetto in favore del benessere femminile;
- ha realizzato il sogno di pubblicare un manuale tutto al femminile dove in modo concreto, é di sostegno a donne che vogliono prendersi cura di sé stesse e attraverso il quale fare beneficenza.
Lavoro con lei da un anno in favore del benessere al femminile perché benessere non è semplicemente essere, ma è sopratutto sentirsi.
Lei è la dimostrazione che, come scrivo spesso, le cose cambiano quando sei TU a decidere di farle cambiare.
Orgogliosa di lavorare con imprendrici che si muovono verso il cambiamento con la voglia di imparare in favore di sé stesse e in favore del bene della Vita.
Buon ascolto.👇
Grazie Romina.
https://chiarinigloria.it/micaf